Visualizzazione post con etichetta pasta integrale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta integrale. Mostra tutti i post

domenica 18 marzo 2012

Penne con finocchi, frutta disidratata e pecorino - Pasta with fennel, dried fruits and sheep cheese



Assente dal blog da secoli....e' stato un periodo difficile che finalmente si e' concluso, e uno nuovo decisamente migliore del precedente sta iniziando! Piena di energia nei confronti di questa timida primavera che avanza e piena di novita' in testa e nel mondo circostante...ho poco tempo a causa di un lavoro nuovo che mi appassiona e mi impegna, e devo dire che cucino proprio pochino! Ma questo week end ho scoperto una ricetta velocissima e ottima che vi propongo.
Questa pasta mi ha letteralmente conquistata! MI e' stata suggerita da una persona che l' ha cucinata con vino bianco e albicocche secche....non avendo io in casa ne' l'uno ne' le altre, l' ho modificata ed e' venuta fuori una cosa STUPENDA!
UN mix di sapori che sicuramente sorprendono, sulla carta....e che sul palato vi lascera' deliziati!
Ecco qui un nuovo piatto che questo week end hanno assaggiato 3 persone nuove :) e che si sono leccate pure il piatto!
Per veganizzarlo andrete a utilizzare un formaggio saporito vegano o del tofu affumicato
___________________________________________
This pasta is great, and it was a suggestion of someone who prepared it with white wine and dried apricots. I changed it a little bit but it is delicious!


INGREDIENTI: (per 2 persone)

160 gr pasta (penne integrali)

3 o 4 manciate abbondanti di frutta disidratata mista (uvetta, cocco in scaglie, papaya, ananas). In alternativa: albicocche secche, almeno 8

1 dito di aceto bianco (o 1 dito di vino bianco)

1 finocchio grande

100 gr pecorino (veganizzato: tofu affumicato o provola vegan affumicata)

Facoltativo: prezzemolo tritato, pepe, semi di girasole o noci

Affettare finemente il finocchio e metterlo in una padella con il dito di aceto bianco e un dito di acqua. Coprire e lasciare cuocere. (in alternativa usate il vino bianco con un dito di acqua).
CI vorra' almeno mezz'ora perche' il finocchio sia morbido.
A quel punto aggiungete la frutta disidratata e mescolate lasciando andare sul fuoco mentre, nel frattempo, metterete a cuocere la pasta e taglierete a dadini piccolini il pecorino.
QUando la pasta sara' cotta, scolatela, mettetela nella padella insieme ai finocchi, aggiungete il pecorino a cubettini e date una veloce rimescolata per 5 secondi, giusto per scaldare il formaggio (non di piu' se no diventera' una pappa!). Aggiungete se gradite un po' di pepe nero, prezzemolo fresco tritato, un filo d'olio a crudo e una manciata di semi di girasole ( o noci tritate).
Buon appetito!


__________________________________________________________

INGREDIENTS: (for 2 people)

160 g pasta (penne - whole  wheat)
3 or 4 handfuls of dried fruits  (mixed: raisins, coconut flakes, papaya, pineapple). Alternatively: dried apricots, at least 8
8-10 spoons of white vinegar (or white wine)
1 large fennel
100 gr pecorino cheese (sheep cheese) or vegan version: smoked tofu
Optional: chopped parsley, pepper, sunflower seeds or walnuts

Finely slice the fennel and place in a pan with the white vinegar and a drop of water. Cover and cook. (Alternatively, use the white wine with an inch of water).
It will take 'half an hour' to make the fennel soft.
Then add the dried fruit and stir over low heat, In the meantime, boil the pasta and cut the cheese into small cubes.
When the pasta is cooked, drain, put it in the pan with the fennel, add the cheese into small cubes and give a quick stir for 5 seconds, just to warm the cheese (no more time or it will become a jelly!). If you like to add a little 'black pepper, chopped fresh parsley, a drizzle of olive oil and a handful of sunflower seeds (or chopped walnuts).
Enjoy your meal!

mercoledì 3 agosto 2011

Pasta integrale con cipolle e stracchino (vegan)

niente foto ma fidatevi...è buonissima :))
grezza ma incredibilmente....delicata! provare per credere ;)

INGREDIENTI:
70 gr pasta integrale
2 cipolle grandi
50-60 gr stracchino (bio) o stracchino vegan
1 dito di vino rosso
1 cucchiaio di olio evo

Affettate sottilmente le cipolle e fatele cuocere in 1 cucchiaio di olio e qualche cucchiaiata di acqua mano a mano che si asciugano. Quando sono un po' appassite, aggiungete il vino rosso, mescolate e coprite e fate cuocere ancora mezz'ora buona, finchè non siano molto molto morbide, quasi una crema.
Lessate la pasta al dente. Mescolatela allo stracchino e alle cipolle...buon appetito!
_________________________________________________________
Delicious pasta (whole wheat) with no pic...but trust me, it is great!

INGREDIENTS:
70 gr whole wheat pasta
50-60 gr soft cheese (organic) or vegan soft cheese
1/3 cup of red wine
1 tablespoon of extra virgin olive oil (evoo!)

Cut the onions in thin slices, stear them with the oil and some tablespoon of water. The add the wine and cover, let them cook half an hour till they are soft, almost a cream. Then boil the pasta and add onions and soft cheese. Enjoy!

mercoledì 6 luglio 2011

Pasta con crema di formaggio fresco e alghe e zucchine alla menta

pasta acciughe zucchini1

Un'altra ricetta deliziosa con le acciughe fresche! Buonissima e leggera!

INGREDIENTI: (per 2 persone)

300 gr formaggio fresco tipo quark
20-25 gr di alghe tritate finemente
600-700 gr di zucchine trombetta
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di prezzemolo essiccato (se fresco tanto meglio)
1 cucchiaio di menta essiccata (se fresca tanto meglio)
2 cucchiai di olio
un cucchiaio di capperi in salamoia
1 cucchiaio di curry
160 gr pasta integrale
2 cucchiai di lievito alimentare in polvere (facoltativo)
peperoncino in polvere (se piace)

Tritate finemente l'aglio e fatelo appassire in padella con un cucchiaio di acqua, e aggiungete mano a mano le zucchine tagliate a fiammifero. Aggiungete il curry e mescolate bene. Aggiungete un dito d'acqua e fate cuocere fintantochè le zucchine non si saranno ammorbidite, pur rimanendo croccanti. Coprite la padella e ogni tanto date un'occhiata. Se vedete che tendono ad asciugarsi troppo, aggiungete via via qualche cucchiaio di acqua. Ci vorranno in totale una decina di minuti. Aggiungete la menta e date ancora una mescolata per 1 minuto, poi togliete dal fuoco. A parte mettete il formaggio fresco e mescolatelo con le alghe sbriciolate e precedentemente scottate in padella con un cucchiaio di olio. Mescolatele al formaggio quando si saranno raffreddate, solo con una cucchiaiata di capperi se vi piacciono.  fate diventare il tutto una crema . Mettete le penne integrali a lessare e scolatele al dente. Mettete le zucchine nel piatto, versate al centro la crema di formaggio e sopra le penne: condite con un cucchiaio di olio a crudo e una spolverata di prezzemolo, e, se vi piace, un cucchiaio di lievito alimentare e di peperoncino in polvere, che secondo me sta benissimo! Buon appetito!