Visualizzazione post con etichetta Dessert light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dessert light. Mostra tutti i post

mercoledì 27 gennaio 2021

Pumpkin Spice Latte LIGHT o....delizia deliziosa Latte zucca speziata (e caffè) - cappuccino con zucca speziata light


 

Ma quanto è buono????? mannaggina!

La mia scoperta è un po' insolita: premetto che ci ho messo piede (in quella catena di caffetterie che inizia con la S e che non mi piace nemmeno nominare)  solo una volta in vita mia ed ero sperduta a Whitehorse in Yukon, dove dovevo rimanere diverse ore all'addiaccio, per diversi giorni alla settimana, in attesa che il mio ospitante tornasse dal lavoro e mi raccattasse per tornarcene alla cabin in the wood auto costruita nel mezzo del nulla e tra gli orsi... e cosi sono entrata a bere un semplice caffè da S qualche volta per poter avere internet. caffè: niente di speciale (da brava italiana, non capisco questa moda che impazza...mah? abbiamo ottimo caffè in qualsiasi bar, perchè entrare in sti posti anonimi?) Personalmente odio le catene di cibo o bevande, qualsiasi esse siano, le boicotto a prescindere, poi questa mi sta particolarmente antipatica (ricordo di aver provato anche qualcosa da mangiare e l'avevo trovato sinceramente orribile).

Detto ciò. Ho comprato qualche settimana fa un bagnoschiuma/doccia che si chiama "Pumpkin spice latte" ed è profumato in maniera golosissima, credevo fosse solo il nome del bagnodoccia, ma poi tiè, oggi sono andata a googolare e. ..tah dah! ho scoperto che ESISTE! è una VERA bevanda! pare introdotta (o resa famosa) dalla suddetta catenazza di caffetterie, dove suppongo che per una tazza di latte e caffè tu debba pagare 3 o 4 volte tanto per la stessa tazza e caffè che normalmente si compra in italia, mille volte più cattiva nella catena e molto più cara...mah, proprio non capisco....

Comunque, avendo io scoperto che questa robina con cui mi lavo è anche una bevanda calda, oggi l ho provata, visto che ho aperto una zuccona di tutto rispetto con cui ho già fatto lasagne zucca e gorgo, torta salata di zucca e fiocchi di latte, crema di zucca, piadine con chili e zucca....me ne avanzava ancora un cicinìn cotto, e allora....ecco qui. é DELIZIOSOOOOOOOOOOOOOOO

In foto la mia tradescantia zebrina, la mia 35esima pianta - il lockdown mi dà alla testa e sto diventando quasi (QUASI) un pollice verde mio malgrado....soggiorno pieno di alberelli e piante...e ho scoperto che le piante meno le consideri e meglio stanno, quindi prendo solo quelle che hanno bisogno di pochissima acqua così posso scordarmene :) questa è fantastica, sopra ha strisce argentate (ma davvero argento!) e verdi, e sotto è viola....wow!

INGREDIENTI

100 gr zucca cotta (se è bio, uso anche la buccia)

2 tazze latte scremato o parzialmente scremato, oppure perfetto il latte vegan (mandorle, cocco, riso, avena, soia....etc, vanno tutti perfettamente!)

1 cucchiaino di miele (opzionale)

1 cucchiaio di eritrolo o stevia 

1 bustina zucchero vanigliato o, ancora meglio, qualche goccia di essenza di vaniglia, liquida o in pasta

2 tazzine di caffè (opzionali: io ho preferito fare senza, domani farò con caffè decaffeinato, visto che bevo questa delizia di pomeriggio)

1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere

1 seme di cardamomo sbucciato

1 chiodo di garofano (solo la testa che farete sbriciolare tra le dita, il gambo no, tenetelo da parte per un'altra ricetta)

mezzo cucchiaino di zenzero in polvere (anche di più se vi piace: secondo me dà una nota troppo amarognola se è troppo)

spolverata a piacere di noce moscata in polvere

(versione cicciosa: aggiungete panna montata sopra. Io preferisco di no, mi piace proprio di più così, intensa)


Velocissima: schiaffate tutto in pentolino e fate arrivare a ebollizione - oppure, come me, più pigri: schiaffate tutto in microonde per almeno 5 minuti. Poi togliete il chiodo di garofano ( se l'avete messo intero: se avete messo solo la testa, no problem) e andate giù di minipimer pesante: la zucca deve frullarsi completamente e in più creerete quella meravigliosa schiumetta che vi farà fare a meno della panna montata. Fine. Se il latte si è raffreddato, rimettetelo sul fuoco o in microonde. Bevete e godete! buon appetito!

mercoledì 10 giugno 2020

Cannoli light e super veloci! - siciliani al forno con cacao e ripieno light









Versione al cacao e non fritta dei cannoli siciliani, e con ripieno di ricotta e yogurt greco light!
se abitate in italia, vi suggerisco di usare solo la ricotta senza yogurt greco, perchè in italia la ricotta è già light di suo, ed è più buona.
Qui in germania la ricotta è molto pannosa e molto calorica, per questo l'ho "tagliata", ma devo dire che sono venuti una delizia lo stesso!
ho usato zucchero, e ogni cannolo fatto con questa ricetta ha solo 160 calorie! se usate stevia o eritrolo, le calorie si abbassano ulteriormente!
inoltre, ho provato a fare la stessa ricetta con un terzo di crusca d'avena e 2 terzi di farina - buonissimi lo stesso e ulteriori calorie tagliate!

INGREDIENTI:
100 gr farina (io ho usato farina di farro, si può usare anche farina integrale o anche 25 gr crusca avena e il resto farina)
10 gr cacao amaro
20 gr zucchero (o stevia o eritrolo)
1 cucchiaio di olio
40 ml di liquore (io ho usato del pernod miscelato ad acqua, oppure vov, oppure rum o qualsiasi altro che desideriate: se non volete usare liquore, potete aggiungere la stessa quantità di acqua)


PER IL RIPIENO:
150 gr ricotta
180 gr yogurt greco (oppure altrettanta ricotta)
35 gr zucchero (o dolcificante a scelta)
50 gr scorzette candite di arancia o cedro a cubetti (facoltativo)
per decorare: polvere di mandorle o nocciole, o nocciole tritate o scaglie di mandorle, o scagliette di cioccolato fondente

IMpastare gli ingredienti insieme e aggiungere qualche goccia d'acqua finchè il panetto di impasto diventa malleabile e lavorabile. Lasciatelo riposare una mezzoretta mentre fate il ripieno.
Mescolate la ricotta (eventualmente con lo yogurt), il dolcificante, le scorzette. Mettete in frigo a rassodare.
Stendete l'impasto su un piano di lavoro con il mattarello, sottile sottile, e poi con una tazza tagliate dei cerchi. Con queste quantita mi sono venuti 15 cannoli. Arrotolateli intorno ai coni per cannolo, e infornate a 180 gradi per un tempo variabile tra circa 15 e 20 minuti (a me ne sono bastati 16, ma controllate: dipende dal vostro forno!).  Estraete i cilindri di metallo (non serve nè burro nè nulla: verranno via spingendo con delicatezza) e infornate i restanti.
Quando saranno ben freddi i cannoli, riempiteli con la crema all'ultimo momento  - sennò rischiano di ammosciarsi. Io ho usato un cucchiaino, ma la prossima volta meglio una siringa o una sac a poche! pucciate le estremità nelle decorazioni et voilà, buon appetito!

mercoledì 27 maggio 2020

Ciambella di pane dolce alla mela e banana






INGREDIENTI:
200 gr farina (io ho usato integrale di farro ma calcolate che con l'integrale la ciambella non lieviterà così tanto)
20 gr zucchero o stevia o eritrolo
3 gr sale
6 gr latte in polvere + 1100 gr acqua (o: 100 gr latte)
100 gr acqua
mezza bustina di lievito
50 gr panna
20 gr burro a temperatura ambiente

Per il ripieno:
uvetta a piacere ammollata nell'acqua (o in qualche liquore di vostro gusto)
un paio di cucchiai di mandorle a lamelle (opzionale)
1 mela piccola
1 banana media
20 gr zucchero
5 gr succo di limone (facoltativa)
1 tuorlo

Tagliate la mela a cubettini e la banana a pezzettini. Mettete la frutta in microonde per 5 min a 600 W insieme a 30 gr di zucchero.
Fate rafffreddare e aggiungi il succo di limone.
Nel frattempo mescola l acqua con il lievito, aggiungi lo zucchero. A parte mescola tutti gli ingredienti secchi, poi aggiungi l 'acqua, la panna, e impasta (non ti preoccupare se risulta appiccicoso, non usare altra farina). Lavora per 5 minuti, poi fai una palla e metti a riposare in luogo tiepido (anche al sole!) coperto da un panno o da un po' di pellicola, per almeno 40 minuti. 
Riprendi la palla,  aggiungi il burro, lavorala bene per qualche minuto e poi rimettila a riposare con un panno umido sopra per 15 minuti. 
Stendi la pasta in un rettangolo e schiaffaci sopra la frutta, sparpagliala in modo regolare sull impasto,  aggiungi l uvetta e le mandorle a lamelle, e poi  arrotola dal lato lungo (senza schiacciare!) fino a fare una salsicciotta. 
Taglia in 8 pezzi e poi adagia i pezzi (con il lato della spirale sulla teglia, ovviamente) su una teglia imburrata o su carta da forno, facendo un cerchio (in mezzo puoi mettere una teglia più piccola, se non hai la teglia da ciambella). Spennella con il tuorlo. 
Inforna a 180 gradi per 20 minuti. 
Buon appetito!!!
se hai usato la farina bianca, l impasto sarà molto soffice e brioscioso, se hai usato la farina integrale sarà più "trugno" ma sempre molto buono!

giovedì 9 aprile 2020

Soufflè greco allo yogurt facilissimo (e proteico!)






INGREDIENTI:
4 uova
3 cucchiai di farina
80 -100 gr di zucchero (o stevia) (a seconda di quanto dolce lo vuoi)
400 gr yogurt greco denso /oppure quark
2 bustine vanillina
la buccia di un limone grattuggiato e il suo succo


dividere i tuorli dagli albumi. Mescolare i tuorli con tutti gli altri ingredienti, e a parte montare a neve ferma gli albumi.
Mescolare delicatamente albumi e il resto dell'impasto. Versare dentro una tortiera non troppo ampia (meglio stretta, cosi il soufflè potrà alzarsi).
Infornare in forno già caldo a 180 gr per circa mezzora.
Controllate con il vostro forno: la superficie dovrà essere increspata e dorata.
Tirate fuori il dolce e spolverizzatelo di zucchero  a piacere
Buon appetito!
e' buono sia caldo che freddo :)

---...----
NGREDIENTS:

4 eggs

3 tablespoons of flour

80 - 100  gr of sugar (or stevia) (according to your taste: you can also sprinkle some sugar at the end)

400 gr thick Greek yogurt / or quark

2 vanillin sachets

the grated peel of a lemon and its juice



divide the yolks from the whites. Mix the yolks with all the other ingredients, and aside whip the egg whites until stiff.

Gently mix egg whites and the rest of the dough. Pour into a not too wide cake pan (better tight, so the souffle can rise).

Bake in preheated oven at 180 g for about half an hour.

Check with your oven: the surface must be creased and golden.

Take out the cake and sprinkle it with sugar

Enjoy your meal!

it's good both hot and cold :)

sabato 23 novembre 2019

Pancakes giapponesi - fluffy pancakes, ricetta che funziona






Sono buoni, soffici e leggeri, e anche "vagamente" dietetici, visto che hanno poco zucchero e pochissima farina, anche se personalmente non ho ancora deciso se a colazione preferisco quelli normali. Questo perchè io a colazione amo mangiare pancakes (o waffle) con tanta frutta e yogurt e semini vari, e i pancakes un po' più "stabili" rendono meglio, oltre a non essere praticamente dolci, il che rende perfetto l'abbinamento con la frutta a mio avviso.
Questi sono più soffici, si sciolgono in bocca e sono già zuccherati, quindi vanno meglio per essere mangiati da soli, o con un velo di malto sopra, per me si sposano meglio con la merenda che con la colazione....ma questo dipende da voi, il compare li preferisce a colazione e normalmente riscuotono grande successo!
ci sono diverse versioni online, io vi do' la ricetta tradotta da un video giappo.
Nota:
A me non si alzano MAI come nei video giapponesi e coreani: la meringa, nonostante tutte le buone intenzioni, e pur essendo stabile nella ciotola dopo la montatura, una volta che tocca la padella NON resta mai lì, ferma come le tette siliconate di una pornodiva, ma si allarga, non tantissimo ma si allarga comunque,. E hai voglia aggiungere sopra un'altra dose di impasto a fare la torretta, la frittatina si allarga ancora di più. Non si crea nessuna torretta.
Ho provato diverse ricette, con più farina, meno farina, meno latte, usando padelle diverse etc. Niente. Adesso ho comprato online una padella per crèpes in pura ghisa, proverò anche con quella per vedere se ci sono differenze. Al momento sono convinta che sia la mia piastra a induzione (che mantengo a livello 1, cioè bassissimo, di calore). Quindi vi lascio con un trucchetto per farli alzare un po' di più in altezza: cuocete pochissimo i due pancakes, poi, invece di rigirarli entrambi, ne girate solo uno e lo sovrapponete al compagno: premete leggermente con la spatola, e ricuocete dall altra parte. In questo modo avrete un pancake alto come dio comanda, (di fatto: doppio, ma non se ne accorgerà nessuno, perchè la parte ancora non cotta si appiccicherà all'altro pancake) soffice, senza dannarvi :)
NOTA BIS: sono facili e sono veloci, l unica cosa dovete fare attenzione alle piccolezze, cercate di seguire la ricetta al dettaglio (ahimè....cosa su cui normalmente non sono affatto brava :D)

