Visualizzazione post con etichetta colazioni light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colazioni light. Mostra tutti i post

mercoledì 17 marzo 2021

Pancakes super light - 2 punti WW a porzione GIGANTE!







Questi pancakes sono goduriosi e LEGGERISSIMI, davvero dietetici: a volte metto una banana nell impasto e cosi elimino pure la farina, restano più dolci e sono quindi 2 punti smart points (o blue points) a porzione: se invece seguite la ricetta con farina, sono comunque solo 3 punti weight watchers (blue o propoints), calcolate che con queste dosi avrete due porzioni abbondanti (e se lo dico io!!! potete guardare le foto, che brutte, se riesco ne faccio di migliori prossimamente e le modifico...ma vi fate una idea della porzione :D) . Se mangiate meno, vengono fuori 3 porzioni normali di "normale" appetito :)
Quindi, massimo massimo 3 punti per una colazione gigante!Quello che mi mancherà della Svevia ...beh sono diverse cose, però la cosa che mi sono più goduta nell ultimo anno è stata andare a raccogliere la frutta dagli alberi selvatici di mele, pere, prugne, ciliegie...praticamente non ho comprato frutta per più di un anno! ho anche raccolto tantissima ortica, moltissima borragine, e anche tarassaco e piantaggine per le insalate...questo mi mancherà...ma Amburgo è città circondata da verde e campi, quindi....vedremo!

per ora sto cercando di far fuori le scorte di frutta selvatica congelata nel freezer, che uso sempre per la colazione :)

INGREDIENTI:

20 gr farina integrale

20 gr crusca di grano

20 gr crusca di avena

acqua

2 uova

mezzo cucchiaino di lievito (se possibile vanigliato)

opzionale: 1 cucchiaio di eritrolo, qualche goccia di essenza (tipo limone, o vaniglia, etc)

per condire: yogurt magro, frutta (io uso yogurt 0,1% e ci schiaffo mango, o mele, o frutti di bosco, o le ciliegie che avevo raccolto l anno scorso e sono ancora in dosi industriali nel freezer, idem per le prugne piccoline e tonde...etc) e aggiungo qualche semino di canapa per il croccante...

ALTERNATIVA: PS qualche volta aggiungo una banana schiacciata all'impasto per renderli ancora più dolci, eliminando la farina: restano ancora più leggeri, solo DUE 2 DUE punti WW a porzione

Procedimento sempre il solito: scaldate una padella antiaderente (io uso quella di ghisa per le crepes), mescolate tutti gli ingredienti insieme aggiungendo poca acqua per rendere l impasto amalgamabile (calcolate che più fate riposare l impasto, più la crusca assorbirà acqua quindi ne chiederà di più...io a volte lascio riposare l impasto un po', bevendo il primo caffè, proprio per far assorbire più acqua all impasto), poi prelevate un cucchiaio abbondante di impasto e mettetelo sulla padella premendo leggermente per dare una forma tonda/ovale. Fate così fino a coprire la padella. Fuoco medio. Dopo uno o due minuti, provate a rivoltare il pancake: se si stacca subito, un lato è cotto .l altro lato ci metterà molto meno a cuocere, anche solo un minuto o meno, date un'occhiata. Continuate fino a esaurimento impasto e buon appetito!


mercoledì 27 maggio 2020

Ciambella di pane dolce alla mela e banana






INGREDIENTI:
200 gr farina (io ho usato integrale di farro ma calcolate che con l'integrale la ciambella non lieviterà così tanto)
20 gr zucchero o stevia o eritrolo
3 gr sale
6 gr latte in polvere + 1100 gr acqua (o: 100 gr latte)
100 gr acqua
mezza bustina di lievito
50 gr panna
20 gr burro a temperatura ambiente

Per il ripieno:
uvetta a piacere ammollata nell'acqua (o in qualche liquore di vostro gusto)
un paio di cucchiai di mandorle a lamelle (opzionale)
1 mela piccola
1 banana media
20 gr zucchero
5 gr succo di limone (facoltativa)
1 tuorlo

Tagliate la mela a cubettini e la banana a pezzettini. Mettete la frutta in microonde per 5 min a 600 W insieme a 30 gr di zucchero.
Fate rafffreddare e aggiungi il succo di limone.
Nel frattempo mescola l acqua con il lievito, aggiungi lo zucchero. A parte mescola tutti gli ingredienti secchi, poi aggiungi l 'acqua, la panna, e impasta (non ti preoccupare se risulta appiccicoso, non usare altra farina). Lavora per 5 minuti, poi fai una palla e metti a riposare in luogo tiepido (anche al sole!) coperto da un panno o da un po' di pellicola, per almeno 40 minuti. 
Riprendi la palla,  aggiungi il burro, lavorala bene per qualche minuto e poi rimettila a riposare con un panno umido sopra per 15 minuti. 
Stendi la pasta in un rettangolo e schiaffaci sopra la frutta, sparpagliala in modo regolare sull impasto,  aggiungi l uvetta e le mandorle a lamelle, e poi  arrotola dal lato lungo (senza schiacciare!) fino a fare una salsicciotta. 
Taglia in 8 pezzi e poi adagia i pezzi (con il lato della spirale sulla teglia, ovviamente) su una teglia imburrata o su carta da forno, facendo un cerchio (in mezzo puoi mettere una teglia più piccola, se non hai la teglia da ciambella). Spennella con il tuorlo. 
Inforna a 180 gradi per 20 minuti. 
Buon appetito!!!
se hai usato la farina bianca, l impasto sarà molto soffice e brioscioso, se hai usato la farina integrale sarà più "trugno" ma sempre molto buono!

venerdì 22 maggio 2020

Pancake super light, proteico e buonissimo - con banana (2 ingredienti)


sta diventando la mia colazione quotidiana:
semplice, soddisfacente, proteica, sana.

INGREDIENTI
1 banana
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci (opzionale ma consigliato)

Mescola l uovo con il lievito in modo che si incorpori uniformemente. Schiaccia bene la banana con una forchetta fino a farne una purea, uniscila all uovo.
Metti il composto su una padella calda, copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio per un paio di minuti. Controlla se con una spatola riesci ad andare sotto al pancake (se non riesci ancora, è troppo liquido, rimetti il coperchio e cuoci ancora un minuto o due). Quando la spatola riesce a sollevare il pancake senza problemi, rovescia velocemente il pancake, copri e fai cuocere 1 minuto.
Fatto!
io lo copro con frutta a pezzettini, qualche cucchiaio di yogurt magro, qualche semino.
E' ottimo! qui sotto, ho aggiunto anche scagliette di cioccolato fondente