La foto orrenda fatta con un cellulare terribile....provvederò a migliorarla! ma ricetta deliziosa e leggera!
INGREDIENTI:
500 gr di fragole
mezza radice di zenzero (o a vostro gusto)
400 gr di ricotta
1 lime (o 1 limone)
3 cucchiai di miele
PREPARAZIONE
Pulite e tagliate le fragole.
MEscolate la ricotta con la buccia grattugiata e il succo di lime la radice di zenzero grattugiata e il miele.
Servite le fragole coperte con la crema ottenuta, e buon appetito!
---------------------------
Horrible pictures made with a mobile phone Terribile....I ll change it! But delicious and light recipe !
Ingredients:
500 g of strawberries
half ginger root (or different quantity according to your taste)
400 gr of ricotta cheese (or quark)
1 lime (or 1 lemon)
3 tablespoons honey
preparation
clean and cut the strawberries.
Mix the ricotta with the grated peel of the lime and its juice, the grated ginger root and the honey.
Serve Strawberries covered with the cream , and bon appetit!

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla cucina vegetariana e vegan o solo sana e naturale (e non avete mai osato chiedere). Come ho imparato a cucinare godurioso, sano, biologico e leggero e ad evitare la bomba calorica..quasi sempre ------------------------------- Every Thing You Always Wanted to Know About Vegetarian Vegan or simply Healthy and Natural Cooking But Were Afraid to Ask. How I learned to cook lustful, organic and light meals and to avoid the calorie bomb..almost always
sabato 21 maggio 2016
giovedì 12 maggio 2016
Rotolo leggero e facilissimo alle fragole - Cheese and strawberries easy and light roll
Ricetta "fatta in casa da Benedetta" (che non è la stessa della Tv!!!

Le sue ricette mi piacciono perchè sono semplici, veloci, ben spiegate e poi lei è simpatica!
L'unico appunto è che spesso ci sono ingredienti con olio di palma, o fritture, oppure qualche ingrediente non proprio leggerissimo.
Io infatti la sua ricetta l'ho resa più leggera con il quark al posto della panna montata (il quark ha le calorie di uno yogurt praticamente, ma in Italia lo trovate solo da Lidl) e soprattutto ancora più semplice perchè ho trasformato i grammi in cucchiai...ero a casa del moroso all'estero, e niente bilancia....per cui mi sono attrezzata a trasformare i pesi in cucchiaiate! et voilà, risultato direi perfetto :)
INGREDIENTI:
4 uova
10 cucchiai di zucchero + 3 cucchiai per la farcitura
5 cucchiai di olio di semi
13 cucchiai di farina
mezza bustina di lievito vanigliato (cioè 8 gr di lievito)
zucchero a velo
300 gr circa di fragole
mezzo limone
1 vaschetta di formaggio quark (che ha le calorie praticamente di uno yogurt greco, ma in Italia lo trovate solo da Lidl, in Germania ovviamente si trova ovunque) (se non vi importa la leggerezza, potete sostituire con 1 confezione da 200 gr di panna da montare)
PROCEDIMENTO:
mescolate (possibilmente con uno sbattitore elettrico, se no anche con un semplice cucchiaio, visto che in questa ricetta non è importante far gonfiare l'impasto) le uova con i 10 cucchiai di zucchero, l'olio e la farina, aggiungete il lievito.
Stendete la pastella che ne verrà fuori su una teglia ricoperta di carta da forno. Date una forma il più regolare e rettangolare possibile aiutandovi col cucchiaio.
Infornate a forno caldo (180°) per circa 15 o 20 minuti.
Tirate fuori dal forno, possibilmente togliete dalla teglia in modo che non continui a cuocere e lasciate raffreddare la torta sulla sua carta da forno.
Pulite e tagliate le fragole, mettetele in padella con mezzo limone spremuto e un cucchiaio di zucchero. Fate cuocere per 3 minuti, spegnete e fate raffreddare.
Mescolate bene il quark con 2 cucchiai di zucchero. SE non trovate il quark, usate la ricotta. Altrimenti va benissimo la panna montata (se non avete problemi di dieta!)
Quando tutto è raffreddato, cospargete la torta con il liquido delle fragole, impregnando bene tutta la superficie. Fate cucchiaino dopo cucchiaino, altrimenti è un attimo usare tutto il liquido per una piccola porzione di torta e renderla "frascicosa" e il resto asciutta-asciutta....dosate il succo!
Poi spalmate sopra il quark lavorato con lo zucchero.
Infine, cospargete il quark con le fragole cotte.
Infine, cominciate ad arrotolare la torta per il lato lungo: arrotolate un pezzettino, staccate la parte corrispondente di carta da forno (verrà via bene, bastsa non essere troppo energici!)
Arrotolate un ulteriore pezzetto, staccate la carta.
Continuate finchè non avrete un rotolo di torta.
Usate la carta da forno per avvolgere il rotolo e mettetelo in frigo per due o tre ore.
Al momento di servire, cospargete di zucchero a velo e decorate a piacere con fragole fresche.
Affettate e ...buon appetito!
