Visualizzazione post con etichetta zucchini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchini. Mostra tutti i post

giovedì 14 maggio 2015

Crema di zucchini meravigliosa - Zucchini magical soup thai style









In this period  the zucchini are everywhere, so, you MUST try this  WONDERFUL CREAMY SOUP!
My friend Adriana gave me the recipe, one evening I went to visit her in the countryside 
She proposed to prepare that for dinner but I was skeptical.....I was hungry and this recipe looked a bit "poor" and sad....but!

Shortly after trying it, I was licking the pot, begging my friend to get the recipe and asking her permission to publish it on the blog in imperishable memory ...
It 's OUTSTANDING! rice milk gives it a vaguely thai flavour... wonderful!

ps. in the photo, made with a horrible old mobile phone, the cream looks green, while actually is yellow-orange because of the turmeric!

****

Especially these days, I am very grateful to life for the joys that I live everyday. And the amazing luck I have. Which I actually built. I congratulate myself. And I know my limits , which I create by myself , when I still do so

There's still a lot to do. But  " das wichtigste" now, is that I'm happy. :) 

“The more you overthink the less you will understand.”  Habeeb Akande
“We are dying from over thinking. We are slowly killing ourselves by thinking about everything. Think. Think. Think. You can never trust the human mind anyway. It’s a death trap.”  Anthony Hopkins
“Your perspective on life comes from the cage you were held captive in.”  Shannon L. Alder
“I’m tired of being inside my head. I want to live out here, with you.”  Colleen McCarty
“Over thinking ruins moods and kills good vibes.” ? SupaNova Slom
“Don’t overthink things. Sometimes you can convince your head not to listen to your heart. Those are the decisions you regret for the rest of your life.” Faith Barnett From Texas Tangle” ? Leah Braemel
“Thinking will not overcome fear but action will.” – Clement Stone
“We cannot solve our problems with the same thinking we used when we created them.”  Albert Einstein
“There is nothing either good or bad but thinking makes it so.”  William Shakespeare
“Thinking is the hardest work there is, which is probably the reason why so few engage in it.”  Henry Ford
“The head thinks. The heart knows.”  Rasheed Ogunlaru


“If you spend too much time thinking about a thing, you’ll never get it done.” Bruce Lee



INGREDIENTS:

1 kg zucchini

2 medium onions

2 stalks of celery

2 carrots

1 lt of rice milk

1/2 teaspoon turmeric

fresh herbs (thyme, mint, rosemary, sage, parsley,  what you have!)

a couple of tablespoons of olive oil

a few tablespoons of roasted sesame seeds

salt

Peel about half the zucchini and cut the peels into rather small squares .
Fry them in a pan with a tablespoon of olive oil until they become cooked but still crunchy ...
In a pan, fry the chopped onions with the chopped celery and the chopped carrots. Add turmeric (frying and warming it will unleash its aroma) and the chopped herbs. After about 10 minutes, add the pieces of zucchini (the ones you peeled and the ones you did not peel). Cook for a few minutes, then add the rice milk and season with salt. Cook over low heat for a quarter of hour- twenty minutes, then use a blender and mix everything.
Serve hot, and put on it some "crunchy conches"  and sesame seeds

Bon appetit!


------------------
---------------------
------------------------

In questo periodo in cui gli zucchini spuntano come funghi dappertutto, beh, DOVETE provare questa DELIZIA MERAVIGLIOSA!
La ricetta me l'ha passata la mia amica Adriana una sera che sono andata a trovarla in campagna...
Ero molto scettica perchè molto affamata, e la proposta di una cremina di zucchini mi pareva "porella" e un po' triste....ma!

Poco dopo averla assaggiata, stavo leccando la pentola, implorando Adriana per avere la ricetta e chiedendole il permesso di pubblicarla sul blog a imperituro ricordo...
E' ECCEZIONALE! il latte di riso le conferisce un sapore vagamente thai ...splendido!

ps. nella foto (fatta con un pessimo cellulare) la crema sembra verde, ma in realtà il colore è giallo arancione causa curcuma!

