Una cosa BUONISSIMISSSIMA e velocissima!
INGREIDIENTI:
20 carote
qualche cucchiaio di latte di cocco (a piacere: io ho usato circa un po' meno di un terzo di lattina)
2 arance
1 pezzo abbondante di zenzero fresco
sale, pepe, prezzemolo, peperoncino, coriandolo (se lo avete)
mettete le carote a sobbollire finchè non si ammorbidiscono(io uso il microonde, 10 minuti e sono fatte).
Lasciate l'acqua di cottura, aggiungete 2 arance a pezzi, un pezzetto abbondante (almeno 5 cm) di zenzero a pezzetti, 50 ml di latte di cocco (o di più se vi piace). Frullate tutto e poi aggiungete sale, pepe, un pochino di prezzemolo (io ho quello secco), se lo avete e vi piace anche il coriandolo fresco (io ho quello secco), un pochino di peperoncino. Buon appetito!
+se lo accompagnate con due uova barzotte, ecco un piatto unico delizioso e leggerissimo!

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla cucina vegetariana e vegan o solo sana e naturale (e non avete mai osato chiedere). Come ho imparato a cucinare godurioso, sano, biologico e leggero e ad evitare la bomba calorica..quasi sempre ------------------------------- Every Thing You Always Wanted to Know About Vegetarian Vegan or simply Healthy and Natural Cooking But Were Afraid to Ask. How I learned to cook lustful, organic and light meals and to avoid the calorie bomb..almost always
Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post
sabato 4 luglio 2020
lunedì 26 novembre 2012
Pesto di carote al rosmarino e zenzero - Carrots pesto sauce with rosemary and ginger
Ottimo e veloce. Buonissimo per condire una pasta, del riso, del farro, dell'orzo o quinoa....o anche da spalmare su crostini!
INGREDIENTI> (per 4 persone)
un mazzetto di carote bio
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
gomasio a piacere (sale e semi di sesamo arrostiti e pestati)
2 cucchiai di lievito in scaglie
2 cucchiai di mandorle in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
olio extravergine di oliva (2 cucchiai circa)
2 cucchiai colmi di semi di girasole tostati
qualche cucchiaio di acqua per amalgamare (o di latte di soia se preferite, e' opzionale)
Far cuocere pochi minuti le carote in poca acqua bollente. Devono restare ammorbidite ma non completamente molli.
Frullarle insieme all'aglio, il rosmarino, i semi di girasole, lo zenzero e il gomasio e poco olio, aiutatevi aggiungendo un paio di cucchiai di acqua se il composto dovesse essere troppo denso (o di latte di soia se preferite).
Io ci ho condito del riso integrale, ma e' ottimo sulla pasta, o anche dentro a panini. Aggiungete nei piatti il lievito in scaglie e le mandorle in polvere. Buon appetito!
-----------------------------------------------
Fast and delicious! Very fast. And good to prepare with pasta, rice, quinoa,
INGREDIENTS>
a bunch of organic carrots
1 clove of garlic
needles of rosemary
gomasio
2 tablespoons of yeast flakes
2 tablespoons of almond powder
1/2 teaspoon of ground ginger
extravirgin olive oil (around 2 tablespoons)
2 fulltablespoons of roasted sunflower seeds
a few tablespoons of water to amalgamate (or soy milk if you prefer, it is optional)
Cook a few minutes the carrots in a little boiling water. Should be softened but not completely soft.
Blend them together with the garlic, rosemary, sunflower seeds, ginger and gomasio and a little oil, help adding a few tablespoons of water if the mixture becomes too thick (or soy milk if you prefer).
I seasoned with this pesto some brown rice, but it 's also good on pasta, or even in sandwiches. Add the plates in the yeast flakes and almonds. Enjoy your meal!
venerdì 17 giugno 2011
Crostatina salata di carote al profumo di timo
Questa ricettina semplicissima, VELOCISSIMA e buonissima mi è stata data da Marisa, un'ospite del pensionato per anziani dove come sapete vado a fare incetta di ricette :)) (e non solo).
Marisa mi ha detto: più o meno è come fai la crostata salata di zucca, solo che ci metti le carote al posto della zucca...Ovvio che qualche differenza ci sia, per es. non ho abbondato con la cannella perchè a mio parere con le carote non sta bene quanto con la zucca, e anche Marisa si è detta d'accordo. Poi ho profumato la "pasta matta" con un po' di timo, e devo dire che è stata una scelta azzeccata. Ottima anche per un picnic estemporaneo come ho fatto io, che ho scoperto vicino a casa - a dieci minuti di passeggiata nel bosco - una bellissima cascata di 7-8 metri con laghetto e spiaggetta annessi, dove vado spesso a fare la mia "pausa pranzo" :)))
INGREDIENTI: (per due tortini)
Per la pasta matta:
200 gr farina integrale
2 cucchiai di olio evo
3 cucchiai di timo essiccato
un pizzico di sale
acqua quanto basta
Per il ripieno:
650 gr carote pesate già lessate (ho scordato di pesarle prima...)
2 cipolle
1 noce moscata
1 cucchiaio abbondante di dragoncello
abbondante macinata di pepe nero
2 manciate di funghi secchi a pezzettini (io ho usato le trombette dei morti)
400 gr ricotta
1 cucchiaio abbondante di dragoncello
abbondante macinata di pepe nero
2 manciate di funghi secchi a pezzettini (io ho usato le trombette dei morti)
400 gr ricotta
1 cucchiaio di olio
sale a piacere
3 cucchiai colmi di parmigiano grattuggiato o di lievito naturale in scaglie
1 uovo (facoltativo) o qualche cucchiaiata di latte di soia o vaccino per amalgamare
1 uovo (facoltativo) o qualche cucchiaiata di latte di soia o vaccino per amalgamare
qualche cucchiaio di latte di soia o vaccino (facoltativo)
Impastate gli ingredienti per la pasta matta, aggiungendo acqua a cucchiaiate finchè l'impasto non diventi lavorabile e morbido senza appiccicarsi alle mani. Fate una palla e mettete in frigo.
Nel frattempo fate lessare le carote in pochissima acqua o, ancora meglio, cuocetele a vapore così manterranno meglio le proprietà nutrizionali.
Affettate sottilmente le cipolle e fatele ripassare in padella con qualche cucchiaiata di acqua e 1 cucchiaio di olio. Aggiungete le carote lessate e schiacciate bene il tutto dando se preferite una bella ripassata con il frullatore a immersione. Aggiungete gli altri ingredienti (io ho abbondato con la noce moscata perchè l'adoro...), mescolate. Stendete la pasta matta al timo su una tortiera, ricoprite con il ripieno di carote e ricotta salando secondo il vostro gusto, e infornate a calore medio (180°) per circa tre quarti d'ora. E' ottima anche fredda! Buon appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)