Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post

lunedì 21 febbraio 2022

Polpette facili di pollo ripiene di feta - Easy meatballs with feta cheese

 


 

Da quando abbiamo sottoscritto un abbonamento annuale all'Hofladen - che è una specie di "cortile" dove si vendono prodotti locali e biologici, (frutto del lavoro di un gruppo di giovani che coltivano la terra e allevano animali in modo sostenibile sia per la salute nostra che per l ambiente), e dove riceviamo ogni settimana una cassetta di verdure, e cereali a volontà (sia in chicco che in farina che in fiocchi), spesso prendiamo del latte o dei prodotti caseari anche da loro.

Producono una "fetella" che in italiano fa molto ridere, almeno a me fa ridere :) ma in tedesco non ha nulla di scherzoso (e te pareva....). é semplicemente una specie di feta "fatta in casa", ed è ottima, sa di latte, madò...

e così, ecco la ricetta ispirata da Mathias, amico crucco che le fa, leggermente diverse: solo carne (non di pollo) e timo e feta. Io le ho italianizzate con più erbette....


INGREDIENTI:

200 gr di carne di pollo tritata (o di tacchino)

100 gr di feta

1 uovo

3 spicchi di aglio tritati

2 cucchiaiate di timo

2 cucchiaiate di rosmarino

1 cucchiaio di maggiorana

1 cucchiaino di semi di cumino

Fare delle pallozze, infilare dentro un cubetto di feta, richiudere.

Mettere tutte le pallozze in una padella appena spennellata con olio e con qualche cucchiaio di acqua e fate cuocere. Se vi piace, aggiungete qualche cucchiaio di vino in cottura - evaporerà e lascerà un ottimo sapore.. io le ho accompagnate con un po' di insalata di verza cruda e con un po' di grano bollito, entrambi conditi con olio, salsa di soia e limone. Ovviamente potete cuocerle anche in forno!

Buon appetito!

giovedì 9 luglio 2020

Pollo alla marocchina con limoni (conservati) e olive verdi - tajine di pollo olive verdi e limoni




Ricetta scoperta a Skoura, in Marocco - durante un viaggio.
vicino alle oasi, contattammo un b&b: arrivammo in autobus, di sera al buio, e alla fermata del bus (posto desolatissimo, tanto da pensare "abbiamo sbagliato fermata") c era un uomo giovane ad aspettarci e a dirci che era la persona del b&b.
Ci guidò per almeno mezzora di camminata attraverso boschi e paludi, pensammo che ci fosse qaulcosa di strano, forse cattive intenzioni, eppure lo seguimmo (anche perchjè al buio e in mezzo a paludi e buio totale, non potevamo fare molto altro). arrivammo a una casa enorme, bellissima, tipica di quella zona - una kashba si chiamava: e dormimmo in una stanza regale, bellissima.
Il giorno dopo avemmo l'occasione di gustare una delle colazioni PIU' BUONE della mia vita (come spesso dovetti constatare in Marocco) e a pranzo uno dei piatti più buoni mai mangiati in ogni parte del mondo: un tajine di pollo e limoni e olive verdi - ma i limoni erano non freschi, bensi in salamoia....
io quel sapore non sono riuscita a ricrearlo, ve lo confesso. Era una cosa pazzesca....
Forse perchè non l'ho cotto nel tajine - dicono che il gusto di questa pietanza, quando cucinata nella terracotta, sia proprio un'altra cosa...
ma secondo me manca proprio qualcosa....devo sperimentare di nuovo...però però.....è BUONISSIMO e delizioso e cmq vi piacerà da impazzire, ne sono certa.

Ingredienti:
600 gr di petto di pollo (o, ancora meglio: un pollo a pezzi)
una confezione di limoni in salamoia (li trovate nei negozi arabi) sono circa 7.8 piccoli limoni interi
una quindicina di olive verdi possibilmente quelle grosse con il nocciolo
2 cipolle grandi 
2 cipolle normali
6 spicchi di aglio grandi
1 cucchiaio di curcuma
1 cucchiaino di pepe macinato
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zenzero in polvere
un pezzo di radice di zenzero fresco (circa 5 cm)
1/2 cucchiaino di zafferano (potete aggiungere altra curcuma in alternativa)
1 o 2 cucchiai di olio
abbondante prezzemolo fresco (o secco o surgelato, in mancanza di quello fresco) o, se lo avete, anche una manciata di coriandolo fresco
a parte, da accompagnamento: riso integrale bollito oppure pane arabo o quello che vi piace di più:)

Mettete tutte le spezie, l'aglio tritato, le cipolle grandi grattuggiata (nella grattugia a fori larghi), almeno due limoni a pezzetti piccoli e l'olio in una ciotola, mescolate, e poi aggiungete il pollo e lasciate marinare almeno un'ora.
Poi versate tutto nella padella e aggiungete due tazze d'acqua, coprite e lasciate cuocere venti minuti a fuoco medio basso. Poi aggiungete gli altri limoni conservati e tagliati a metà e le due cipolle medie tagliate in quarti. coprite e lasciate cuocere ancora un quarto d'ora.
Aggiungete le olive e fate cuocere ancora 10 minuti, se il sugo è troppo ristretto aggiungete una tazza d'acqua (deve rimanere morbido, e un po' di liquidino non fa male).
Servite con riso o pane per accompagnare.
E' deliziosoooooooooo

martedì 9 giugno 2020

Pizza light con albumi!



