
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla cucina vegetariana e vegan o solo sana e naturale (e non avete mai osato chiedere). Come ho imparato a cucinare godurioso, sano, biologico e leggero e ad evitare la bomba calorica..quasi sempre ------------------------------- Every Thing You Always Wanted to Know About Vegetarian Vegan or simply Healthy and Natural Cooking But Were Afraid to Ask. How I learned to cook lustful, organic and light meals and to avoid the calorie bomb..almost always
Visualizzazione post con etichetta pizza light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza light. Mostra tutti i post
martedì 9 giugno 2020
Pizza light con albumi!
Ho visto questa pizza su un gruppo facebook e...mi è venuta troppissima voglia di provarla!
Facilissima e velocissima
INGREDIENTI (per ogni persona):
3 albumi
25 gr farina integrale (o non)
Per condire:
sugo cotto in precedenza con uno spicchio di aglio
1 mozzarella
1 cucchiaino di olio
(altri ingredienti a piacere: io ho aggiunto olive, pomodorini secchi sott'olio, basilico, origano etc)
Montare a neve fermissima gli albumi, e piano piano incorporare la farina continuano a montare.
Stendere l'impasto su una teglia da pizza, non troppo basso, e far cuocere in forno a 225 gradi per 7 minuti.
Togliere dal forno e stendere uno strato di pomodoro (non troppo perchè sennò bagnerà troppo la base: è un errore che ho fatto).
RImettere in forno per 5 minuti.
TIrare fuori e mettere la mozzarella e infornare di nuovo per 3 minuti.
Togliere, aggiungere gli ingredienti a freddo che preferite.
buon appetito!
ps la foto è la pizza della mia amica Gisella che l'ha fatta molto più carina della mia!
mercoledì 6 novembre 2019
pizza di cavolfiore senza farina - califlower pizza
Altro giro di "come barare con la dieta senza parere"....certo non è la pizza eh, ma è molto gustosa anche questa versione , è super light, e ha un profumino slurposo.
EDIT: ho fatto la versione con il cavolo cotto recentemente, e aggiungendo poca farina integrale, mi sembra che il risultato sia più "pizzoso"
INGREDIENTI:
2 cavolfiori medi
2 uova
parmiveg (o parmigiano grattuggiato)
sale e pepe a piacere
EDIT: potete aggiungere 40 gr di farina integrale o di riso, o ancora meglio: 20 gr farina e 20 farina di mandorle, per avere un sapore più simile a quello "tradizionale"
Frullare il cavolfiore crudo e mescolarlo poi agli altri ingredienti.
EDIT: ho provato a farlo "bollire" un po' in microonde con poca acqua per circa 30 min, per poi continuare la ricetta come prima. Mi piace anche questa versione, ma diventa molto più morbida la base e meno pizzosetta....
Stendere il cavolfiore (crudo o precotto che sia) su placca da forno e infornare per circa 30 o 40 minuti a 180 gradi.Fate lo strato piuttosto sottile cosi vi verrà un po' croccantina.
Quando è cotta, stendete gli altri ingredienti come se fosse una pizza.infornare ancora 10 minuti e buon appetito!
INGREDIENTS:
2 medium cauliflowers
2 eggs
parmiveg (or grated Parmesan)
salt and pepper to taste
tomatoes sauce
mozzarella or other slices of cheese
salami, ham, grilled veggies, what you want
Blend the raw cauliflower and mix it with the other ingredients.
Spread it on a baking sheet and bake for about 30 or 40 minutes at 180 degrees.
Make a rather thin layer so it will be a little bit crunchy.
When it is cooked, roll out the other ingredients as if it were a pizza. Bake again 10 minutes and enjoy!

martedì 21 giugno 2011
Pizza di verdura - o tortino di verdure "pizzato"!
Questa ricetta l'ho trovata pochi giorni fa sul blog di Letiziando , mi è sembrata una genialata e così come promesso all'autrice mi sono subito messa all'opera làitizzandolo ulteriormente (perchè non avevo patate e comunque non avrei voluto usarne) e aggiungendo le mie solite erbette e spezioline.
E' veramente delizioso, soddisfa la vista e il palato, gnamm!!! le dosi sono stavolta un po' a occhio perchè non ho fatto in tempo a pesare, e anche perchè dipende da quanta verdura avete in casa :P
INGREDIENTI: (per 4 persone)
15 zucchini circa (i miei sono bio e piuttosto piccoli)
3 carote
1 cipolla grande
2 uova
4 cucchiai molto colmi di fecola di patate (o maizena)
2 cucchiai colmi di parmigiano grattato (o di lievito alimentare, come nel mio caso)
2 cucchiai colmi di parmigiano grattato (o di lievito alimentare, come nel mio caso)
mezzo cucchiaino di chili (se vi piace un sottofondo leggermente piccantino)
una spolverata abbondante di maggiorana
pepe
sale
una spolverata di cumino
timo (facoltativo)
2 cucchiai di olio nell'impasto
1 cucchiaio di olio a crudo su ciascuna "pizza"
circa 700 gr di ottima polpa di pomodoro (io ho scoperto la Prunotto, bio, che è veramente ottima)
150 gr di primo sale di capra (o altro formaggio magro ma saporito di vostra scelta)
eventuali foglie di basilico
Grattuggiate gli zucchini, le cipolle e le carote con la grattugia a fori larghi (sì, anche le cipolle possibilmente: siate veloci e sarà indolore...o quasi :)))
Mescolate la verdura con le uova, la fecola, il chili, il lievito alimentare (o il parmigiano), 2 cucchiai di olio, un po' di sale, di pepe ed erbette che vi piacciano. Io ho aggiunto il cumino che con lo zucchino sta molto bene (ma con cosa non sta bene il cumino??)
Mettete l'impasto in tegliette da singole porzioni (o una teglia grande se preferite) e lasciatelo non molto spesso, piuttosto sottile. Infornate per mezz'ora a fuoco medio (180° ma ricordate che io ho un forno a gas, quindi il vostro andrà controllato :D). Tirate fuori le "pizze" e cospargetele di cucchiai di polpa di pomodoro. Infornate di nuovo per un quarto d'ora. Nel frattempo fate a cubettini il primo sale. Tirate fuori nuovamente le "pizze" e cospargetele coi cubetti di formaggio. Rimettete in forno il tempo necessario per far fondere il formaggio. Tirate fuori, mettete qualche fogliolina di basilico, 1 cucchiaio di olio evo a crudo....e buon appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)