INGREDIENTI:

1 kg abbondante di zucchine

2 cipolle medie

2 coste di sedano

2 carote

1 lt di latte di riso

1/2 cucchiaino di curcuma

erbette fresche (timo, menta, rosmarino, salvia, 
prezzemolo, tuutto quello che avete!)

un paio di cucchiai di olio

qualche cucchiaio di sesamo tostato

sale

Sbucciate circa la metà delle zucchine e tagliate le buccette a quadratini piuttosto piccoli.
Soffriggeteli in una padella con un cucchiaio di olio fino a farli diventare croccantini...
In una pentola, soffriggete le cipolle tritate con il sedano tritato e le carote tritate. Aggiungete la curcuma (che soffriggendo e scaldandosi sprigionerà il suo aroma) e le erbette tritate. Dopo circa 10 minuti, aggiungete i pezzi di zucchine (sia quelli sbucciati che quelli non sbucciati). Fate cuocere qualche minuto, poi aggiungete il latte di riso e aggiustate di sale. Fate cuocere a fuoco lento per un quarto d'ora- venti minuti, poi date una passata di minipimer.
Servite calda, e sparpagliate di "croccantini di buccine" ogni piatto, insieme a una abbondante spolverata di sesamo tostato
Buon appetito!

*****


Specialmente in questi giorni, sono molto grata alla vita per le gioie quotidiane che vivo. E per l'incredibile fortuna che ho. E che ho costruito. Mi complimento da sola. E so anche che i miei limiti li ho messi e li sto ancora mettendo da sola. 
 Per ora arrivo fino a qui, e sono felice. :)

"Più si analizza troppo, e meno si capirà." Habeeb Akande
"Stiamo morendo di iper-analisi. Stiamo lentamente uccidendo noi stessi pensando a tutto. Pensare. Pensare. Pensare. Non ci si può mai fidare della mente umana in ogni caso. E 'una trappola mortale. "Anthony Hopkins
"La tua prospettiva sulla vita viene dalla gabbia in cui sei stato tenuto prigioniero." Shannon L. Alder
"Sono stanco di essere nella mia testa. Voglio vivere qui, con te. "Colleen McCarty
"Iperanalizzare tutto rovina gli stati d'animo e uccide le buone vibrazioni."? Supanova Slom
"Non analizzare tutte le cose. A volte si può convincere la nostra testa a non ascoltare il cuore. Queste sono le decisioni di cui mi rammarico per il resto della tua vita. " Leah Braemel
"Pensare non ci fa superare la paura,  solo l'azione lo farà". - Clement Stone
"Non possiamo risolvere i nostri problemi con lo stesso pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati." Albert Einstein
"Non c'è nulla di buono o cattivo, ma il pensiero lo rende così." William Shakespeare
"Pensare è il lavoro più duro che c'è, il che è probabilmente il motivo per cui così pochi che si impegnano  a farlo." Henry Ford
"La testa pensa. Il cuore lo sa. "Rasheed Ogunlaru

"Se si passa troppo tempo a pensare a una cosa, non arriverete mai a farla." Bruce Lee




-----------------------------------------------------




venerdì 30 maggio 2014

Carbonara di zucchine - Carbonara with courgettes





Things have not to be complicated to be good or delicious, right?

Well, my last year it happened that I lost my glasses 3 times, in 3 different occasions, but with something in common....all the times during a travel with a travel-companion I was not sure how to evaluate.
I laughed all the times (and my optician too!) telling that there was some reason for that, probably I didnt want to "see" something!


But I want to see this pasta! it is the vegetarian version of the Carbonara that is made generally with bacon. I tried this on the Amalfi Coast a few years ago, and it is very easy and very very good, try that!

INGREDIENTI (2 persons):

whole wheat spaghetti 200 gr
2 fresh eggs
6 zucchini
1 fresh onion
grated parmesan or edible yeast flakes
pepper
fresh persil

Cut the onion in small cubes, and the zucchini in julienne strips. Put them all in a pan with one spoon of oil and let the roast a little. They should be still crunchy.
Add some salt and some fresh persil.
Boil the pasta and when it is ready, put the eggs on it and stir it very quickly. Add the parmesan (or the yeast), the pepper, and....enjoy!

--------
La versione vegetariana della carbonara! questa pasta si prepara specialmente in sud italia, in costiera amalfitana, ed è deliziosa!!!

INGREDIENTI:
spaghetti integrali 200 gr
2 uova
6 zucchini
1 cipolla
parmigiano grattugiato o fiocchi di lievito (parmigiano veg)
pepe
prezzemolo

Tagliate la cipolla a cubetti, e gli zucchini a julienne non troppo sottili.
Mettete il tutto in una padella con un cucchiaio di olio e fate arrostire. Devono cuocere ma restare croccanti.
Aggiungete sale, e prezzemolo fresco.
Fate cuocere la pasta, scolatela,, in una ciotola battete le uova con il pepe e un poco di sale, aggiungeteci la pasta calda e mescolate in fretta ed energicamente fino a che l'uovo sarà diventato cremoso. Ci vorrà un minuto o due. Aggiungete il parmigiano e ...buon appetito!



giovedì 23 maggio 2013

Zucchini all'iraniana e Cortazar - Zucchini iranian style and Cortazar



Tocco la tua bocca, con il dito tocco il bordo della tua bocca, la disegno come se uscisse dalla mia mano, come se per la prima volta la tua bocca si aprisse, e mi basta chiudere gli occhi per rifarlo tutto e ricominciare, faccio nascere ogni volta la bocca che desidero, la bocca che la mia mano sceglie e ti disegna sulla faccia, una bocca scelta tra tutte, con sovrana libertà scelta da me per disegnarla con la mia mano sulla tua faccia, e che per un caso che non cerco di comprendere coincide esattamente con la tua bocca che sorride da sotto la mia mano che ti disegna. 

Mi guardi, da vicino mi guardi, sempre più da  vicino, e allora giochiamo al ciclope, ci guardiamo ogni volta più da vicino e gli occhi si ingrandiscono, si avvicinano, si sovrappongono, ed i ciclopi si guardano, respirando confusi, le bocche si incontrano e lottano debolmente morderdosi le labbra, appoggiando appena la lingua tra i denti, giocando nei suoi recinti dove un’aria pesante va e viene con un profumo vecchio e un silenzio. 

Allora le mie mani cercano di fondersi nei tuoi capelli, accarezzare lentamente la profondità dei tuoi capelli mentre ci baciamo come se avessimo la bocca piena di fiori e di pesci, di movimenti vivi, di fragranza oscura. E se ci mordiamo il dolore è dolce, e se ci affoghiamo in un breve e terribile assorbire simultaneo dell’alito, questa istantanea morte è bella. E c’é una sola saliva ed un solo sapore di frutta matura, ed io ti sento tremare contro di me come una luna nell’acqua.
(da "Il gioco del mondo", Julio Cortazar) 
------------------------------------------------------------------------------

  Di questa ricetta devo avere fatto una foto parecchio tempo fa, ma non la trovo piu'....e cosi' ho pensato di creare un piccolo collage, tra un paio di foto trovate su internet (mi perdonino i proprietari!) e una citazione di Julio Cortazar. Davvero bella. D'altronde cucina e sensualita' vanno perfettamente d'accordo, non e' vero?
Ormai Cortazar sta diventando l'autore piu' citato di questo blog...e' la seconda volta che ne parlo.
Ed ecco anche un'altra immagine con un uccello blu, su cui e' possibile costruire una storia...
Decidiamo (si, dipende da noi) che questa storia abbia a che fare con un periodo oscuro, pieno di uccelli neri e ricordi e sentimenti oscuri che pero' non vengono lasciati da parte, sono nella stessa stanza.. alla luce del sole, pero', assumono colori permettendo vita e gioia....e l'uccello blu.....beh cosa c e' da dire sull uccello blu ancora non lo so esattamente... cosa decidera' di fare...e cosa lei decidera' di fare...lei non e' piu' seduta...ma la situazione e' ferma come in una fotografia...e' tutto da inventare.
Questa ricetta gustatela con questa musica passionale e intensamente emozionale di Michael Nyman, che ho avuto la fortuna di ascoltare live tanti anni fa nella mia citta'. Musica molto famosa, colonna sonora di un film che avrete senz'altro visto! e se non lo avete fatto, correte ai ripari!