Ho visto questa pizza su un gruppo facebook e...mi è venuta troppissima voglia di provarla!

Facilissima e velocissima

INGREDIENTI (per ogni persona):
3 albumi
25 gr farina integrale (o non)

Per condire:
sugo cotto in precedenza con uno spicchio di aglio
1 mozzarella
1 cucchiaino di olio
(altri ingredienti a piacere: io ho aggiunto olive, pomodorini secchi sott'olio, basilico, origano etc)

Montare a neve fermissima gli albumi, e piano piano incorporare la farina continuano a montare.
Stendere l'impasto su una teglia da pizza, non troppo basso, e far cuocere in forno a 225 gradi per 7 minuti.
Togliere dal forno e stendere uno strato di pomodoro (non troppo perchè sennò bagnerà troppo la base: è un errore che ho fatto).
RImettere in forno per 5 minuti.
TIrare fuori e mettere la mozzarella e infornare di nuovo per 3 minuti.
Togliere, aggiungere gli ingredienti a freddo che preferite.
buon appetito!
ps la foto è la pizza della mia amica Gisella che l'ha fatta molto più carina della mia!

lunedì 1 giugno 2020

Piadina alle zucchine - Flat bread with zucchini






Ho trovato questa ricetta su youtube https://www.youtube.com/watch?v=R4mijJHnj3Y
davvero goduriosa, ma con una quantità eccessiva di farina per chi vorrebbe tenere i carbo un pochino sotto controllo. E
cosi....
Ecco la mia versione. Non si può impastare e non si può stendere con il mattarello, ma è ancora più semplice, e molto più light :)

VERSIONE 1).

INGREDIENTI:
2 zucchine grandi (o 4 medie)
2 cipolle
100 gr crusca di grano
250 gr crusca d'avena
100 gr farina di farro integrale
100 gr acqua
1 cucchiaino di sale (facoltativo)
1 cucchiaino di pepe macinato
1 cucchiaino di peperoncino in polvere o paprika dolce
2 uova
1 cucchiaino di lievito in polvere (va benissimo se come me usate anche quello per dolci)

Grattuggiate le zucchine, grattuggiate le cipolle, mescolatele alle uova al sale al pepe e alla paprika.
Poi aggiungete la farina e le crusche, il lievito, l'acqua e mescolate con un cucchiaio di legno.
L impasto resterà colloso e umido, non vi preoccupate: fate riposare un'oretta.
Mettete una padella antiaderente sul fuoco: mettete due cucchiaiate o tre di impasto sulla padella, e con le dita umide schiacciate sulla padella in modo da formare una piadina (le dita dovranno sempre essere umide perchè l'impasto non vi si appiccichi alle dita).
Fate cuocere (se l'avete, mettete un coperchio) almeno 2 o3 minuti, finchè non riuscirete a passare sotto alla piadina con una paletta: allora potete rivoltolare la piadina e farla cuocere anche dall'altra parte. 
Quando è cotta, potete mangiarla cosi come è, o usarla al posto del pane, oppure coprirla, come ho fatto io, con pezzetti di aringa, cipollotto crudo, e sopra ancora yogurt e pezzetti di mela. o con quello che più vi piace" buon appetito!

VERSIONE 2.
Uguale alla prima ma con le seguenti dosi:
 4 zucchine
2 cipolle
1 uovo
45 gr crusca
50 gr crusca avena
30 gr farina integrale
 mi sono venuti circa 1.200 gr di impasto, quindi 6 porzioni da 200 gr: i punti totali sono 13, ogni pane piatto sono circa 2,1 PP (punti propoints della WW!)

venerdì 6 marzo 2020

Cavolini di Bruxelles gratinati light






INGREDIENTI
500 gr cavolini di bruxelles
1 lt di latte parz.scremato
circa 2 cucchiai ben colmi di farina integrale
1 cucchiaio di olio di riso
2 spicchi aglio
1 cucchiaio di miso
2 cucchiai parmigiano o grana grattuggiato
1 cucchiaino abbondante di noce moscata
pepe a piacere

Cuocere i cavolini nella friggitrice ad aria per 20 minuti al ,massimo della temperatura (o in forno a 200 gradi per mezz ora circa).
Nel frattempo preparare la besciamella mettendo in un pentolino il latte, l'olio, l'aglio schiacciato o tritato finemente, il miso, la noce moscata e il pepe. Aggiungere la farina integrale e mescolare, mettendo sul fuoco. Fare addensare,
Mettere i cavolini in una teglia, spolverare con il formaggio grattuggiato e ricoprire con la crema besciamellosa.
Infornare per circa 20-30 minuti a 180°. Buon appetito!
sono deliziosi!!!!

sabato 14 dicembre 2019

Gamberoni al porto con pompelmo


in foto: accompagnati da carote alla curcuma e timo (prox ricetta)



INGREDIENTI per 2 persone:

16 gamberoni (se surgelati: metteteli in acqua fredda a scongelare prima di cucinarli)
mezzo pompelmo
1 bicchiere di Porto rosso
1 limone bio
erba cipollina
2 spicchi aglio
sale, pepe
1 cucchiaio olio
1 noce burro

Sciacquate i gamberoni sotto l acqua e con una forbice tagliate il dorso e levate la strisciolina nera con uno stuzzicadenti. (potete anche cuocerli cosi come sono, e poi fare questa operazione direttamente nel piatto ovviamente.....diciamo che se avete ospiti sarebbe meglio farla voi prima! a casa ci si arrangia!) Tritate l aglio e fatelo scaldare con il cucchiaio di olio in una padella capiente.
Mettete i gamberoni e fate saltare, finchè cominciano a cambiare colore.
aggiungete il bicchiere di porto, la scorza del limone bio grattuggiata, il limone tagliato a pezzetti e il mezzo pompelmo a pezzetti. Fate saltare ancora un paio di minuti. A fuoco spento, aggiungete la noce di burro, l'erba cipollina a pezzetti, sale e pepe a piacere e mescolate bene.
Buon appetito!
serviti con le carote alla curcuma e erbette (ricetta a seguire)

mercoledì 6 novembre 2019

pizza di cavolfiore senza farina - califlower pizza


Altro giro di "come barare con la dieta senza parere"....certo non è la pizza eh, ma è molto gustosa anche questa versione , è super light, e ha un profumino slurposo.

EDIT: ho fatto la versione con il cavolo cotto recentemente, e aggiungendo poca farina integrale, mi sembra che il risultato sia più "pizzoso"


INGREDIENTI:
2 cavolfiori medi
2 uova
parmiveg (o parmigiano grattuggiato)
sale e pepe a piacere

EDIT: potete aggiungere 40 gr di farina integrale o di riso, o ancora meglio: 20 gr farina e 20 farina di mandorle, per avere un sapore più simile a quello "tradizionale"


Frullare il cavolfiore crudo e mescolarlo poi agli altri ingredienti.
EDIT: ho provato a farlo "bollire" un po' in microonde con poca acqua per circa 30 min, per poi continuare la ricetta come prima. Mi piace anche questa versione, ma diventa molto più morbida la base e meno pizzosetta....
Stendere il cavolfiore (crudo o precotto che sia) su placca da forno e infornare per circa 30 o 40 minuti a 180 gradi.
Fate lo strato piuttosto sottile cosi vi verrà un po' croccantina.
Quando è cotta, stendete gli altri ingredienti come se fosse una pizza.infornare ancora 10 minuti e buon appetito!





INGREDIENTS:

2 medium cauliflowers
2 eggs
parmiveg (or grated Parmesan)
salt and pepper to taste

tomatoes sauce
mozzarella or other slices of cheese
salami, ham, grilled veggies, what you want



Blend the raw cauliflower and mix it with the other ingredients.

Spread it on a baking sheet and bake for about 30 or 40 minutes at 180 degrees.

Make a rather thin layer so it will be a little bit crunchy.

When it is cooked, roll out the other ingredients as if it were a pizza. Bake again 10 minutes and enjoy!




martedì 22 maggio 2018

Polpette di lenticchie - Lentils balls


Voglio mangiare meno proteine animali, come fare? aumentare i legumi, senza dubbio ! che aiutano anche a dimagrire. Ma che noia mangiare sempre legumi bolliti! proviamo un po' a fare delle gustose polpette....facili e veloci!

 INGREDIENTI:

lenticchie (io ho messo anche un po' di piselli secchi lessati il giorno prima, vanno bene tutti i legumi) circa 500 gr
2 cipolle
2 spicchi aglio
3 carote grandi
1 cucchiaio di pasta di curry rossa (o altro curry anche in polvere, leggermente piccante)
sale
pepe
1 cucchiaino origano
1 cucchiaino basilico
1 cucchiaino maggiorana
1 cucchiaino prezzemolo
qualche cucchiaio di farina di mais (per polenta) oppure pangrattato

PER LA SALSA:

300 gr yogurt magro
2 cipollotti freschi (o cipolla rossa finemente tritata)
1 cucchiaino di burro di arachidi salato

Scolare benissimo le lenticchie. Devono restare il più asciutte possibile. Frullare tutti gli ingredienti a poco a poco.
Con le mani bagnate formate delle polpette, passatele dentro la farina di mais o il pangrattato e adagiatele su una teglia.
Cuocete in forno 180 gradi per circa mezz'ora.
Condite con la salsa preparata mescolando yogurt, cipollotti tritati finemente e il burro di arachidi.
Se le servirete con una fetta di polenta arrostita, avrete un piatto unico!
Buon appetito!
-------- ------ ------ ----------

INGREDIENTS:

lentils (I also put come dried peas which I had boiled the day before, but any legume is fine here) about 500 gr

 2 onions 
2 garlic cloves 
3 large carrots 
1 tablespoon of red curry paste (or other curry powder, slightly spicy) 
salt  
pepper 
1 tbls Origan  
1 tbls basil
1 tbls marjoram 
1 tbls parsley 
a few tablespoons of corn flour (for polenta) or breadcrumbs
FOR THE SAUCE:


300 gr light yogurt 

2 fresh onions (or finely chopped red onion) 
1 teaspoon of salted peanut butter

Drain the lentils very well. They must remain as dry as possible. Blend all the ingredients little by little. With wet hands form some meatballs, pass them in corn flour or breadcrumbs and place them on a baking sheet. Bake in the oven 180 degrees for about half an hour. Season with the sauce prepared by mixing yogurt, finely chopped spring onions and peanut butter. If you serve them with a slice of grilled polenta, you will have a unique dish! Enjoy your meal!

lunedì 10 luglio 2017

Pollo alle prugne alla marocchina






Questo piatto superlativo l´ho assaggiato la prima volta in un "ristorante" marocchino a Torino: di fatto era una casa privata dove una signora cucinava due piatti in croce, questo e un cuscus che non mi e´mai garbato. Questo pero´...slurp.
Si dovrebbe cuocere nel tajine, cioe´ la pentola apposita, che avevo in italia ma che non ho in germania. Ma una padella fara´ comunque il suo dovere, fidatevi.
E´velocissimo, ottimo, e´difficile fermarsi anche dopo essersi saziati.....vi assicuro.
L´ho accompagnato con del semplice riso lessato con sopra una spolverata di un mix di spezie chiamato Sumak, di origine libanese. Ne esistono diverse versioni, la mia dentro ha:
sesamo, buccia di limone, sumak, sale, timo, cannella, chiodo di garofano, pepe, coriandolo, cumino, e qualcosa d altro che non so. E´salato, delicatamente aspro, noccioloso da sesamo tostato, ed e´una delizia spolverato sul pane con un filo di olio. Cercatelo nei negozi etnici perche´ merita.

Ma non e´essenziale ai fini della ricetta di oggi.

INGREDIENTI: (per 2)
250 gr pollo
2 pomodori
10 prugne secche
1 manciatona di mandorle
1 cipolla
2 spicchi di aglio
olio
sale
(facoltativo: 2 peperoni, qualche foglia di insalata, 1 costa di sedano)
1 cucchiaio di curcuma
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaio di zenzero in polvere
2 semi di cardamomo (facoltativo)
1 cucchiaio di cumino (facoltativo: in polvere o in semi. Io di solito lo metto ma stavolta non ne avevo in casa!)
1 cucchiaio di coriandolo (io avevo solo quello intero in semi, va bene lo stesso)
1/2 cucchiaino di polvere di peperoncino se volete
1/2 cucchiaino di pepe
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di semi di sesamo

Per accompagnare:
riso
sumak (se lo avete, se no: sesamo)

Fate soffriggere la cipolla tagliata a cubetti non troppo piccoli e l aglio tritato con un cucchiaio di olio (o come faccio io: 2 cucchiai di acqua). Aggiungete il pollo tagliato a pezzetti non troppo piccoli.
Aggiungete le spezie e il sale e mescolate. Dopo poco aggiungete il pomodoro a pezzetti, le verdure se le gradite tagliuzzate, e le prugne con mezzo bicchiere d´acqua. Mescolate e nel frattempo mettete a bollire il riso.
Se il pollo si asciugasse troppo, aggiungete un po´ di acqua, deve restare sempre un po´ di sughetto liquido da versare sul riso.
Non vi preoccupate che cuocia troppo: quando il tutto si sta ancora cuocendo, aggiungete un cucchiaino abbondante di zucchero, le prugne si caramelleranno e diventeranno morbidissime.
(variante: cuocere le prugne a parte con acqua, cannella e un cucchiaino di olio finche non diventano estremamente morbide, a quel punto aggiungerle al pollo con l acqua di cottura)
Scolate il riso, se avete il mix di sumak lasciate il riso scondito ma spolveratelo con questa spezia deliziosa. Altrimenti lasciatelo pure bianco e scondito, al limite mettete un po´di sesamo sopra.

Servite in due ciotole distinte il riso e il pollo da cui potrete combinare il vostro piatto. Buon appetito!

mercoledì 26 aprile 2017

Tortino leggero di cavolfiore -Light cauliflower pie

Ingredienti:

1 cavolfiore (il mio era  1,5 kg)
2 uova
100 gr crusca d'avena
aglio 3 spicchi
sale
pepe
maggiorana (1 cucchiaino)
curcuma (mezzo cucchiaino)
timo, rosmarino, erba cipollina, prezzemolo a piacere

Fate a pezzi il cavolfiore e mettetelo in una pentola con un dito d'acqua, cuocetelo finchè non si ammorbidisce a fuoco medio. Scolatelo benissimo e poi frullatelo con uova e spezie. Infine aggiungete la crusca e mescolate bene. Mettete in uno stampo rivestito di carta da forno e cuocete in forno per circa un'ora a 200° o finchè non si forma una crosticina dorata sopra. Accompagnate con una insalata di pomodori e buon appetito! con queste dosi mi sono venuti due stampi ovvero 2 tortini. Mezzo tortino ha 2 punti WW per chi segue la dieta punti. Buon appetito!

------.-----.------
Ingredients:

1 cauliflower (mine was 1.5 kg)
2 eggs
100 gr oat bran
garlic 3 cloves
salt
pepper
marjoram (1 teaspoon)
Turmeric (half a teaspoon)

thyme, rosemary, chives, parsley according to taste

Cut the cauliflower in pieces and put it in a pot with a little water, cook until it softens (medium heat). Strain it well and then mixed it with eggs and spices. Finally add the bran and mix well. Put in a mold lined with baking paper and bake in the oven for about one hour at 200° or until it forms a golden crust above. Accompanied with a tomato salad and bon appetit! With these doses I have done two pies. Each half pie has only 2 WW points for those who follow the diet with points. Good appetite!

venerdì 13 gennaio 2017

Salmone glassato al sesamo - Glazed salmon with sesame





Una ricettina buona buona e facile davvero.
Ho ripreso in mano un mio vecchio quaderno di ricette che usavo fare in barca, di grande successo e facile esecuzione, ma ciascuna con qualche tocco originale e particolare.
Questa non e' una di queste ma e' comunque una vecchia ricetta che amavo molto. Avevo voglia di pesce ma senza dover elaborare particolari salse o particolari cotture.
un modo rapidissimo per godersi un trancio di salmone al massimo...
il dolce del miele sparisce quasi ma esalta il tostato del sesamo...
_____________________________________________________________________

A recipe very good and very easy.
I rediscovered an old collection of my boat recipes. Very easy and very original, particular.
This is NOT one of them, but it is particular as well. I wanted some fish, but no long cooking....
Very very quick and really enjoyable.
The sweetness of honey magnifies the taste of toasted sesame..
_____________________________________________________________________

INGREDIENTI:

1 trancio di salmone a testa
1 cucchiaino di miele a testa (bio, io uso un millefiori)
semi di sesamo, circa un cucchiaio colmo a testa

Spalmare mezzo cucchiaino di miele su un lato del trancio di salmone, versare una parte dei semi di sesamo e farli "incollare" premendo un po' con il dorso del cucchiaio. Poggiare il lato "insesamato" sulla piastra, fredda, e ripetere l;operazione dall'altro lato.
Accendere il fuoco sotto la piastra, cuocere pochi minuti per lato, finche' non si sara' formata una crosticina e sentirete scoppiettare i semi di sesamo.
Buon appetito!

_______________________________________
INGREDIENTS:

1 salmon slice per person
1 teaspoon of honey per person
1 FULL tablespoon of sesame seeds per person

Spread half a teaspoon of honey over one side of the slice of salmon, pour some of the sesame seeds and make them "stick" by pressing a bit with the back of a spoon. Place the "sesameed" side  on the cold plate, and repeat everything over the other side.
Turn the heat under the plate, cook a few minutes per side, until it will be formed a crust and you will hear crackling sesame seeds.
Enjoy your meal!


venerdì 30 maggio 2014

Turkish Menemen




In this African tribe, when someone does something harmful, they take the person to the center of the village where the whole tribe comes and surrounds them. 

For two days, they will say to the man all the good things that he has done.

The tribe believes that each human being comes into the world as a good. Each one of us only desiring safety, love, peace and happiness. But sometimes, in the pursuit of these things, people make mistakes.The community sees those mistakes as a cry for help.
They unite then to lift him, to reconnect him with his true nature, to remind him who he really is, until he fully remembers the truth of which he had been temporarily disconnected: “I am good.”
Shikoba Nabajyotisaikia!
NABAJYOTISAIKIA, is a compliment used in South Africa and means: “I respect you, I cherish you. You matter to me.” In response, people say SHIKOBA, which is: “So, I exist for you.”



This is a very typical turkish breakfast, but I remember my father eating it as well since his mother used to prepare it.
I use to cook it sometimes for dinner, when I want something quick, easy, pretty light and tasty.
It is done generally with peppers too, but I learned to do it from turkish ppl who did it only with tomatoes. I am sure that with peppers will be even more delicious, but I prepare the quick and easy version :D

INGREDIENTS:

500 gr of tomatoes (I used cherry ones, red and juicy)
1 onion
1 spoon of extra virgin olive oil
2 eggs
black pepper
salt
(optional) basil or oregan
(optional) 1 red pepper (the original recipe wants it, but I never use it)

Cut the onion in small cubes, and the tomatoes in small pieces (if you want you can peel them, I never do that since I use organic veggies and I like to eat them all, but of course, it will be softer if you peel them). Put them in a pan with the oil and let them cook until they are soft and almost creamy. If you decide to use also the red pepper, you can cut in small pieces also the pepper and put it with the other vegetables to cook.
Then, add quickly the eggs and start stirring continuosly. For how long? I generally do that for 3-5 minutes, until the Menemen gets totally creamy, but the eggs are not scramled yet. Add some black pepper and if you like some herbs, and then....enjoy with some fresh bread!

domenica 10 febbraio 2013

Torta di scamorza affumicata e mele - Apples and smoked cheese pie


Al contadin non far sapere...
Io questo proverbio non l'ho mai capito davvero. Ho provato a mangiare il formaggio con le pere.
Di solito con pere fredde, formaggio freddo. Oppure, come dovrebbe essere il formaggio a temperatura ambiente (certo non freddo di frigo) e pere fresche....ho sempre trovato l'abbinamento insignificante. Ora capisco che il freddo toglie gusto (al formaggio lo sapevo gia', ma anche alla pera).
Provate a servire il tutto caldino o comunque tiepidino. Roba da strapparsi i capelli....anche se non vegan, (io di solito il formaggio lo evito, lo riservo per occasioni speciali...e questo certo non e' un piatto dietetico. Ma un pezzettino....vale la pena!
Questa torta l'ho assaggiata ascoltando un concerto jazz. Preparata dalla "gestora" del locale. Quando l'ho implorata di darmi la ricetta di quella delizia, mi ha detto solo "pasta sfoglia, scamorza affumicata, mele e pinoli. Stop."
E in effetti.
E' buonissima anche fredda. Ma non di frigo....lasciata naturalmente raffreddare.