INGREDIENTI:
2 tuorli
3 albumi
qualche goccia di limone (poche, max 5)
4 cucchiai di gr farina bianca (circa 30 gr)
mezzo cucchiaino di lievito (circa 2 o 3 gr)
2 cucchiai di latte
qualche goccia di essenza di vaniglia
2 cucchiai (25 gr) di zucchero

Mescolate i tuorli con 2 cucchiai di latte (ci sono ricette che usano 20 o 25 gr di latte, vi verranno pancakes più bassi più liquido usate: 2 cucchiai è il giusto per mescolare gli ingredienti, cmq non deve essere troppo duro il tutto, diciamo una colla densa). Aggiungete la vaniglia e mescolate con una frusta.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati (la ricetta dice di setacciare: io non lo faccio mai, vedete voi). Mescolate bene con la frusta: mescolando si formerà una certa quantità di glutine che terrà insieme i pancakes (non mescolate i rossi direttamente nella meringa come ho visto in certe ricette: lìaltezza del pancake ne risentirà).
a parte, montate a neve gli albumi con le gocce di limone (servono a dare stabilità alla meringa).
Un cucchiaio alla volta, aggiungete lo zucchero sempre montando.
Per unire la meringa ai tuorli, NON fatelo tutto insieme: prendete una cucchiaiata abbondante di albumi montati e aggiungetela ai tuorli e mescolate con una frusta velocemente in modo che si uniscano bene i due composti (altrimenti resteranno pallette bianche nel pancake, di albume separato dal tuorlo). fatto questo, potete aggiungere tutto il resto dell'albume e mescolare con una frusta questa volta LENTAMENTE, dall'alto in basso, per non smontare la meringa, e non troppo a lungo (1 decina di rimestamenti al massimo andranno più che bene).
Oliate leggerissimamente una padella antiaderente con un po' di olio su un pezzetto di carta assorbente, e scaldate la padella al calore minimo possibile.
A padella calda (ripeto: calore MINIMO), create i pancakes mettendo una cucchiaiata di impasto sulla padella per ogni pancake (lasciate un pochino di spazio tra l uno e l altro perchè un pochino si allargheranno, almeno i miei lo fanno). Aggiungete qualche goccina d'acqua tra un pancake e l'altro, negli spazi vuoti della padella, e coprite la padella con un coperchio. Le goccine d'acqua, evaporando, aiuteranno il pancake a cuocere "a vapore" e a crescere.
Quanto devono cuocere per lato? qui le ricette in giro sul web mi hanno fatto dannare: quasi tutte dicono 5 minuti per lato.
Io, se faccio cuocere 5 minuti per lato, posso lanciare il pancake bruciato come un frisbee.
Quindi: regola generale: A OCCHIO vedete se, inserendo la spatola per rigirarli, non si appiccicano alla spatola ma vengono su normalmente, allora sono cotti. Se l impasto si appiccica, non è ancora il momento di rovesciarli.
lasciate cuocere un minutino. Poi aprite il coperchio (l acqua sarà già evaporata), aggiungete ancora una cucchiaiata di impasto sopra ai pancakes, rimettete qualche goccina di acqua tra un pancake e l altro, rimettete il coperchio e fate cuocere ancora per 40 secondi/1 minuto max.
Aprite il coperchio, e qui potete decidere di rovesciare semplicemente i pancakes, rimettere altre goccine di acqua tra 1 pancake e l'altro e far cuocere ancora 1 minutino, e poi toglierli e servirli. Saranno comunque più alti del normale e soffici.
Oppure, come ho fatto io oggi, ESAGERATE e:
prendete UN pancake e rovesciatelo a testa in giù (la parte meno cotta) sopra un altro pancake. Premete leggermente, in modo che le due parti ancora non cotte si appiccichino tra loro (facendo una specie di grande doppio pancake) e rimettete qualche goccina di acqua tra 1 pancake e l altro, coprite e fate cuocere ancora una 30ina di secondi. Fine. avrete così un pancake alto, soffice e ben cotto.
Ovviamente, per i tempi di cottura vedete un po' voi cosa succede con la vostra padella e il vostro fuoco: se vedete che, rovesciandolo, il pancake è dorato al punto giusto, è pronto: se è ancora bianco e appiccicoso, lasciate qualche momento in più in cottura.
CONDIMENTO: si possono mangiare con frutta e yogurt, ma secondo me sono già gustosi così, come spiegato sopra, quindi un velo di malto, o di miele, o di burro e sciroppo d acero, sono più che sufficienti. Buon appetito!
video: https://www.youtube.com/watch?v=J4VYMNUg3QM
video giapponese (un po' diversa la ricetta, ma lei usa una teglia apposta per fare questi pancakes): https://www.youtube.com/watch?v=Qarg7peLYr4




lunedì 18 giugno 2018

Cantucci con farina di teff, stevia, mandorle e cioccolato



INGREDIENTI:
50 gr stevia
100 gr zucchero
(oppure: totale 100 gr stevia)
3 uova
250 gr farina di teff
250 gr farina integrale di farro
8 gr di lievito
50 gr cioccolato fondente
50 gr mandorle intere non spellate

Mescolare uova, zucchero e lievito, e poi aggiungere metà della farina. Mescolare. Aggiungere poi le mandorle e il cioccolato tagliuzzato col coltello. Infine aggiungere il resto della farina.
Impastare e creare dei salamini non troppo spessi diciamo 4  cm di diametro circa. Infornare per 20 minuti a 180 gradi. Tirare fuori, far intiepidire (ma non completamente raffreddare), e tagliare in diagonale con un coltello a lama seghettata (quello del pane per capirci).
Rimettere in forno per circa 10 minuti i biscottini tagliati per farli diventare più croccanti (potete anche saltare questo passaggio: restano più morbidi ma sempre buoni).
Buon appetito!

mercoledì 31 gennaio 2018

Bignè senza burro, all'olio di girasole, con crema light! -

Ho fatto i bignè un'altra volta su questo blog. I bignè Dria. mi erano venuti bene.
Stavolta ho riprovato con una ricetta diversa e il risultato "frisbee" lo metto in fondo :D
poi ho voluto riprovare a fare la versione senza burro....e sono venuti perfetti!!!!
Image may contain: food and indoor
Image may contain: food

la ricetta l ho presa qui, sostituendo l olio di oliva con olio di girasole, che per i dolci è più delicato a mio avviso.

Li ho fatti ripieni di crema al cioccolato alla stevia, senza zucchero:
ovvero, 1 lt latte scremato, 4 cucchiai di farina, 4 cucchiai di stevia, 2 cucchiai di cacao, e cotto mescolando fino a fare addensare.

INGREDIENTI:
50 g di olio di girasole
100 ml di acqua
100 g di farina
3 uova


solito procedimento, ovvero: si mescolano olio e acqua e si portano a bollire, poi si aggiunge in un colpo solo la farina e si mescola fino a che non "sfrigola" e lascia una patina sulla pentola. A quel punto si aggiunge un ovetto alla volta e si mescola (io con le fruste elettriche) e si lascia assorbire bene, poi un altro ovetto e cosi via. Poi con due cucchiaini si mette un pochino di impasto su carta da forno, distanziando bene ogni bignè (gonfiano!) e via, in forno a 200 gradi, e invece di menarmela con la cottura in due tempi, ho fatto 20 min a 200 gr con forno poco aperto.

facilissimi, light e perfetti!!!! con le dosi opportunamente ridistribuite per 5 uova, me ne sono venuti una quarantina abbondante. direi una cinquantina. 