Parliamo invece di ricette!

Questa ricetta e' significativa di un momento di ....cambiamento in me, quest'anno. Mi e' stata descritta da un uomo iraniano che ho conosciuto, e' stata poi sperimentata da un TKK in Germania, foodblogger egli stesso, e infine provata anche da me. Devo dire: deliziosa.
La mia amica iraniana mi ha detto che ne esistono due versioni, una con gli zucchini crudi (piu' piena di vitamine) e una con gli zucchini cotti (ed e' veramente piu' buona, come dice lei!)
A voi la scelta!
Godetevi questo piatto con questa musica intensa e appassionata, di Michael Nyman che ho avuto la fortuna di ascoltare dal vivo tanti anni fa nella mia citta'.- Questo e' il prossimo pezzo che voglio imparare a suonare...


INGREDIENTI: 

4-5 zucchini grandi
1 cucchiaio abbondante di cannella macinata
1 spicchio di aglio 
mezza cipolla (o una cipolla piccola) (facoltativa)
sale, olio
(opzionale: yogurt bianco o di soia)


Grattuggiate gli zucchini con una grattugia a fori larghi. Fateli stufare su fuoco medio con un paio di cucchai di olio e un paio di cucchiai di acqua, per una decina di minuti. (oppure, tagliate gli zucchini a pezzettoni, rosolateli in padella con la cipolla e un cucchiaio di olio).
Fate raffreddare. UNite lo yogurt e l aglio crudo e frullate. Unite un cucchiaio abbondante di cannella. (consiglio: aggiungetene piano piano, per capire fino a che punto vi piaccia il sapore o meno. Vi posso dire la mia: per quanto la cannella sia un sapore invadente, solitamente, in questo caso va aggiunta con abbondanza, perche' non dara' fastidio affatto, anzi.)
Potete mangiare la "quasi crema" calda, oppure farla raffredare e, a piacere, aggiungere dello yogurt bianco o di soia. Potrete gustarla da sola, o con pane, con riso, come accompagnamento a un secondo. Buon appetito!

 =========================================================


"I touch your mouth, with one finger all the edge of your mouth, I draw it as if it came out from my hand, as if for the first time your mouth would open a little, and its enough to close my eyes to undo it all and start again, I make every time rebirth the mouth that I want, the mouth that my hand chooses and draws upon your face, a mouth chosen among all others, with sovereign liberty chosen by myself to draw with my hand in your face, and that by a random that Im not searching to comprehend matches exactly your mouth that smiles underneath the one that my hand is drawing to you.



You look at me, from close distance you look at me, each time closer and then we play the Cyclopes, we watch every time closer and the eyes get bigger, move towards each other, overlapping and the Cyclopes watch each other, breathing confused, the mouth find each other and struggle mildly, biting with the lips, barely resting tongues on teeth, playing in their own enclosures, where a heavy air comes and goes with an old perfume and a silence.

Then my hands try to go hide in your hair, try to slowly stroke the depth of your hair while we kiss as if our mouths were full of flowers or fishes, with lively movements and dark fragrance. And if we bite the pain is sweet, and if we drown in a brief and terrible surge of breath, that instant death is beautiful. And there is only one saliva and one flavor of ripe fruit, and I feel you tremble against me like a moon on the water. "

Fragment of Hopscotch - Julio Cortazar

 ----------------------------------------------------------------

 I have made ​​a picture  of this recipe a long time ago, but can not find it anymore... and so I thought I'd create a small collage, including a couple of photos I found on the internet (forgive me, photographers!) and a quote by Julio Cortazar. Really nice. Ok, we know, cooking and sensuality they go well along together, don't they?