-------------------- ---------------------
The original recipe wants whipped cream instead of quark, but I wanted to make it lighter and especially easier ...I was in the house of my love abroad, and no scale there.... So I measured ingredients in spoonfuls, very easy way! Et voila, would say perfect result :)
INGREDIENTS:
4 eggs
10 tablespoons of sugar + 3 tablespoons for topping
5 tablespoons of seed oil
13 tablespoons flour
half sachet of vanilla-flavored yeast (i.e. 8 gr of yeast)
icing sugar
300 gr strawberries
half a lemon
1 cup of quark cheese (if you do not mind the calories, you can replace with 1 pack of 200 gr whipped cream)
Mix eggs with 10 tablespoons sugar, 5 Tbsp oil and 13 Tbsp flour, add the yeast.
Spread the batter on a baking pan lined with baking sheet. Shape the batter giving a the most regular rectangular form possible, helping with a spoon.
Bake in a hot oven (180°) for 15 or 20 minutes.
Let the cake cool down on its baking paper.
Clean and slice the strawberries, put them in a saucepan with half a lemon squeezed and a spoon of sugar. Cook for 3 minutes, then let them cool.
Mix well the quark with 2 tablespoons of sugar. If you do not find the quark, use ricotta or a different NOT SALTY fresh cheese. Original recipe has whipped cream (if you do not have problems with calories!)
When everything is cooled, sprinkle the cake with the liquid of the strawberries, on the entire surface.
Then spread over the quark worked with sugar.
Finally, sprinkle the quark with the cooked strawberries.
Finally, roll the cake starting with the long side: remove gently the corresponding part of baking paper ( don't be too energetic!)
Continue until you will have rolled all the cake.
Use the baking paper to envelop the roll (tight) and put it in the fridge for two or three hours.
Before serving, sprinkle with icing sugar and garnish with fresh strawberries.
Slice it and ...bon appetit!

Le sue ricette mi piacciono perchè sono semplici, veloci, ben spiegate e poi lei è simpatica!
L'unico appunto è che spesso ci sono ingredienti con olio di palma, o fritture, oppure qualche ingrediente non proprio leggerissimo.
Io infatti la sua ricetta l'ho resa più leggera con il quark al posto della panna montata (il quark ha le calorie di uno yogurt praticamente, ma in Italia lo trovate solo da Lidl) e soprattutto ancora più semplice perchè ho trasformato i grammi in cucchiai...ero a casa del moroso all'estero, e niente bilancia....per cui mi sono attrezzata a trasformare i pesi in cucchiaiate! et voilà, risultato direi perfetto :)
INGREDIENTI:
4 uova
10 cucchiai di zucchero + 3 cucchiai per la farcitura
5 cucchiai di olio di semi
13 cucchiai di farina
mezza bustina di lievito vanigliato (cioè 8 gr di lievito)
zucchero a velo
300 gr circa di fragole
mezzo limone
1 vaschetta di formaggio quark (che ha le calorie praticamente di uno yogurt greco, ma in Italia lo trovate solo da Lidl, in Germania ovviamente si trova ovunque) (se non vi importa la leggerezza, potete sostituire con 1 confezione da 200 gr di panna da montare)
PROCEDIMENTO:
mescolate (possibilmente con uno sbattitore elettrico, se no anche con un semplice cucchiaio, visto che in questa ricetta non è importante far gonfiare l'impasto) le uova con i 10 cucchiai di zucchero, l'olio e la farina, aggiungete il lievito.
Stendete la pastella che ne verrà fuori su una teglia ricoperta di carta da forno. Date una forma il più regolare e rettangolare possibile aiutandovi col cucchiaio.
Infornate a forno caldo (180°) per circa 15 o 20 minuti.
Tirate fuori dal forno, possibilmente togliete dalla teglia in modo che non continui a cuocere e lasciate raffreddare la torta sulla sua carta da forno.
Pulite e tagliate le fragole, mettetele in padella con mezzo limone spremuto e un cucchiaio di zucchero. Fate cuocere per 3 minuti, spegnete e fate raffreddare.
Mescolate bene il quark con 2 cucchiai di zucchero. SE non trovate il quark, usate la ricotta. Altrimenti va benissimo la panna montata (se non avete problemi di dieta!)
Quando tutto è raffreddato, cospargete la torta con il liquido delle fragole, impregnando bene tutta la superficie. Fate cucchiaino dopo cucchiaino, altrimenti è un attimo usare tutto il liquido per una piccola porzione di torta e renderla "frascicosa" e il resto asciutta-asciutta....dosate il succo!
Poi spalmate sopra il quark lavorato con lo zucchero.
Infine, cospargete il quark con le fragole cotte.
Infine, cominciate ad arrotolare la torta per il lato lungo: arrotolate un pezzettino, staccate la parte corrispondente di carta da forno (verrà via bene, bastsa non essere troppo energici!)
Arrotolate un ulteriore pezzetto, staccate la carta.
Continuate finchè non avrete un rotolo di torta.
Usate la carta da forno per avvolgere il rotolo e mettetelo in frigo per due o tre ore.
Al momento di servire, cospargete di zucchero a velo e decorate a piacere con fragole fresche.