Nel posto dove l'ho assaggiata, era in versione molto bassa e sottile. Ho voluto provare a farla a mo' di tortino spesso. Molto "filamentoso" di formaggio. Ottima, ma forse preferisco la versione bassa.
Ma non importa, il gusto e' ugualmente lussurioso.


INGREDIENTI:

1 rotolo di pasta sfoglia
1 scamorza affumicata
2 o 3 mele 
2 o 3 cucchiai di pinoli
2 o 3 noci (facoltativo)
qualche cucchiaio di besciamella (facoltativo)
pepe 

Stendere la sfoglia (in alternativa potete fare una velocissima pasta matta con farina acqua e un cucchiaio di olio e stenderla molto fine). Ricoprirla a strati di fette di scamorza e fette di mele con sopra una manciata di pinoli ed eventualmente di noci). Se vi sembra troppo solido il tutto potete ammmorbidire con un pochino di besciamella, ma a mio avviso e' meglio di no, soprattutto se avete usato mele succose). Infornare una mezz'ora a 180 gradi, lasciare raffreddare un momento per poter tagliare (incredibile> raffreddata e' piu' buona!) e servire. Buon appetito!
------------------------------------------------------------------------------------------

Don't let the farmer  know how good is the pear with the cheese....
 I've never really understood
this italian proverb. I tried to eat the cheese with pears.
Usually cold pears, cold cheese. Ok, cheese should ALWAYS be at room temperature (certainly not cold from the fridge) and pears maybe too.... but I've always found the combination insignificant. Now I understand that the cold kills the taste (I already knew it, regarding the cheese, but now I know it is true also together with the pear).


I tasted this pie while listening to a jazz concert. When I asked for the recipe of that delight, I have been said only "puff pastry, smoked cheese, apples and pine nuts. Stop."
And actually.
it 'is also delicious cold. But no fridge .... let it cool naturally. 5 or 10 minutes on the table before eating.


In the restaurant where I had it, it was thin and short. I tried to make it a little higher, soft. But probably I prefer the short and thin version.
No matter, the taste is luxurious.



INGREDIENTS:


1 roll of puff pastry
1 smoked scamorza (or other smoked cheese...please let it be SMOKED)
2 or 3 apples 
2 or 3 tablespoons pine nuts
2 or 3 nuts (optional)
a few tablespoons of white sauce (optional)
pepper


Roll out the dough (alternatively you can make a fast "mad dough" as we call it in Italy, with flour, water and a tablespoon of olive oil and spread very thin). Cover it with layers of slices of smoked cheese and sliced ​​apples topped with a handful of pine nuts and if you want also walnuts). If it seems too solid make it a little more soft  with a little white sauce, but in my opinion better not not to add it, especially if you have used juicy apples ). Bake at 180 degrees for half an hour, let it cool for a moment in order to cut it better (amazing> cooled is more good!) And serve. Enjoy your meal!

venerdì 21 dicembre 2012

Insalata meravigliosa! con tacchino oppure seitan (o tofu) frutta secca e melograno- Wonderful salad with turkey or seitan (or tofu) dried fruits and pomegranate


Adoro questo piatto.
Spesso lo facevo con il tacchino, ma ora ho scoperto che col seitan e' ancora piu' buono se possibile, e certamente piu' sano. E anche col tofu e' niente male!
E' una ottima armonia di sapori.  Ed e' bellissima da vedere. Non spaventatevi a leggere quanta frutta secca dolce ci vada. Non vi dara' alcun fastidio. Ho provato a proporla a bambini capricciosi a tavola, con le mamme che mi dicevano che i loro figli avrebbero schifato tale piatto "strano", e invece....se ne sbafavano piatti interi. Ho provato a proporlo a persone che affermano di non amare i sapori dolci e salati insieme, e si mangiavano quasi anche il piatto. E' ottima. La valeriana, col suo sapore dolce, e' piu' che indicata, ma in certi casi ho usato anche altre insalate, a volte dei mix contenenti anche la rucola. Va bene tutto, anche se la valeriana e' il top.

ps. mi piacerebbe trovare un nome piu' furbo a sto piatto....tipo Insalata Millecolori....ma io odio leggere le ricette sui blog che non titolano bene il piatto....devo sapere quale proposta culinaria mi fanno prima di dovermi leggere tutto il post! mumble...