Cortazar is now becoming the more mentioned
author in this blog ... it is the second time I talk about him on here. And it is the second time I find a meaningful imagine with a blu bird, and about that it is possible to tell a story...we can decide (it is up to us) it has to do with a very dark period, which could happen to come back again, full of dark memories and dark birds and dark feelings. They are not ignored but in the same room, but different areas, together with some other birds showing their colours, maybe life and joy. And the blu bird...oh well, uhmm, what about the blue bird and what happens with it?...let me think...I dont know what the bird and the woman will do, the situation is stopped as in one photography, she is not sitting like in the precious pic and she is  sharing and communicating with the bird....everything has to be invented...

--------------------------------------------------------------------
This recipe.... it represents a significant change in me, this year. The recipe has been described by an Iranian man I knew, and was then tested by a TKK, a foodblogger himself, in Germany, and finally I tried it myself. I must say, delicious.
My iranian friends says there are two versions of this recipe. One, is with raw grated zucchini.
The other one, with roasted zucchini and then blended with the rest of the ingredients (and some onion too). The second one is wonderful.

Taste it with this passionate and emotionally intense Michael Nyman whom I had the luck to hear live many years ago in my city. This music is something I want to learn to play nextly! Enjoy!
 

 
INGREDIENTS:
 

4-5 large zucchini
1 small onion 

1 tablespoon ground cinnamon

1 clove of garlic

salt, oil

(optional: plain yogurt or soy yogurt)


Grate the zucchini with a grater with large holes. Let them simmer on medium heat with a couple of tablespoons of oil for about ten minutes/ or cut the zucchini in pieces, roast them in a pan with some olive oil and the onion in slices. Then blend together in the mixer, with the yougurt and the raw garlic.


Then add a full tablespoon of cinnamon. (hint: add it slowly, to understand how much you like the taste or not. I can tell you my opinion: the cinnamon flavor is intrusive, usually, but in this case must be added with abundance, the zucchini will tolerate it all.)

You can eat this "almost cream" of zucchini when it is warm, or you can cool it off and add some yogurt in it (this is the way I like it more, even if the original iranian recipe is without yogurt, so you can try both!). It can be enjoyed alone or with bread, with rice or as a salad. Enjoy your meal!

mercoledì 6 luglio 2011

Pasta con crema di formaggio fresco e alghe e zucchine alla menta

pasta acciughe zucchini1

Un'altra ricetta deliziosa con le acciughe fresche! Buonissima e leggera!

INGREDIENTI: (per 2 persone)

300 gr formaggio fresco tipo quark
20-25 gr di alghe tritate finemente
600-700 gr di zucchine trombetta
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di prezzemolo essiccato (se fresco tanto meglio)
1 cucchiaio di menta essiccata (se fresca tanto meglio)
2 cucchiai di olio
un cucchiaio di capperi in salamoia
1 cucchiaio di curry
160 gr pasta integrale
2 cucchiai di lievito alimentare in polvere (facoltativo)
peperoncino in polvere (se piace)

Tritate finemente l'aglio e fatelo appassire in padella con un cucchiaio di acqua, e aggiungete mano a mano le zucchine tagliate a fiammifero. Aggiungete il curry e mescolate bene. Aggiungete un dito d'acqua e fate cuocere fintantochè le zucchine non si saranno ammorbidite, pur rimanendo croccanti. Coprite la padella e ogni tanto date un'occhiata. Se vedete che tendono ad asciugarsi troppo, aggiungete via via qualche cucchiaio di acqua. Ci vorranno in totale una decina di minuti. Aggiungete la menta e date ancora una mescolata per 1 minuto, poi togliete dal fuoco. A parte mettete il formaggio fresco e mescolatelo con le alghe sbriciolate e precedentemente scottate in padella con un cucchiaio di olio. Mescolatele al formaggio quando si saranno raffreddate, solo con una cucchiaiata di capperi se vi piacciono.  fate diventare il tutto una crema . Mettete le penne integrali a lessare e scolatele al dente. Mettete le zucchine nel piatto, versate al centro la crema di formaggio e sopra le penne: condite con un cucchiaio di olio a crudo e una spolverata di prezzemolo, e, se vi piace, un cucchiaio di lievito alimentare e di peperoncino in polvere, che secondo me sta benissimo! Buon appetito!