Affettate e ...buon appetito!
-------------------- ---------------------
The original recipe wants whipped cream instead of quark, but I wanted to make it lighter and especially easier ...I was in the house of my love abroad, and no scale there.... So I measured ingredients in spoonfuls, very easy way! Et voila, would say perfect result :)
INGREDIENTS:
4 eggs
10 tablespoons of sugar + 3 tablespoons for topping
5 tablespoons of seed oil
13 tablespoons flour
half sachet of vanilla-flavored yeast (i.e. 8 gr of yeast)
icing sugar
300 gr strawberries
half a lemon
1 cup of quark cheese (if you do not mind the calories, you can replace with 1 pack of 200 gr whipped cream)
Mix eggs with 10 tablespoons sugar, 5 Tbsp oil and 13 Tbsp flour, add the yeast.
Spread the batter on a baking pan lined with baking sheet. Shape the batter giving a the most regular rectangular form possible, helping with a spoon.
Bake in a hot oven (180°) for 15 or 20 minutes.
Let the cake cool down on its baking paper.
Clean and slice the strawberries, put them in a saucepan with half a lemon squeezed and a spoon of sugar. Cook for 3 minutes, then let them cool.
Mix well the quark with 2 tablespoons of sugar. If you do not find the quark, use ricotta or a different NOT SALTY fresh cheese. Original recipe has whipped cream (if you do not have problems with calories!)
When everything is cooled, sprinkle the cake with the liquid of the strawberries, on the entire surface.
Then spread over the quark worked with sugar.
Finally, sprinkle the quark with the cooked strawberries.
Finally, roll the cake starting with the long side: remove gently the corresponding part of baking paper ( don't be too energetic!)
Continue until you will have rolled all the cake.
Use the baking paper to envelop the roll (tight) and put it in the fridge for two or three hours.
Before serving, sprinkle with icing sugar and garnish with fresh strawberries.
Slice it and ...bon appetit!
giovedì 7 aprile 2016
i dolcetti di Eva - Sweets bon bons by Eva
RECIPE BY EVE:
INGREDIENTS
100 gr of dried apricots
200 gr of marzipan
some drops of orange flavoring (you can see the NATURAL RECIPE on this blog!)
Sugar poweder and bitter cocoa powder
Method:
- Blend apricots together with 5-6 drops of orange flavouring (or 1 spoon of natural orange powder)
- Mix everything together with marzipan. Form small balls (9-10 grams each) and if you want
roll them with sugar or the bitter cocoa powder.
- put the sweets in the muffin papers (but this only for decoration!,they are so delicious even without
that!!!
- eat them or bring them to your voracious colleagues to sweeten their breakfast!
INGREDIENTI:
1 etto di albicocche secche
2 etti di marzapane
Alcune gocce di aroma di arancia (usate questa ricetta naturale del blog!)
Zucchero a vela e cacao amaro q.b.
Procedimento:
-Frullate le albicocche insieme a 5-6 gocce di aroma di arancia o meglio ancora un cucchiaio di
aroma naturale fatto in casa.
-Impastate il tutto insieme al marzapane. Formate dei pallini (9-10 grammi ciascuno) e se volete
rotolateli nello zucchero a vela o il cacao amaro.
-Ponete i pallini nei pirottini di carta (ma questo solo per bellezza, sono buonissimi anche senza
pirottini!!!
-Mangiateli o regalateli o portateli alle vostre colleghe voraci per addolcire la loro la colazione!
giovedì 24 marzo 2016
mousse au chocolat
This recipe is from Afrodita, a wonderful funny clever book by Isabel Allende about the interrelations between eros and food. She reflects on it and give us a number of great recipes - of course aphrodisiac...
The best I found was the recipe of this mousse au chocolat.
It comes out PERFECT every time, and it is delicious, and a bit lighter than other recipes I tried (well, not good for diet, tho!)
Here it is:
INGREDIENTS:
2 black chocolate bars (I also experimented with white choco, mmmh - very important: black or white. Not milky one!) - 100+100 gr
1 can of cooking cream (or normal cream: WITHOUT sugar!) - 200 gr
2 eggs
2 spoons of water
Melt the chocolate bain-marie (possibly: not direct flame involved). (TIP: never let the water boil, or the chocolate will become too solid).
Add since the beginning the 2 spoons of water. When it is almost all melted, turn off the fire and stir until it is all softened and creamy.
Add the yolks, stir and put it again on the stove for one or two minutes - again, not too long.
Let it cool down. When it is cool, add the cream, stir it well. Apart, beat the egg whites until stiff (you can add a pinch of amid or similar to make it stiffer).
Add it carefully to the chocolate cream, bottom up, and then put in the fridge for at least a couple off hours. Bon appetit!
--------- ----- -------
La ricetta è tratta da Afrodita di Isabel Allende, un divertentissimo e intelligente libro che parla delle connessioni tra Eros e Cibo. Ovviamente fornendo un discreto numero di splendide ricette afrodisiache.
La migliore delle quali, per me è questa mousse. Facilissima, viene sempre perfetta. Ed è perfino leggermente più leggera di molte altre ricette provate in passato (certo non è dietetica eh!)
2 tavolettte di fondente (oppure di cioccolato bianco!)
1 confezione panna da cucina
2 uova
2 cucchiai di latte o di acqua
fate fondere il cioccolato a bagnomaria (Trucco: non fate bollire l acqua o il cioccolato tenderà a solidificarsi e raggrumarsi!). Appena è sciolto, toglietelo dal fuoco, aggiungete i due tuorli d'uovo e mescolate, rimettete sul fuoco un paio di minuti e infine fate raffreddare. Quando è ragionevolmente raffreddato, aggiungete la panna e mescolate. A parte, montate i bianchi d'uovo (con un pizzico di amido per farli venire più solidi). Aggiungete i bianchi montati a neve ben ferma delicatamente al cioccolato, con movimento dall'alto verso il basso.
Mettete nelle ciotole, poi in frigo per almeno 2 orette, buon appetito!
martedì 22 marzo 2016
Beet with onion chips lebanon style - bietole con chips di cipolle alla libanese
This is a recipe from my friend Hamid - he is from Lebanon and besides being a great constructor, he is an amazing cook! his dinners are famous among us friends, and we beg him to prepare something for us from time to time.
Last time, me being back late at night from Germany, he took me at the station and pampered me with an AMAZING dinner (that we also finished the day after, since I came back to scarf down the leftovers :)
This recipe is the easiest of the dinner, but nevertheless DELICIOUS.
It is quick, healthy, light, fanciful tasty.
INGREDIENTS:
1 big beet (or 1 bitter chicory)
1 big garlic clove
1 big onion
some spoons of flour
4 -5 full spoons of breadcrumbs (or 1 or 2 slices of black bread, properly crumbed) - (OPTIONAL)
2 spoons of extra virgin olive oil
1 pinch of salt
1 lemon (the juice of)
Stuff the vegetable in very little water (if it is the bitter chicory, better boiling it with abundant water, and then squeeze it well, so that the bitter can be eliminated)
When it is cooked, drain it and add the lemon juice and 1 spoon of oil and some salt.
Apart, squash the garlic and roast it in a pan with a little of oil. Then, add it to the vegetables and mix.
Slice the onion in thin slices, roll them over in a plate with the flour, until they are well covered with flour, then roast them in a pan for 5 minutes with 1 spoon of oil, and add the breadcrumbs at the end if you wat them, and continue roasting another 5 minutes. If you want the onions to be more "crunchy", you need of course a bit more oil to fry them....the result will be less light ;) but they will be crynchy like chips!
Spread the onion slices on the beets with lemon, stir everything and enjoy!
----- ------ -----
questa ricetta è del mio amico Hamid - il quale è libanese e oltre ad essere un grande costruttore, è anche un cuoco eccezionale! le sue cene sono ormai famose tra gli amici, e spesso lo imploro di prepararci qualcosa di tanto in tanto.
L'ultima volta, mentre ero di ritorno dall'ultimo viaggio in Germania, è venuto a prendermi alla stazione e mi ha viziato con una cena libanese DIVINA (che abbiamo finito il giorno dopo, in quando a pranzo poi sono tornata per spazzolare gli avanzi, non sia mai detto!)
Qeusta ricetta è la più facile di tutta la cena, ma non meno deliziosa!
é veloce, facile, sana, leggera e dal gusto sfiziosissimo!
INGREDIENTI:
1 grossa bietola (a coste va benissimo) - oppure 1 catalogna
1 grossa cipolla
1grosso spicchio di aglio
qualche cucchiaio di farina
4 o 5 cucchiai (pieni) di pangrattato oppure un paio di fette di pane di segale opportunamente sbriciolate fini (OPZIONALE)
2 cucchiai di olio evo
1 pizzico di sale
il succo di 1 limone
Fate stufare la bieta in poca acqua ( o catalogna: in qeust ultimo caso, fatela bollire in molta acqua e poi strizzatela bene, perchè perda un po' l'amaro). Scolate e aggiungete il succo del limone, 1 cucchiaio di olio e un po' di sale. In una padella, schiacciate l aglio e arrostitelo con un mini cucchiaino di olio, e poi aggiungetelo alla verdura, mescolate bene.
Affettate finemente la cipolla, passatela bene nella farina in modo che sia bella infarinata a fondo, e poi fatela arrostire per 5 minuti con il cucchiaio di olio rimasto e verso fine cottura aggiungete - se lo gradite - il pangrattato o il pane ben sbriciolato, e arrostite per altri 5 minuti. Se volete che le cipolle siano più croccanti, dovete solo aggiungere un po' più di olio e farle proprio friggere - il risultato sarà meno leggero ;) ma le fettine di cipolla risulteranno croccanti come chips!
Sparpagliate la cipolla sopra la bieta come se non ci fosse un domani, e buon appetito!
mercoledì 25 novembre 2015
Creamy chestnut soup from Galicia (Spain), italian movie and Chtulhu - Zuppa vellutata di castagne (Spagna), un film italiano e Chtulhu
"The most merciful thing in the world, I think, is the inability of the human mind to correlate all its contents. We live on a placid island of ignorance in the midst of black seas of infinity, and it was not meant that we should voyage far. The sciences, each straining in its own direction, have hitherto harmed us little; but some day the piecing together of dissociated knowledge will open up such terrifying vistas of reality, and of our frightful position therein, that we shall either go mad from the revelation or flee from the deadly light into the peace and safety of a new dark age."
H.P. Lovecraft, "The Call of Cthulhu"
A clever description of human mind and of what is happening in our mad world. Wherever, whenever.
------------------------
two videos today!
a light, wonderful one, perfectly put together!
the second video is taken from an old italian movie (english subtitles), and it is about a "lord of war" coming home, facing a family who has just "discovered" his real job.....Look at the reactions, and think.
And now:
A spanish recipe given by a german friend from a book written in english. Quite international LOL!
350 gr peeled chestnuts (you can also buy them dried and then boil them)
salt and freshly ground blac pepper
1 thick slice bread
4 tbsp olive oil
1 tbsp red-wine vinegar
700 ml veg-stock
1/8 tbsp cinnamom
Toast the bread and then blend it (the recipe says "fry it in olive oil then blend it" but we are on a diet, arent' we?) and purèe it with the vinegar. Reserve a handful of coarse nuts (chopped) to add texture to the soup and blend the rest with some veg-stock. Purèe to a cream. REturn the cream soup to the pan, taste and season it with salt and pepper. Flavour discretely with cinnamom. Add the chopped nuts, heat through and serve. Bon appetit!
..............................................
« Ritengo che la cosa più misericordiosa al mondo sia l'incapacità della mente umana a mettere in correlazione tutti i suoi contenuti. Viviamo su una placida isola di ignoranza nel mezzo del nero mare dell'infinito, e non era destino che navigassimo lontano. Le scienze, ciascuna tesa nella propria direzione, ci hanno finora nuociuto ben poco; ma, un giorno, la connessione di conoscenze disgiunte aprirà visioni talmente terrificanti della realtà, e della nostra spaventosa posizione in essa che, o diventeremo pazzi per la rivelazione, o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di un nuovo Medioevo. »
(H. P. Lovecraft, Il richiamo di Cthulhu)
Una descrizione intelligente della mente umana e di ciò che accade nel nostro pazzo mondo. Ovunque e in qualsiasi momento.
E oggi due video (vedi sopra)
IL primo è un video stupendo, leggero e meravigliosamente fatto!
il secondo è tratto da un vecchio film italiano, in cui un Alberto Sordi torna dalla famiglia scandalizzata per aver scoperto il suo vero lavoro (mercante d'armi)
Guardatelo: e pensate.
E ora:
Una ricetta spagnola dato da un' amica tedesca, presa da un libro scritto in inglese. Abbastanza internazionale LOL!
350 gr di castagne sbucciate (o fresche e le pulite voi (un lavoraccio!), o comprate secche e poi bollite, o comprate già morbide)
sale e pepe nero
1 fetta di pane un po' spessa (io amo quello di segale)
4 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaio di aceto di vino (meglio rosso ma va bene anche bianco se non l'avete)
700 ml brodo vegetale
1/2 cucchiaino di cannella
tostare il pane e poi frullarlo con l aceto (la ricetta dice "friggere in olio di oliva quindi frullare" ma se siamo a dieta, NO :D). Tenete da parte una manciata di castagne triturate grossolanamente da aggiungere alla zuppa, e frullate il resto con il brodo vegetale. Riducete il tutto ad una crema. Rimettete la zuppa in una padella e aggiustate di sale e pepe, aggiungete a discrezione la cannella, aggiungete le castagne tritate, riscaldate e servite. Bon appetit!
Etichette:
castagne,
chestnut soup,
Chtulu,
delilcious chestnut soup,
light,
primi light,
primi piatti,
soup,
vegan,
vegetarian,
zuppa di castagne,
zuppe,
zuppe creme e vellutate
mercoledì 11 novembre 2015
Kartoffel salat and ASMR or "braingasm"- Insalata di patate alla tedesca e ASMR o "orgasmo del cervello"
Le foto sono della kartoffelsalat della mia amica Eva che mi ha passato la ricetta :)
Cosa è l'ASMR?
Wikipedia dice: "Il
termine "Autonomous
sensory meridian response"
(ASMR),
in italiano risposta
autonoma del meridiano sensoriale,
è un neologismoper
indicare una piacevole sensazione di
formicolio al cuoio capelluto, lungo la schiena o sulle spalle di
solito accompagnato da uno stato di completo rilassamento mentale di
chi la sperimenta. Essa è suscitata da diversi stimoli,
principalmente visivi, uditivi o tattili, percepiti da un soggetto in
maniera passiva."
"La
natura e il grado di classificazione del fenomeno dell'ASMR fenomeno
sono controversi, con molta evidenza aneddotica del fenomeno, ma poca
o nessuna spiegazione scientifica e dati verificati."
posso
dirvi CHE ESISTE. Io “ce l'ho” o celo che dir si voglia....
Sembra
che la gente abbia iniziato a scrivere sul web, su forum e così via,
nel 2008, a proposito di questa esperienza difficilmente descrivibile
a chi non la sperimenta - il termine vero e proprio ASMR è
stato coniato solo nel 2010.
Io
ho scoperto solo da un anno che ha un nome, grazie a mia cugina
Ilaria, e devo dire che mi sono sentita sollevata e contenta, perché
bah, diciamo che è difficile spiegare una roba così intensa.
Intanto perché quando descrivi le sensazioni, ti guardano come un/una maniaco/a sessuale e poi perché, diciamolo, un conto è dire che ti senti percorrere da vibrazioni piacevoli lungo il collo fino ai fianchi e alle gambe quando vedi un film con Brad Pitt -hai il supporto del 50% della popolazione (femminile) e la comprensione dell'altro 50% (maschile).
Ma quando dici che quei brividi li provi quando guardi la signora Maria che stira con le mani i fazzoletti usciti dal bucato, e che non riesci a smettere di guardarla perché è proprio piacevole, come minimo vieni catalogata come “milf bizarre”.
Intanto perché quando descrivi le sensazioni, ti guardano come un/una maniaco/a sessuale e poi perché, diciamolo, un conto è dire che ti senti percorrere da vibrazioni piacevoli lungo il collo fino ai fianchi e alle gambe quando vedi un film con Brad Pitt -hai il supporto del 50% della popolazione (femminile) e la comprensione dell'altro 50% (maschile).
Ma quando dici che quei brividi li provi quando guardi la signora Maria che stira con le mani i fazzoletti usciti dal bucato, e che non riesci a smettere di guardarla perché è proprio piacevole, come minimo vieni catalogata come “milf bizarre”.
Tanto
per chiarire. Non è affatto una roba sessuale.
Quando
ero più giuovane ricordo di aver trovato in un passaggio de "la
Signora Dalloway" di Virginia Woolf una magnifica descrizione di
ciò che mi accadeva in determinate circostanze:
"K....R...." said the nursemaid, and Septimus heard her say "Kay Arr" close to his ear, deeply, softly, like a mellow organ, but with a roughness in her voice like a grasshopper's, which rasped his spine deliciously and sent running up into his brain waves of sound which, concussing, broke."
Sembra
che l'ASMR non si verifichi per tutti, online si dice che la maggior
parte delle persone che sono in grado di sperimentare l'ASMR, devono
ancora incontrare un'altra persona con la stessa
caratteristica. Beh, questo potrebbe anche essere perchè è ancora
una roba "strana" di cui parlare...(sempre per l'effetto
bizarre di cui sopra). Io conosco solo mia cugina che me ne parlò
durante un meraviglioso sleeping concert questa estate.
Alcuni
paragonano l'ASMR alla sinestesia, ed entrambi i fenomeni sono difficili
oggetti di ricerca. Probabilmente il numero di persone con ASMR è un
po' più elevato rispetto al numero di quelli che sperimentano la
sinestesia, ma pare che la ricerca in materia sia appena iniziata a
germogliare e in futuro forse sapremo più! Naturalmente ho le mie
teorie :)
Posso
solo dire che è MOLTO INTENSO e piacevole. Chissà se qualcuno tra
voi che legge conosce questa sensazione, sarei curiosa di sapere
:)))))
potete
leggere un articolo QUI e
guardare un paio di video QUI (lei
è la migliore per me) e QUESTO con
un insieme di trigger e QUI e
mille altri ::::
Chi
non ha l'ASMR, può trovare questi video estremamente rilassanti
oppure al contrario possono innervosire. Pare che in molti casi però
funzionino per indurre uno stato di "trance" e di
rilassamento simile alla meditazione, e ho letto di molte persone che
soffrivano di insonnia da anni che hanno risolto il problema grazie a
questi video. Addirittura alcuni reduci da scenari di guerra. Beh,
fatemi sapere che ne pensate :) Io li trovo anche solo rilassanti dopo una giornata particolarmente stressante, per recuperare un senso di benessere!
INGREDIENTI (per 5-6 persone)
2
kg di patate relativamente piccole e possibilmente tutte più o meno
grandi uguali,
1
piccola cipolla,
4-5
cetrioli sott'aceto,
1-2
uova sode,
olio
di semi,
aceto
di vino,
sale
pepe,
erba
cipollina, se possibile fresca
1
barattolo di panna acida (in mancanza, yogurt greco, oppure quark
mescolato con yogurt naturale )
2 barattoli
di yogurt naturale (non greco),
2
cucchiaini di senape.
E
si fa così: far bollire le patate CON la buccia in acqua salata, il
tempo di cottura dipende dalla grandezza delle patate, far
raffreddare e sbucciare. tagliare a rondelle. preparare un dressing
con olio, aceto, sale, pepe, erba cipollina tagliata finemente, panna
acida, yogurt e senape. Aggiungere cipolla tagliata finemente,
cetrioli e uova tagliati a pezzettini.Aggiungere le rondelle di
patate e mescolare delicatamente.
se
prepari tutto la sera prima il dressing ha abbastanza tempo per
amalgamarsi bene con le patate. Prima di servire assaggiare e
aggiustare con aggiunta di acido o yogurt se troppo insipido, con
olio e yogurt se troppo asciutto. La mamma di Eva (negli anni 70 e
80) decorava il tutto con mazzolini di prezzemolo crespo, spicchi di
uova sode o pomodori, un tocco molto retrò) Di solito il
Kartoffelsalat viene accompagnato da Wurstel, preferibilmente
tedeschi, ma in mancanza di quelli meglio quelli vegan che trovate
nei negozi di alimenti naturali. Una birra bella fresca perfeziona il
pasto (pasto unico), secondo me la birra più buona del mondo è la
Schlenkerla di Bamberg, affumicata scura, ma vedete voi.....Buon
appetito!
-----------------------
What
is the ASMR?
Wikipedia
says: "The term 'Autonomous sensory meridian response"
(ASMR) is a neologis to indicate a perceptual
phenomenon characterized as a distinct, pleasurable
tingling sensation in
the head, scalp, back,
or peripheral
regions of the body usually
accompanied by a state of complete relaxation of the mind of the
person who experiences it, in
response to visual, auditory, tactile, olfactory,
or cognitive stimuli received
by a subject in a passive manner.
The nature and classification of the ASMR phenomenon is
controversial, with
much anecdotal evidence of the phenomenon but little or no scientific
explanation or verified data."
I can tell you IT EXISTS. I have it.
It
seems that people started to write about it on the web, on forums and
so on, in 2008, and the term was coined in 2010.
I
have discovered ASMR only one year ago, thanks to my cousin Ilaria,
and i must say that i felt myself relieved, because well... you feel
not alone because it is difficult to explain such an intense
experience. Why? because you sound like a sexual maniac when you describe
the sensations triggered by an ASMR experience.
but
above all because the triggers of your sensations will sound "weird"
to most people.
If you say that you feel pleasant vibrations and tingling along the neck, down to the sides and legs when you watch a movie with Brad Pitt, people will laugh, think you are joking or pleased by the nice view (LOL) and so let's say you have the support of the 50% of the population (female) and the understanding of the other 50% (male).
But when you say that those tinglings are triggered when you watch old Mrs Mary stretching out the hankies with her old hands, and that you can't stop staring at her movements because you are totally into it and fascinated, people will catalog you as a "bizarre milf" :D
If you say that you feel pleasant vibrations and tingling along the neck, down to the sides and legs when you watch a movie with Brad Pitt, people will laugh, think you are joking or pleased by the nice view (LOL) and so let's say you have the support of the 50% of the population (female) and the understanding of the other 50% (male).
But when you say that those tinglings are triggered when you watch old Mrs Mary stretching out the hankies with her old hands, and that you can't stop staring at her movements because you are totally into it and fascinated, people will catalog you as a "bizarre milf" :D
When I was a book-eating teenager, I read Mrs Dalloway by Virginia Woolf and I found a magnificent description of what I use to feel under certain circumstances:
"K....R...." said the nursemaid, and Septimus heard her say "Kay Arr" close to his ear, deeply, softly, like a mellow organ, but with a roughness in her voice like a grasshopper's, which rasped his spine deliciously and sent running up into his brain waves of sound which, concussing, broke."
It seems it doesn't happen for everyone, I only know another person who has this, and she is my cousin.
Nothing strange, it seems there are not so many people, I have read online that most ASMR persons have yet to personally meet another person with it; but that might be because it's such a weird thing to bring up in a conversation ..
Me too, I remember being a kid and then a girl and a woman, I really thought I was the only one in the world to feel it, and sometimes the triggers were so "strange" and weird, that it was a bit difficult to share with others! :) How can you tell the pleasure you may feel just listening to particular labial sounds, or even better, watching an old lady folding fabrics??? (my most intense triggers are visual, more than auditive) - or when a teacher gives you brain tingles during a lesson, or your girl friend is varnishing her nails with slow movements (and you are not into girls at all)???
I am very happy to knowI am not alone !!! But it seems we are "a punch of lucky fews". Mumble....
Some compare ASMR to synesthesia, and both are hard to research. Possibly the numbers of people with ASMR are similar but a bit higher than those with synesthesia, so I would assume it's actually somewhat uncommon... it seems that research on the subject is beginning to sprout so maybe we'll know more! Of course I have my theories.
I
can only tell you it is VERY INTENSE and pleasurable. But I am sure
there is someone among my readers who knows what I am talking about, right? :)
You
can read an article HERE and
watch a couple of videos HERE and HERE (she
is the best for me) and THIS with
a collection of triggers and HERE and
thousands more :)
The
people without ASMR can find these videos extremely relaxing as well, and it can also be helpful to fight insomnia (also soldiers back from war with sleep desorders), because it induces a sort of trance and a brain relaxation similar to meditation. But someone will feel on the contrary extremely bothered and nervous... It really depends, so let me know, ok? :)
The recipe for today is........
Kartoffelsalat
recipe, universal good german, especially in summer
But
for me, any time of the year is good!!!
Ingredients (for 5-6 people)
1
small onion,
2 kg potatoes (small, possibly)
4-5
pickled cucumbers,
1-2
hard boiled eggs,
oil,
wine
vinegar,
salt,
pepper,
if
available fresh chives,
1
jar of sour cream,
2 cans
of natural yogurt,
2
teaspoons of mustard.
And
it is so: boil the potatoes in their skins in boiling salted water,
the cooking time depends on the size of the potatoes, allow to cool
and peel. cut them in slices,
prepare
a dressing with olive oil, vinegar, salt, pepper, chopped chives,
sour cream, yogurt, and mustard. Add finely chopped onion, cucumber
and egg cut in small pieces, add the potatoes and mix gently. If you
prepare it the night before, the dressing has enough time to blend
well with the potatoes. Before serving, adjust with the
addition of acid or yoghurt if too bland, with oil and yogurt if too
dry. My friend's mom (in the years 70 and 80) used to decorate this
salad with parsley, sliced eggs or tomatoes, and this is a very nice
touch of vintage!)
usually
the Kartoffelsalat is accompanied by sausages, preferably german
eheehh, but in the absence of those, try the vegan ones, healthier
maybe... A fresh beer perfects the meal (unique meal),
especially in summer. My favourite is the Bamberg's Schlenkerla -
smoked dark one. Enjoy!!!
martedì 10 novembre 2015
Taralli napoletani (senza strutto!), Pink Floyd e frattali - Italian bretzel, Pink Floyd and fractals
Niente, sono un disastro, non riesco a togliere dal blog la foto gigante del fico d'India raccolto (tagliato e poi gustato, anche) nell'isola di Capraia un paio di anni fa!
Stavo partecipando a un incontro di brain storming sul recupero dell'isola secondo una modalità "off-grid" e durante una passeggiata in visita a un ex edificio penitenziario, ho trovato dei fichi d'india fantastici, piccini e buonissimi - e uno aveva una forma di cuoricino bellissimo - quello della foto.
Volevo che diventasse una specie di marchio del blog, ma è venuto fuori in versione gigante e ora non riesco a eliminarlo!!! Che disastro! :)))))
Idem per la colonna sonora.....bellina eh, ma ogni volta che apro una pagina del blog riparte daccapo. Ma come toglierla? vabbè prometto di provarci prossimamente :) anzi, se avete consigli....!
E comunque.
E comunque.
Andiamo al sodo.
Io non sono vegana rigida, e nemmeno proprio vegetariana in senso stretto. A casa mangio vegetariano e prevalentemente vegano, per una questione di salute e di leggerezza, ma non mi nego nulla, soprattutto in viaggio. Sono troppo curiosa di sapori e tradizioni culinarie, per irrigidirmi e rifiutare di assaggiare un piatto che non si confà alle mie abitudini alimentari. Io, poi, in generale di abitudini ne ho proprio pochine...
IN ogni caso, cerco di mangiare light e veg il più possibile.
Ebbene....quale esempio di incrollabile volontà....qualche giorno fa mi sono imbattuta in un mercatino dove vendevano i taralli napoletani.
Li vedo: belli, tondi, dorati, fieri, con delle mandorle incastonate nell'impasto a mo' di solitari, sembrano interessanti....
li assaggio:
OH GODURIA! chiamano a gran voce un vinello fresco e bianco, che prontamente stappo una volta arrivata a casa, freddo il giusto per accompagnare il sacchettino comprato per risolvere la tarda cena (sì sì, lo so - esempio top del "light e sano" di cui cianciavo sopra.......w la coerenza!). Accendo il computer mentre ci do dentro di vinello e tarallo, e cerco online la ricetta di questa delizia.
ORRORE E RACCAPRICCIO!
la ricetta tradizionale contiene tanto strutto (o sugna) che ci si potrebbe oliare la turbina di una centrale termonucleare.
Ora, per dirla tutta io la sugna la uso, o meglio: la chiamo IO così, ma si tratta di una roba che preparo io e che mi spalmo in fazza e sulle mani - e si tratta "solo" del mio amato burro di karitè mescolato con oli vari, lecitina di soia e qualche altro ingrediente per farne una crema viso - la sugna appunto, altrimenti detta "stucco", per darvi una idea della sua stendibilità, leggerezza e velocità di assorbimento.
Ma torniamo a noi e alla ricetta dei taralli partenopei. Visto che tale ricetta non sembrava proprio làit, la mission impòssibol è diventata trovare il modo di fare la ricetta in versione leggera (seeeeee..., diciamo UN POCHINO più leggera) e almeno almeno vegetariana se non proprio vegana.
Et voilà
Certamente non vengono friabili come nella ricetta originale, ma questo per me non è un difetto, bensì una virtù: la friabilità nei prodotti da forno non mi piace, mi "agnappa" il palato, insomma mi da fastidio. In ogni caso questa ricetta direi che è un onesto compromesso tra l' esigenza di fedeltà alla tradizione e quella della salute.
Una prima ricetta (con la sugna) mi era stata passata dall'amica Laura, ma purtroppo prevedeva l'uso della pasta madre (e io non ho alcuna attitudine materna). Ho quindi cercato un po' di ricette tradizionali e ho trovato questa dove tra l 'altro si racconta un po' di storia relativa ai taralli! