Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post

venerdì 21 settembre 2012

Fiori di zucca alla piastra ripieni di verdure e formaggio (vegan) - Zucchini flowers in the pan, filled with vegetables and cheese




Sono riuscita a trovare anche qui un contadino di fiducia con l'orticello che coltiva verdurine senza usare pesticidi e affini. Vi dico solo che nei fiori di zucca trovo sempre grandi quantita' di formicuzze che hanno trovato riparo li' dentro (e che ovviamente raccolgo una per una per ridare loro la liberta' :D)
_______________________________________________________________________
I managed to find here a farmer who cultivates the backyard vegetables without using pesticides and the like. I only say that in the zucchini flowers I always find large quantities' of small ants who have found shelter inside (and of course I pick them one by one to give'em their freedom back as usual: D)


INGREDIENTI:

una dozzina di fiori di zucchine (i miei sono piccoli)
3 zucchine
1 carota
100 gr stracchino (io ho usato quello di riso)
abbondante prezzemolo (soprattutto i gambi)
1 spolverata di zenzero macinato
1 cucchiaio di olio
2 cucchiai di mandorle in polvere
1 cucchiaio di lievito in scaglie

Lavate i fiori di zucca. Io non li svuoto ma immagino che la gente normale lo faccia :)
Grattuggiate le zucchine e la carota, mescolatele allo stracchino con un cucchiaio. Aggiungete gambi di prezzemolo tragliuzzati con una forbice e qualche foglia, e una bella spolverata di zenzero. Se usate il sale, salate...e aggiungete l'olio.
Lasciate a marinare per un'oretta.
Riempite i fiori di zucchina, adagiateli su una piastra piatta da piadina o su una padella antiaderente dal fondo piatto. Fate cuocere a fuoco alto per un paio di minuti, in modo che si faccia una piccola crosticina sotto. Poi versate un dito d'acqua e coprite, abbassando il fuoco. Togliere dalla padella delicatamente, versare sopra le mandorle mescolate con il lievito secco  e gustare. Buon appetito!

__________________________________________________________

INGREDIENTS:

a dozen zucchini flowers (mine are small...)
3 zucchini
1 carrot
100 g soft cheese (I used rice vegan cheese)
plenty of parsley (mainly stems)
1 pinch of ground ginger
1 tablespoon of olive oil
2 tablespoons of ground almonds
1 tablespoon baking chips

Wash the zucchini flowers. I do not empty them but I imagine that normal people do it :)
Grate the zucchini and the carrot, mix them the soft cheese with a spoon. Add parsley stems finely chopped with a pair of scissors and add a few leaves, and a good sprinkling of ginger. If you use salt, salt (I do not) ... then add the oil. Let it marinate for an hour.
Fill the zucchini flowers, place them on a pan with a flat bottom. Cook over high heat for a few minutes, so that you make a small crust below. Then pour a little water and cover, lowering the fire. Remove from the pan gently,
pour over the almonds mixed with the dry yeast and taste. Enjoy your meal!

mercoledì 6 luglio 2011

Pasta con crema di formaggio fresco e alghe e zucchine alla menta

pasta acciughe zucchini1

Un'altra ricetta deliziosa con le acciughe fresche! Buonissima e leggera!

INGREDIENTI: (per 2 persone)

300 gr formaggio fresco tipo quark
20-25 gr di alghe tritate finemente
600-700 gr di zucchine trombetta
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di prezzemolo essiccato (se fresco tanto meglio)
1 cucchiaio di menta essiccata (se fresca tanto meglio)
2 cucchiai di olio
un cucchiaio di capperi in salamoia
1 cucchiaio di curry
160 gr pasta integrale
2 cucchiai di lievito alimentare in polvere (facoltativo)
peperoncino in polvere (se piace)

Tritate finemente l'aglio e fatelo appassire in padella con un cucchiaio di acqua, e aggiungete mano a mano le zucchine tagliate a fiammifero. Aggiungete il curry e mescolate bene. Aggiungete un dito d'acqua e fate cuocere fintantochè le zucchine non si saranno ammorbidite, pur rimanendo croccanti. Coprite la padella e ogni tanto date un'occhiata. Se vedete che tendono ad asciugarsi troppo, aggiungete via via qualche cucchiaio di acqua. Ci vorranno in totale una decina di minuti. Aggiungete la menta e date ancora una mescolata per 1 minuto, poi togliete dal fuoco. A parte mettete il formaggio fresco e mescolatelo con le alghe sbriciolate e precedentemente scottate in padella con un cucchiaio di olio. Mescolatele al formaggio quando si saranno raffreddate, solo con una cucchiaiata di capperi se vi piacciono.  fate diventare il tutto una crema . Mettete le penne integrali a lessare e scolatele al dente. Mettete le zucchine nel piatto, versate al centro la crema di formaggio e sopra le penne: condite con un cucchiaio di olio a crudo e una spolverata di prezzemolo, e, se vi piace, un cucchiaio di lievito alimentare e di peperoncino in polvere, che secondo me sta benissimo! Buon appetito!

sabato 2 luglio 2011

Tortino okara e zucchine

tortino okara e zucchine

Ecco una ricettina facile facile e buona per usare l'okara fresco - l'ho usato appena fatto. Volevo fare delle polpette ma avevo fretta perciò mi sono accontentata di un tortino rapido da sbattere in forno e chi s'è visto s'è visto! :)
ps. le dosi sono per due tortini...abbondanti!

INGREDIENTI:

500 gr okara
10 zucchini (non troppo grossi)
gli steli di un cipollotto, tagliati finemente (o in mancanza: erba cipollina)
4 cucchiai olio
1 cucchiaio di dragoncello
1 cucchiaino di chili (peperoncino in polvere)
sale a piacere
1 cucchiaio di semi girasole (o qualche noce spezzettata)
 curry a piacere
1 cucchiaio di curcuma (o in mancanza: zafferano)
un pezzettino di buccia limone bio grattuggiata
1 cipolla grattuggiata
1 pezzetto (grande come il vostro mignolo) di radice zenzero fresco grattuggiato
3 pomodori secchi taglizzati
3 spicchi aglio
4 cucchiai grandi farina integrale
2 uova
4 cucchiai di formaggio grattuggiato (o lievito alimentare in polvere, come ho usato io)
(sopra: semi sesamo e semi lino dorati)

Grattuggiate le zucchine e la cipolla, e mettete tutto a marinare con tutte le spezie, 2 cucchiai di olio, la buccia di limone,  l'aglio schiacciato e tagliuzzato, 1 pizzico di sale (se l'avete, usate 1 cucchiaio abbondante di salsa di soia).
Fate marinare qualche ora (non meno di tre).
Aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate bene.
Mettete nelle teglie ricoperte di carta da forno, mettete dei semi di lino o di sesamo in superficie e infornate a 200° per un'oretta. Buon appetito!

martedì 21 giugno 2011

Pizza di verdura - o tortino di verdure "pizzato"!

pizza verdura singola
Questa ricetta l'ho trovata pochi giorni fa sul blog di Letiziando , mi è sembrata una genialata e così come promesso all'autrice mi sono subito messa all'opera làitizzandolo ulteriormente (perchè non avevo patate e comunque non avrei voluto usarne) e aggiungendo le mie solite erbette e spezioline.
E' veramente delizioso, soddisfa la vista e il palato, gnamm!!! le dosi sono stavolta un po' a occhio perchè non ho fatto in tempo a pesare, e anche perchè dipende da quanta verdura avete in casa :P

INGREDIENTI:  (per 4 persone)

15 zucchini circa (i miei sono bio e piuttosto piccoli)
3 carote
1 cipolla grande
2 uova
4 cucchiai molto colmi di fecola di patate (o maizena) 
2 cucchiai colmi di parmigiano grattato (o di lievito alimentare, come nel mio caso)
mezzo cucchiaino di chili (se vi piace un sottofondo leggermente piccantino)
una spolverata abbondante di maggiorana
pepe
sale
una spolverata di cumino
timo (facoltativo)
2 cucchiai di olio nell'impasto
1 cucchiaio di olio a crudo su ciascuna "pizza"
circa 700 gr di ottima polpa di pomodoro  (io ho scoperto la Prunotto, bio, che è veramente ottima)
150 gr di primo sale di capra (o altro formaggio magro ma saporito di vostra scelta)
eventuali foglie di basilico

Grattuggiate gli zucchini, le cipolle e le carote con la grattugia a fori larghi (sì, anche le cipolle possibilmente: siate veloci e sarà indolore...o quasi :)))
Mescolate la verdura con le uova, la fecola, il chili, il lievito alimentare (o il parmigiano), 2 cucchiai di olio, un po' di sale, di pepe ed erbette che vi piacciano. Io ho aggiunto il cumino che con lo zucchino sta molto bene (ma con cosa non sta bene il cumino??)
Mettete l'impasto in tegliette da singole porzioni (o una teglia grande se preferite) e lasciatelo non molto spesso, piuttosto sottile. Infornate per mezz'ora a fuoco medio (180° ma ricordate che io ho un forno a gas, quindi il vostro andrà controllato :D). Tirate fuori le "pizze" e cospargetele di cucchiai di polpa di pomodoro. Infornate di nuovo per un quarto d'ora. Nel frattempo fate a cubettini il primo sale. Tirate fuori nuovamente le "pizze" e cospargetele coi cubetti di formaggio. Rimettete in forno il tempo necessario per far fondere il formaggio. Tirate fuori, mettete qualche fogliolina di basilico, 1 cucchiaio di olio evo a crudo....e buon appetito!