INGREDIENTI (per ogni porzione)

1 manciata abbondante di insalata valeriana (o altro mix di insalatine)
4 fettine sottili di tacchino lessato, oppure seitan, oppure tofu
1 cucchiaio abbondante di uvetta ammollata
1 cucchiaio abbondante di albicocche secche tagliate a dadini
1 cucchiaio abbondante di pinoli (o mandorle a scaglie o noci a pezzetti)
2 cucchiai abbondanti di semi di melograno
4 cucchiai di olio evo
4 cucchiai di aceto balsamico
1 pizzico di sale

Mettere l'insalata su un piatto piano e stenderla bene. Sopra adagiare le fettine di tacchino o seitan (o di tofu) per ricoprirla tutta. Fare una vinaigrette mescolando molto bene l'olio il sale e l'aceto balsamico (io uso una bottiglietta di plastica chiusa che agito bene). Stenderne circa la meta' con l'aiuto di un cucchiaino sulle fettine di tacchino/seitan (o tofu) per ricoprirle bene di salsa. Cospargerle poi con il resto degli ingredienti. Dare una ultima ripassata con il resto della vinaigrette. Lasciare riposare per qualche minuto per dare il tempo al seitan di impregnarsi bene. Gustare. Buon appetito!

--------------------------------------00---------------------------------------------------------------
I love this dish.

Often I did it with the turkey, but now I have found that with seitan is even more good if possible, and certainly more healthy. And even with tofu is not bad!

It 'a great blend of flavors. Do not be afraid to read how much dried fruit is necessary, do not think the result will be too sweet. It will not give any discomfort. I tried to offer it to naughty children at the table, their mothers told me that their children would not approve at all, but on the contrary .... it was a success. I tried to offer it to people who say they do not love the sweet and salty flavors together, but they ate almost even the pot. It is good, believe me.

 Valerian, with its sweet taste is more than indicated, but in some cases I have also used other salads, sometimes mixes, also containing the rocket. Everything is fine, although valerian is the top.

INGREDIENTS (for each serving)

1 generous handful of salad lettuce (or other salad mix)
4 thin slices of boiled turkey or seitan (or tofu)
1 tablespoon of raisins soaked
1 tablespoon of dried apricots, diced
1 tablespoon of pine nuts (or sliced ​​almonds or chopped walnuts)
2 tablespoons of pomegranate seeds
4 tablespoons extra virgin olive oil
4 tablespoons of balsamic vinegar
1 pinch of salt


Place the salad on a plate and spread it well. Above lay the slices of turkey (or seitan (or tofu) to cover it all. Make a vinaigrette by mixing very well the oil, the salt and the balsamic vinegar (I use a small plastic bottle closed well). Put about half of the sauce with the help of a teaspoon on slices of meat (or seitan (or tofu) to cover them well with sauce. Then sprinkle with the rest of the ingredients. Give a final buffing with the rest of the vinaigrette. Let stand for a few minutes to give it time to soak up the seitan well. Enjoy. Enjoy your meal!

mercoledì 19 dicembre 2012

Crepes senza uova - Crepes without eggs



Buona buona la ricetta crepes e a me le crepes piacciono piu' cosi' rispetto a quelle con le uova (che sinceramente non mi hanno mai detto granche'....troppo "ovose" per i miei gusti..)
Molto simili alla ricetta che uso sempre, quando hopoco tempo e ho voglia di mangiare qualcosa di sfizioso. In questo caso qui c e' anche un po' di latte e di maizena, che contribuiscono a creare la consistenza della crepe....


INGREDIENTI:

100 gr circa di farina integrale
140-150 gr circa di liquido (meta' latte di soia, meta' acqua)
1 cucchiaio di maizena
1 cucchiaino di curcuma in polvere
1 pizzico di sale
(se le volete fare dolci, aggiungete 1 cucchiaino di zucchero o stevia o malto all'impasto)

Mescolare gli ingredienti fino a creare una pastella piuttosto liquida.
Mettere a cuocere sulla piastra a fuoco medio. Quando si stacca da sola dalla piastra, con l'aiuto di un mestolo piatto di legno, giratela e cuocetela dall'altra parte, mentre sulla parte gia' cotta potete spalmare il ripieno scelto (in questo caso ho messo dello stracchino).
Arrotolate e gustate...buon appetito!
 ----------------------------------------------------------------------
==========================================
These crepes are very good, and I like them more than the ones with eggs (which frankly I have never enjoyed too much.... too "eggy" for my taste ..)

Very similar to the recipe I always use when I have little time and I want to eat something tasty. In this case, here there is a little' milk and cornstarch, which help to create the texture of the crepes ....


INGREDIENTS:


100 grams of wheat flour
Approximately 140-150 grams of liquid (half soy milk, half water)
1 tablespoon cornstarch
1 teaspoon of turmeric powder
1 pinch of salt

(if you want them sweet, add 1 tbs of sugar or malt or stevia)

Mix the ingredients together to create a fairly liquid batter.
Cook over medium heat on the plate. When it falls off from the plate, with the help of a ladle wooden plate, turn it and cook the other side, while on the already cooked side you can spread the filling chosen (in this case I put vegan cheese).
Roll up and enjoy ... enjoy!

domenica 28 ottobre 2012

Tacos messicani vegani! -Mexican vegan tacos!


Allora, un'altra giornata di sole alla faccia di chi ci vuole male :) e io sempre con questa febbriciattola che mi ostino a curare a colpi di echinacea e propoli. E ovviamente tisane allo zenzero.
La testa fluttua in un misto di sonnolenza e pesantezza, ma durante la giornata ho dei momenti di vaga lucidita' e in questi momenti visto che non  posso uscire ...beh mi do ai fornelli per la gioia mia e di chi assaggia :)

Oggi ho ascoltato in radio questa canzone che mi ha riportato a una estate di molti anni fa, con un sorriso e una sensazione strana, il tempo che passa...
Volevo quindi una ricetta che potesse starci bene....e visto che avevo del granulare di soia, beh ecco! Tacos de trompo, tacos al pastor o semplicemente....tacos messicani!
____________________________
Well, another sunny day  :) and I still have a temperature, but I insist to treat it with echinacea and propolis. And of course, herbal tea with ginger.The head floats in a mixture of sleepiness and heaviness, but during the day I have moments of vague lucidity and in these moments, as I must stay at home ... I do something in the kitchen for my pleasure and the one of ppl who try :)Today I heard this song on the radio that brought me back to a summer of many years ago, with a smile and a strange feeling, the passage of time ...So I wanted a recipe that might go along well .... and since I had the granular soy, well that's it.

________________________________________


INGREDIENTI:

PER LA TORTILLA:

3 cucchiai grandi di farina integrale
2 cucchiai di farina di mais (o polenta taragna, come ho usato io)

PER IL RIPIENO:

150 gr granulare di soia
500 gr di passata di pomodoro
1 cipolla
1 spicchio di aglio
le foglie verdi di un porro
rosmarino
qualche foglia di basilico
1 bicchiere di vino rosso
1 cucchiaio di aceto di mele (o di succo di limone) (facoltativo)
sale o gomasio
olio 
1 cucchiaino di peperoncino macinato
1 chiodo di garofano

Fare la cipolla a cubetti, schiacciare l'aglio e il rosmarino a pezzettini, farli rosolare con un cucchiaino di olio e acqua. Unire le foglie di porro tagliuzzate, la soia granulare (ammollata precedentemente per venti minuti in acqua fredda, e poi strizzata, ma se usate un sugo sufficientemente fluido potete saltare questo passaggio). Aggiungete il vino rosso e fate sfumare. Aggiungete a questo punto la passata di pomodoro (se non avrete fatto ammollare la soia prima, aggiungete anche un abbondante bicchiere di acqua fredda), il basilico, il chiodo di garofano, il chili , coprite e lasciate cuocere. Se vedete che asciuga troppo, aggiungete acqua. Fate cuocere in modo da avere una specie di ragu' denso, da poter raccogliere con la forchetta.
Nel frattempo preparate l'impasto della tortilla come spiegato qui aggiungendo alla farina integrale anche la farina di mais (io ho usato polenta taragna). Allungate con acqua fino a creare un impastino cremoso, non troppo liquido, e stendetelo su una piastra calda con l'aiuto del dorso di un cucchiaio. Quando si potra' rivoltare senza che rimanga attaccato, rivoltatelo e cuocete dall'altra parte. Mettete un po' di ripieno su un lato della tortilla, ripiegate a meta' e cuocete ancora un po' da una parte un po' dall'altra. Aprite appena prima di ingollare, e sparpagliate poche gocce di aceto di mele o di succo di limone. Poche!

Potete preparare il ripieno in quantita' e surgelarlo, alla bisogna :)
Buon appetito!

__________________________________________________

INGREDIENTS:FOR THE TORTILLA: 

3 tablespoons of wholewheat flour
 2 tablespoons corn flour (or corn flour added with buckwheat flour)FOR THE FILLING: 

150 grams of granular soybean
 500 grams of tomato sauce 
1 onion
 1 clove of garlic 
the green leaves of a leek
 rosemary 
a few basil leaves
 1 glass of red wine
 1 tablespoon of apple cider vinegar (or lemon juice) (optional) 
salt or gomasio 
oil 
1 teaspoon ground pepper- chili 
1 clove

 
Dice the onion and the rosemary in small pieces, crush the garlic, fry with a teaspoon of oil and water. Combine the chopped leek leaves in small pieces, soy granules (previously soaked for twenty minutes in cold water and then wrung out, but if you use a sauce sufficiently fluid you can skip this step and add the soy directly to the sauce.) Add the red wine and let it evaporate. At this point add the tomato puree (if you do not soak the soy first, add a large glass of cold water), basil, clove and chili, cover and cook for more than half an hour. If you see the sauce getting too dry, add water and cover again. Cook in order to have a kind of dense sauce, so muh that you can pick it up with a fork.Meanwhile, prepare the dough of the tortilla as explained here by adding to the whole wheat flour also maize flour (I used maize flour added with buckwheat). Elongate with water to create a
creamy kneading, not too liquid, and lay it on a hot plate with the help of the back of a spoon. When you can 'turn out with no risk of it remaining attached t the pan, turn it and cook the other side. Put a little filling on one side of the tortilla, fold in half' and cook a bit 'on the one hand a bit' on the other.
Just before eating, add few drops od lemon juice or apple vinegar - only a few!You can prepare the filling in big quantity and put it in the freezer, ready when you need it :)Enjoy your meal!