Buon appetito!
Image may contain: food and indoor

sabato 21 maggio 2016

Fragole speziate - Spicy strawberries

SORRY FOR THIS AWFUL PICTURE! 
La foto orrenda fatta con un cellulare terribile....provvederò a migliorarla! ma ricetta deliziosa e leggera!

INGREDIENTI:

500 gr di fragole
mezza radice di zenzero (o a vostro gusto)
400 gr di ricotta
1 lime (o 1 limone)
3 cucchiai di miele

PREPARAZIONE

Pulite e tagliate le fragole.
MEscolate la ricotta con la buccia grattugiata e il succo di lime la radice di zenzero grattugiata e il miele.
Servite le fragole coperte con la crema ottenuta, e buon appetito!

---------------------------
Horrible pictures made with a mobile phone Terribile....I ll change it! But delicious and light recipe !

Ingredients:

500 g of strawberries
half ginger root (or different quantity according to your taste)
400 gr of ricotta cheese (or quark)
1 lime (or 1 lemon)
3 tablespoons honey

preparation

clean and cut the strawberries.
Mix the ricotta with the grated peel of the lime and its juice, the grated ginger root and the honey.
Serve Strawberries covered with the cream , and bon appetit!

giovedì 12 maggio 2016

Rotolo leggero e facilissimo alle fragole - Cheese and strawberries easy and light roll

 Ricetta  "fatta in casa da Benedetta" (che non è la stessa della Tv!!!


Le sue ricette mi piacciono perchè sono semplici, veloci, ben spiegate e poi lei è simpatica!
L'unico appunto è che spesso ci sono ingredienti con olio di palma, o fritture, oppure qualche ingrediente non proprio leggerissimo.
Io infatti la sua ricetta l'ho resa più leggera con il quark al posto della panna montata (il quark ha le calorie di uno yogurt praticamente, ma in Italia lo trovate solo da Lidl) e soprattutto ancora più semplice perchè ho trasformato i grammi in cucchiai...ero a casa del moroso all'estero, e niente bilancia....per cui mi sono attrezzata a trasformare i pesi in cucchiaiate! et voilà, risultato direi perfetto :)

INGREDIENTI:

4 uova
10 cucchiai di zucchero + 3 cucchiai per la farcitura
5 cucchiai di olio di semi
13 cucchiai di farina
mezza bustina di lievito vanigliato (cioè 8 gr di lievito)
zucchero a velo
300 gr circa di fragole
mezzo limone
1 vaschetta di formaggio quark (che ha le calorie praticamente di uno yogurt greco, ma in Italia lo trovate solo da Lidl, in Germania ovviamente si trova ovunque) (se non vi importa la leggerezza, potete sostituire con 1 confezione da 200 gr di panna da montare)

PROCEDIMENTO:

mescolate (possibilmente con uno sbattitore elettrico, se no anche con un semplice cucchiaio, visto che in questa ricetta non è importante far gonfiare l'impasto) le uova con i 10 cucchiai di zucchero, l'olio e la farina, aggiungete il lievito.
Stendete la pastella che ne verrà fuori su una teglia ricoperta di carta da forno. Date una forma il più regolare e rettangolare possibile aiutandovi col cucchiaio.
Infornate a forno caldo (180°) per circa 15 o 20 minuti.
Tirate fuori dal forno, possibilmente togliete dalla teglia  in modo che non continui a cuocere e lasciate raffreddare la torta sulla sua carta da forno.
Pulite e tagliate le fragole, mettetele in padella con mezzo limone spremuto e un cucchiaio di zucchero. Fate cuocere per 3 minuti, spegnete e fate raffreddare.
Mescolate bene il quark con 2 cucchiai di zucchero. SE non trovate il quark, usate la ricotta. Altrimenti va benissimo la panna montata (se non avete problemi di dieta!)
Quando tutto è raffreddato, cospargete la torta con il liquido delle fragole, impregnando bene tutta la superficie. Fate cucchiaino dopo cucchiaino, altrimenti è un attimo usare tutto il liquido per una piccola porzione di torta e renderla "frascicosa" e il resto asciutta-asciutta....dosate il succo!
Poi spalmate sopra il quark lavorato con lo zucchero.
Infine, cospargete il quark con le fragole cotte.
Infine, cominciate ad arrotolare la torta per il lato lungo: arrotolate un pezzettino, staccate la parte corrispondente di carta da forno (verrà via bene, bastsa non essere troppo energici!)
Arrotolate un ulteriore pezzetto, staccate la carta.
Continuate finchè non avrete un rotolo di torta.
Usate la carta da forno per avvolgere il rotolo e mettetelo in frigo per due o tre ore.
Al momento di servire, cospargete di zucchero a velo e decorate a piacere con fragole fresche.
Affettate e ...buon appetito!

-------------------- ---------------------
The original recipe wants whipped cream instead of quark, but I wanted to make it lighter and especially  easier ...I was in the house of my love abroad, and no scale there.... So I measured ingredients in spoonfuls, very easy way!  Et voila, would say perfect result :)

INGREDIENTS:

4 eggs
10 tablespoons of sugar  + 3 tablespoons for topping
5 tablespoons of seed oil
13 tablespoons flour
half sachet of vanilla-flavored yeast (i.e. 8 gr of yeast)
icing sugar
300 gr strawberries
half a lemon
1 cup of quark cheese (if you do not mind the calories, you can replace with 1 pack of 200 gr whipped cream)


Mix  eggs with 10 tablespoons sugar, 5 Tbsp oil and 13 Tbsp flour, add the yeast.
Spread the batter on a baking pan lined with baking sheet. Shape the batter giving a the most regular rectangular form possible,  helping with a spoon.
Bake in a hot oven (180°) for 15 or 20 minutes.
Let the cake cool down on its baking paper.
Clean and slice the strawberries, put them in a saucepan with half a lemon squeezed and a spoon of sugar. Cook for 3 minutes, then let them cool.
Mix well the quark with 2 tablespoons of sugar. If you do not find the quark, use ricotta or a different NOT SALTY fresh cheese. Original recipe has whipped cream (if you do not have problems with calories!)
When everything is cooled, sprinkle the cake with the liquid of the strawberries, on the entire surface.
Then spread over the quark worked with sugar.
Finally, sprinkle the quark with the cooked strawberries.
Finally, roll the cake starting with the long side: remove gently the corresponding part of baking paper ( don't be too energetic!)
Continue until you will have rolled all the cake.
Use the baking paper to envelop the  roll (tight) and put it in the fridge for two or three hours.
Before serving, sprinkle with icing sugar and garnish with fresh strawberries.
Slice it and ...bon appetit!




sabato 7 giugno 2014

Torta Sacher fantastica senza uova e burro - (light) wonderful Sacher torte no eggs and no butter





Questa ricetta è presa da Ravanello Curioso, e devo ringraziarla molto per questa torta. L'ho cambiata un po' perché non è facile trovare alcuni ingredienti che lei usa. La mia versione utilizza roba normale e semplice che abbiamo normalmente nelle nostre cucine. Hei, è veramente buona e non immaginereste mai che non contiene uova né burro. La gente non ci crede quando lo dico! il sapore è ricco e gustoso!!

Ieri ho visto un meraviglioso concerto di Ginevra Di Marco, canzoni popolari provenienti da tutto il mondo e sì, anche italiane. L'ho apprezzato incredibilmente, molto energizzante! grazie Ginevra! la cultura italiana "del tempo che fu" è così ricca e interessante, niente da dire. E tutto il mondo è davvero ricco di musica meravigliosa. Ho un imprinting classico (piano studiato al conservatorio), e la musica classica mi tocca profondamente, ho studiato canto jazz e un certo tipo di jazz riesce a farmi ridere di gioia durante l'ascolto dal vivo! Ma certa musica folk ... tocca davvero il cuore, senza filtri, in modo gioioso e comunque vitale anche quando malinconica.
Oh, e non vedo l'ora di cantare in un certo posto .... ma vi dirò di più prossimamente ;)
In questi giorni alcuni brani di musica balkan sono nella mia anima e sotto la mia pelle. Ma sì, sono sempre stata appassionata di musica gipsy. (che altro è il flamenco, dopo tutto?). Quando ero bambina e mi chiedevano "cosa vuoi fare da grande" rispondevo "la zingara"....evidentemente percepivo il fascino della vita nomade, il fascino dei viaggi, con famiglia, amore e amici al seguito...
Godetevi questa versione remixata di Rumelaj (brano bulgaro originale) , il video è davvero caruccio

Alla fine della ricetta, un altro video e un'altra canzone, da un film molto bello di Kusturica, non così bello come "Underground", ma molto affascinante ("il tempo dei gitani")

INGREDIENTI:

2 tazze di farina
1 tazza di zucchero
1 tazza di cacao in polvere (senza zucchero)
1 e 1/2 bustine di lievito
2 pizzichi di sale

1 tazza e 1/3 di latte (di soia o latte di riso, se si vuole rendere vegan)
1/2 tazza di olio di girasole (o altro olio, non l'olio d'oliva però, è troppo forte...)

cioccolato fondente copertura
Marmellata di arance (o albicocche, ecc)

Mescolare molto bene in una ciotola tutti gli ingredienti secchi .... poi aggiungere  liquidi. Mescolare molto bene (se necessario, è possibile utilizzare per qualche secondo il frullatore a immersione). Mettere l'impasto in una tortiera e cuocete per 40 minuti a 140 °, poi per altri 20 minuti a 160 °. Non dovete cuocerla troppo, non deve restare troppo asciutta. La torta resterà leggermente umida e ...divina!
Lasciate raffreddare, quindi tagliare nel senso della lunghezza e spalmare la marmellata dentro. "Chiudere" la torta e sciogliere il cioccolato a bagnomaria, coprire la torta con il cioccolato e farlo raffreddare.
Godere! con questa musica

------------------------------------------------------------------------------------------------------

This recipe is from Ravanello Curioso, and I must thank her a lot for this cake. I changed it only a little,  it is REALLY GOOD and you could never ever guess it doesnt contain eggs nor butter. People are amazed when I say that! its taste is rich and yummy!!!!!

Yesterday I watched a wonderful concert by Ginevra Di Marco, folk songs from all over the world and yep, italians too. I enjoyed that incredibly, very energizing! thank you Ginevra! Italian (old) culture is so rich and interesting, nothing to say. And world is rich of wonderful music. I have a classical imprinting (studied piano at conservatory), and some classical music touches me deeply, I also studied jazz vocals and some kind of jazz can really make me laugh with joy while listening in a live concert! But certain folk music...really touches my heart, in such a direct and unfiltered way. No doubt. So joyful, and vital even when it is gloomy.
I find this video very nice, while the music is a "modern" dj-version of a traditional music from Romania.
Oh, and I am really looking forward to sing at a Festival....but I will tell you more nextly ;)

These days balkan and in general gipsy music is in my soul and under my skin.  (what else is flamenco after all?). When I was asked as a child  "what do you want to do when you grow up?" I used to answer "The gipsy". LOL! Clearly, I could feel the charme of the nomadic and travelling life together with family, love and friends...

At the end of the recipe, another video and another song REALLY beautiful, from a very good movie by Kusturica, not so beautiful as "Underground" but still really charming "The time of the gipsies"

INGREDIENTS:

2 cups of flour
1 cup of sugar
1 cup of cocoa powder (without sugar)
1 and 1/2 sachets of yeast
2 pinches of salt

1 cup and 1/3 of milk (soy or rice milk if you want to make it vegan)
1/2 cup of sunflower oil (or other oil, not olive oil tho, it is too strong...)

Cooking chocolate to cover
Orange marmelade (or apricot, etc)

Mix in a bowl all the dry ingredients very well....then add the lilquids. Mix it very well (if needed, you can use a few seconds of hand blender). Put the dough in a cake pan and cook it for 40 minutes at 140°, then for others 20 minutes at 160°. Do not overcook it, it would get too much dry. The cake must be a little humid and.....wonderful!
Let it cool, then cut it lengthwise and spread the jam inside. "Close" the cake and melt the chocolate bain marie, cover the cake with the chocolate and cool it down.
enjoy!!! with this music




domenica 27 aprile 2014

Dessert light! - yogurt




Human beings are works in progress who mistakenly think they’re finished.

—Dan Gilbert


Today, I chose to move on.

"Today, once again, I decided to dedicate my life to peace.
To be so strong that nothing can alter the peace of my mind.
Transmit health, joy and hope to every person I meet.
To make my friends feel that there is something good and beautiful in themselves.
To look on the bright side in all things and be optimistic in life.
To think only the best.
To challenge me to act and look for the best.
To be happy for the success of others as if it were my own.
Not to forget the mistakes of the past while moving forward resolutely to achieve the best results in the future.
To devote so much time to get better, that I will not have moretime to criticize others.
To be too strong for fear, too noble for anger, too happy for
restlessness.
To deepen the faith and knowledge of myself every day, so I can see clearly the path to follow in life."
- Daisaku Ikeda



---------------------------------------------------------------------------------------------------------
This recipe is delicious and if you want you can use stevia instead of sugar, so that it can be even more light. It is a mixture of different consistences and tastes: creamy but also crunchy, sweet but also sour, fruity but also spicy. Lovely! you can use different fruits, but they must be good if cooked (I would avoid kiwi or stuff like that!) It has also a nice appearance, and it is perfect after a nice dinner!

INGREDIENTS:

500 gr white yogurt (light, no sugar) or soy yogurt
4 caki, or pears, or red fruits, or other fuits you like that can be cooked
1 glass of white wine (if you had red it is ok)
2-3 seeds of cardamom
2 spoons or black sugar (or stevia) -( if you use very sweet fruits, like caki, 2 spoons are enough, if the fruits are acid, you will need more, taste it!)
10- 15 small meringues
2 full spoons of lemon juice, fresh squeezed(more if you like it)
1 full spoon of corn flour (if you havent, it is ok normal flour, or anything else it can be used to thicken the fruits)

Peel the fruits, cut them in pieces and put them to cook 10 minutes with the cardamom seeds, then add the flour, the wine and let them cook another 10 minutes, always stirring on the fire.
When the cream is thick and well done, if you want you can mix it a little with a hand blender, so that the cream is more soft and thin. Let it cool down.
in the meanwhile, mix the white yogurt with NO sugar, only the lemon juice.
Then take 4 transparent glasses, put some yogurt inside, then crumble 2 or 3 meringues (not so small pieces, you have to taste the crunchiness when you eat it) and lay them on the yogurt. Then add some cold fruit cream, then again some crumble meringues, then again some yogurt, etc and you can make how many layers you want.
It is DELICIOUS. Enjoy your meal!

--------------------------------------------
Gli esseri umani sono lavori in corso che erroneamente pensano di essere completati .- Dan Gilbert"



Oggi , ho scelto di andare avanti .

        
"
Oggi, ancora una volta, decido di dedicare la mia vita alla pace.
Di essere così forte che nulla possa alterare la pace del mio spirito.
Di trasmettere salute, gioia e speranza a ogni persona che incontro.
Di far sentire ai miei amici che c’è qualcosa di buono e di magnifico in loro stessi.
Di guardare il lato positivo in ogni cosa e di essere ottimista nella vita.
Di pensare solo al meglio.
Di sfidarmi ad agire e di mirare al meglio.
Di essere felice della riuscita degli altri come se fosse la mia.
Di non scordare gli errori del passato e di avanzare risolutamente per ottenere i migliori
risultati nel futuro.
Di dedicare così tanto tempo a migliorarmi, da non averne più per criticare gli altri.
Di essere troppo forte per la paura, troppo nobile per la collera, troppo felice per
l’inquietudine.
Di approfondire la fede e la conoscenza di me ogni giorno, così da veder chiaro il
cammino da seguire nella vita."
DAISAKU IKEDA

--------------------------------------------------------------------------------------------------------- 

Questa ricetta è deliziosa e se volete potete usare la stevia al posto dello zucchero , in modo che possa essere ancora più light . Si tratta di una miscela di diverse consistenze e sapori : cremoso ma anche croccante, dolce ma anche aspro , fruttato ma anche speziato. Lovely! Lo strato di meringhe tiene separato lo yogurt dalla frutta, e in bocca l'aspro dell yogurt si abbina a meraviglia con il dolce speziato della frutta, e la cremosita' con la croccantezza....è possibile utilizzare diversi tipi di frutta , ma devono essere buoni da cuocere ( eviterei kiwi o roba del genere !)

INGREDIENTI: 

500 gr di yogurt bianco ( luce , senza zucchero ) 
4 caki , o pere , o frutti rossi , o altri frutti a piacere che possano essere cotti 
 1 bicchiere di vino bianco (se anche rosso è ok ) 
2-3 semi di cardamomo
2 cucchiai di zucchero o nero (o stevia ) - ( se si utilizza la frutta molto dolce, come caki , 2 cucchiai sono sufficienti , se i frutti sonopiu' aspri  , avrete bisogno di più zucchero, assaggiate ! )
 10-15 piccole meringhe 
mezzo cucchiaino di cannella 
2 cucchiai pieni di succo di limone , spremuto fresco ( di più se vi piace) 
1 cucchiaio di farina di mais (è ok anche  farina normale , o qualsiasi altra cosa che può essere utilizzata per ispessire la salsa di frutta )

Sbucciare la frutta , tagliarle a pezzi e metterli a cuocere con il cardamomo, far cuocere dieci minuti e poi aggiungereil vino . Aggiungere a farina e lasciate cuocere altri 10 minuti , sempre mescolando sul fuoco ...  .Quando la crema sarà densa (se fa i grumi, date un colpo di minipimer! ormai conoscete il mio trucchetto), lasciate raffreddare . Nel frattempo , mescolare lo yogurt bianco (niente zucchero!) con solo il succo di limone . Poi prendete 4 bicchieri trasparenti , mettere un po ' di yogurt dentro , poi sbriciolate 2 o 3 meringhe (non molto piccole, un po' grossolanamente, si deve sentire la croccantezza quando si mangia ) e appoggiare i bricioloni sullo yogurt . Poi aggiungete un po ' di crema fredda di frutta , poi di nuovo alcune meringhe sbriciolate , poi di nuovo un po' di yogurt , ecc e si possono fare quanti strati si desiderano .E ' delizioso . Buon appetito !

martedì 18 dicembre 2012

Cheese cake con agar agar senza cottura! - Cheese cake with agar agar - not cooked!


Evviva l'agar agar/ lo sto sperimentando anche per la pasta di zucchero.
Lo trovate in qualsiasi supermarket etnico in forma di scaglie trasparenti. Chiedete al negoziante. L'altro nome con cui e' conosciuto e' KANTEN. Lo pagherete meno di 2 euro.

Appena avro' piu' tempo scrivero' dettagliatamente le reazioni dell agar agar a piu' prolungate cotture e quant/altro. Per ora solo una cheese cake, facile e buona :) qui ne avevo messa un altra versione con cioccolato bianco
La prima versione l ho fatta usando una gelatina di rose trovata in un supermarket etnico, e comprata perche' mi ricordava la deliziosa gul receli che gustavo a colazione quando lavoravo in Turchia. Ma quella comprata qui non aveva nulla a che fare con quella turca (ed era infatti confezionata in Romania...) (la gelatina di rose avevo provato anche a farla, la trovate qui sul blog)
Il risultato di questa prima cheesecake, che non ho pubblicato sul blog, e' stato discutibile (a me e all'amica per cui l avevo preparata non e' piaciuta, in compenso il terzo come si suol dire gode, infatti se ne e' mangiate due porzioni apprezzando alquanto...)
La seconda volta ho provato con la lemon curd, ed e' una delizia. Ma e' ottima anche senza niente.
Metto la ricetta "nature", personalizzabile a seconda dei gusti.

INGREDIENTI> (per due stampini rotondi monoporzione)

BASE:
2 biscotti tipo Prince (ripieni di cioccolato scuro o bianco) oppure 5 o 6 biscotti secchi piccoli
1 cucchiaino di burro
1 cucchiaino di panna liquida o di latte

RIPIENO:
300 gr formaggio tipo quark
100 gr panna liquida (io ho usato quella vegetale)
2 cucchiai di zucchero o di miele
1 cucchiaio abbondante di agar agar in scaglie
A scelta> marmellata, lemond curd,crema di cioccolato (facoltativo)

Sbriciolare i biscotti con le mani. Mettere a sciogliere il burro con la panna o il latte, versare sui biscotti sbriciolati, e impastare con le mani. Usare il tagliapasta o stampino dai bordi alti premendo la pasta di biscotto cosi' creata e formare la base del cheesecake.
Mettere qualche cucchiaio di panna sul fuoco con l'agar agar. Mescolare e lasciar sciogliere bene (ci vorra' un po' se l agar agar e' appunto in scaglie). Quando e' ben sciolto, aggiungere lo zucchero e a fuoco spento anche il formaggio e mescolare velocemente. Se volete aromatizzare il ripieno, m,escolate a questo punto il lemon curd o la marmellata o quant altro. Se invece volete lasciarlo "nature" semplicemente proseguite riempiendo con cucchiaiate di composto cremoso ma abbastanza liquido il tagliapasta, e riporre in frigo. Dopo almeno un ora togliere il tagliapasta. Il cheese cake e' pronto! Piu' lo fate raffreddare in frigo e piu' ne giovera' in ogni caso. Potete a questo punto decorare con fettine di frutta, o glassa al cioccolato, o usare altro agar agar con frutta frullata per creare un ottima gelatina di copertura con la frutta! Buon appetito!

=======================================================
 Long live the agar agar / I'm experimenting it also for sugar paste. You can find it in some eastern supermarket. The other name of agar agar is KANTEN. It is very cheap.

As soon as I 'll have more' time I will write details about the reactions of agar agar to more prolonged cooking and anything. For now, only a cheese cake, easy and good :)The first version I did it was with a roses gelatin found in a ethnic supermarket. Rose gelatine reminded me of the delicious gul receli that I used to have for breakfast when I worked in Turkey (I put the recipe in my blog, here. I also prepared anothe cheese cake, with white chocolate here) But this one gelatine had nothing to do with the Turkish (and was in fact manufactured in Romania ...)The result of the first cheese cake, which I did not publish on here, was questionable (to me and my friend who tasted it. but I must say that another friend liked it)The second time I tried it with lemon curd, and it 's a delight. But it 's also great with nothing.Here the recipe "nature", you can add ingredients to flavour the filling according to your taste

INGREDIENTS> (for two molds round portion)BASE:5 or 6 biscuits (Digestive type) or other biscuits you like 

1 teaspoon butter (soy butter) 
1 teaspoon cream or milk (soy )

FILLING:300 gr cheese ( quark or similar) 

100 g cream (I used the vegetable cream) 
2 tablespoons sugar (or honey) 
1 tablespoon of agar agar flakesjam, or lemond curd, or chocolate cream (optional)

Crumble the biscuits with your hands. Put to melt the butter with the cream or milk, pour over crushed biscuits and mix with your hands. Use the stencil cutter or high-sided pressing the cookie dough so to create and form the basis of cheesecake.Put a few tablespoons of cream on the fire with agar agar. Mix well and allow agar agar to dissolve (it will take 'a while' especially if it is not in powder but in flakes, from 5 to 10 minutes).  

When it is completely melted, add the sugar and -fire off - the cheese and stir quickly.  
If you want to spice up the filling, put at this point the lemon curd or jam or whatever else. If you want to let it simple, simply fill the cutter with the cream, let it cool for a short while then place it in the refrigerator. After at least an hour remove the cutter. The cheese cake is ready!  
Better if you let it cool more in the fridge. At this point you can decorate with slices of fruit or chocolate icing, or use more agar agar with pureed fruit to create a good coverage jelly with fruit! Enjoy your meal!

sabato 24 novembre 2012

Crema pasticcera vegan (senza latte uova burro) - Vegan custard (no milk no eggs no butter)



Che buona la crema pasticcera! ma come si fa la crema pasticcera vegan, cioe' senza uova senza latte senza burro? si puo'?
si si....si puote! :)

INGREDIENTI:

300 ml latte di soia
 20 gr farina
10 gr maizena (o fecola di patate)
2 cucchiai colmi di olio di semi (girasole o soia o mais, se e' l unico che avete anche di oliva)
40 gr zucchero di canna integrale o mascobado
un pezzetto di buccia di limone non trattato
una grattugiata di baccello di vaniglia oppure una punta di vanillina in polvere
1 puntina di curcuma 

Prendete il baccello di vaniglia e grattuggiatene un pezzettino nel latte, come fareste con la noce moscata per intenderci (se no usate la vanillina)....poi aggiungete al latte anche il pezzetto di buccia di limone.
Aggiungete l'olio, lo zucchero e mettete sul fuoco. Quando comincia a sobbollicchiare, aggiungete piano piano la farina mescolando sempre, e la maizena, e la puntina di curcuma per rendere un po' piu' colorata la crema. Se dovessero venire i grumi, no panic, tirate fuori il fidato minipimer e alla fine date una bella passata col fedele vendicatore!
Mescolate sul fuoco basso finche' non si sara' rassodata secondo i vostri desideri. E buon appetito!

ps. ho provato anche con la stevia in gocce
per le stesse dosi di cui sopra, ho usato

50 gocce di stevia circa.

La consistenza resta un po' meno densa, ma soprattutto devo capire quale sia la marca di stevia senza retrogusto di dolcificante "innaturale"....


-----------------------------------------------------------------------------------
The translation for this title is "custard", but our "crema pasticcera" is a little bit different. It is similar to the custard for the taste and the colour. Anyway, how to make vegan custard , no eggs no milk, no butter? can you?

yes yes .... I can! :)

 INGREDIENTS:
 

300 ml soymilk
20 gr flour
10 g cornstarch (or potato starch)
2 heaped tablespoons of sunflower oil or soy or olive
40 g brown sugar or mascobado
a piece of
untreated lemon peel
grated vanilla bean or a hint of vanilla powder
1 pinch of turmeric


 Take the vanilla pod and grate a small piece in the milk, as you would with nutmeg  .... then add milk and also the piece of lemon peel.
Add the oil, the sugar and put on fire. When it starts to boil, slowly add the flour stirring constantly, and the cornstarch too. If some lumps appear, no panic, pull out the trusty blender and destroy the lumps with a nice treat with the faithful avenger!
Stir over low heat until you will find the custard firmed according to your wishes. And enjoy!

ps. I also tried with stevia drops in.
for the same doses of above, I used

About 50 drops of stevia.

The consistency is a bit less dense, but most of all I need to know which type or brand of stevia sweetener has no hint of"un-natural" taste ....





lunedì 19 novembre 2012

Torta di mele vegan senza zucchero con stevia - Vegan apple pie with stevia without sugar

ERO eccitatissima dalla mia presenza, entro questa settimana, al Festival dell'Eccellenza Femminile che si terra' nella mia citta' natale, avrei dovuto essere una delle 5 foodbloggers che presentera' piatti all'interno del festival ma l'organizzazione sta lasciando MOLTO a desiderare, quindi non sono affatto sicura di volermi impelagare in questa storia....i discorsi su budget previsto per i rimborsi del cibo cucinato (mica verrei pagata naturalmente!) stanno diventando confusi, e sinceramente non so cosa faro'...ma vi aggionero'!

Ma torniamo a noi.
La torta di mele e' un ever green. Si sa.
E io volevo provare a fare un dolce che non solo fosse senza uova, senza burro, senza latte ma pure....senza zucchero! ed e' cosi' che ho usato la stevia. Eh si. Mica male!

Io ho un produttore di mele biologiche che ogni tot mi rifornisce da anni di mele meravigliose. Che mi porto ovunque io stia. Quest'anno a causa dei miei spostamenti non sono ancora riuscita a prendergli le mele, per cui mi sono dovuta "accontentare" di un produttore locale, che pero' devo dire non e' niente male. Per questo nelle mie foto con le mele, vedete che non sono sbucciate: ricche di fibra dellla buccia, intonse :)
A proposito di bio. Fate attenzione quando comprate roba cosiddetta "biologica".
Ieri mi e' capitato di leggere questo messaggio in un forum:

"Ciao,io di mestiere faccio il coltivatore diretto e devo dire che di biologico (oltre quello che produco io) c'è ben poco,l'unico biologico vero è quello dell'amico o vicino che ha un piccolo orto e produce per la sua famiglia....Prima di tutto l'acqua è importantissima,tu puoi essere biologico quanto vuoi ma poi se usi l'acqua del fiume( inquinato) che passa accanto............seconda cosa la zona di produzione è fondamentale,se si coltiva vicino ad altri contadini che usano "veleni"le tue falde sono inquinate,e i tuoi terreni anche. Un esempio pu essere quello degli agriturismo...producono venti kili di carne(galline) e poi il sabato e domenica fanno il pienone di gente ...........MORALE.........se avete la fortuna di avere un parente o amico che ha l'orto.....TENETELO STRETTO..."

mmm ..che dire....son perfettamente d'accordo!
Detto questo. Ecco la ricetta: non e' molto dolce, premetto. Specie se come me userete la stevia in gocce. con quella in polvere l'effetto e' molto piu' dolce. Non so perche'.....forse perche' e' piu' semplice da pesare. Anche se bisogna dare un occhio qui  dove si parla di come viene estratta la stevia> effettivamente, per rendere una foglia VERDE alla stregua di una polvere BIANCA....qualche additivo o schifezza ci andra' pure, no?! io qui in ogni caso ho usato le gocce :)))
A me piace lo stesso....se volete un gusto piu' addolcito, aggiungete una cucchiaiata di zucchero a velo (come poi ho comunque fatto io! per una questione estetica :) ) o di zucchero di canna. O aumentate il numero di gocce nell'impasto.

 I'm excited by my presence, later this week, at the Festival of  Female Excellence to be held in the city where I was born! I'll be one of 5 foodbloggers who will present dishes in the  Genius Loci path! See you on Friday at 17.30 at the pub "La lepre" and on Sunday at the same time at the restaurant Locanda Spinola! I will do a little cooking show, two recipe with pomegranate .... see ya!

But let's come back to the recipe of today.
Apple pie is an ever green. You know. 
I wanted to try to make a cake that not only had no eggs, no butter, no milk but no sugar as well ....! and I used stevia. Oh yes. Not bad!I have a producer of organic apples  This year, because of my travels, I have not yet managed to get him apples, so I had to "settle" for a local producer, whose apples are not bad at all. So, just to say that my apples are organic, REALLY organic, so in the pics what you see is that they are not peeled: richer in fiber  :) 

About Organic. Be careful when you buy stuff so-called "organic".Yesterday I happened to read this message in a forum:

 "Hello, I am the farmer by profession and I have to say that biological (apart what I produce) is not real biologic nor organic, the only biological stuff is that your friend or neighbor who has a small garden produces for his family .... First of all, the water is very important, you can be organic as you want, but then if you use the river water (polluted)  ............you can understand. The production area is essential if it is grown close to other farmers who use "poison" your aquifers are polluted, and your land too. An example may be that of farm-producers ... twenty pounds of meat (chickens) and then Saturday and Sunday a large crowd of people come to have lunch....MORAL ........... ......... if you are lucky enough to have a relative or friend who has the garden ..... Hold him tight ... "
 
 
mm .. what to say .... I am in complete agreement!That said. Here is the recipe: it 's not very sweet, I state. Especially if  you use stevia drops, like I did. with the stevia powder the effect is much sweeter. But read here  as the stevia is a green leaf...why and how can we extract a white poweder? is it safe? well, it seems the liquid form is a bit better....But I like it, do not know why '..... maybethe powder is a little easier to be weighed. If you want a taste more sweet, add a spoonful of iced sugar (as then I still did! A cosmetic issue :)) or sugar cane. Or increase the number of drops in the dough.

 ----------------------------------------------------------------------------------


INGREDIENTI:

5 mele (le mie sono piuttosto piccole, se le vostre sono grandi ne basteranno 3)
120 gocce ca. di stevia liquida (anche 150) (o 100 gr stevia in polvere)
200 gr farina bio
50 gr maizena (o fecola di patate)
250 gr circa di latte di soia (un bicchiere circa)
5 cucchiai di olio (di soia o di girasole o di oliva, io ho usato quello di soia)
1/2 bustina di lievito vanigliato (circa 8 gr)
1 cucchiaino di cannella
(opzionale) 1 cucchiaino di polvere di arancia  
(opzionale) 2 cucchiai di zucchero a velo o di zucchero di canna mascobado


Mescolare la farina, la maizena, la stevia e il lievito. Unite il latte di soia e mescolate bene.
Versate il composto in una tortiera foderata di carta da forno. Sopra mettete le mele a pezzi (io uso mele biologiche quindi non tolgo la buccia). Sopra passate una spolverata di cannella e di aroma naturale di arancia. 
Infornate per un'oretta a 180 gradi circa. io ho un forno a gas....e ci mette un bel po'.
Tirate fuori la , fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo quando e' fredda o di zucchero mascobado, in quest' ultimo caso date una passata di grill subito dopo cosi' verra' la crosticina :)
Buon appetito!

-----------------------------------------------------------------------------------

INGREDIENTS:
 
 
5 apples (mine are pretty small if your are great enough I 3) 

120 drops approx. of liquid stevia (150 will be also ok) ( or 100 gr of stevia powder)
 200 gr flour  
50 g cornstarch (or potato starch)
 250 gr of soy milk (about a cup) 
5 tablespoons of oil (soybean or sunflower or olive oil, I used soy) 
1/2 tablespoon baking vanilla (about 8 grams) 
1 teaspoon of cinnamon
 (optional) 1 teaspoon of powdered orange
(optional) 2 tablespoons icing sugar or sugar cane mascobado (optional)


 Mix the flour, cornstarch, baking powder and stevia. Combine the soy milk and mix well.Pour the mixture into a baking pan lined with parchment paper. Above you put the apples into pieces (I use organic apples so do not take off the peel). Over the past a sprinkling of cinnamon and natural orange flavor.Bake for one hour at 180 degrees. I have a gas oven .... and it takes a lot .Take the cake out, let it cool and sprinkle with icing sugar when cold, or brown sugar and put it under the grill for a couple of  minutes so it will become lightly crusted. :)
Enjoy your meal!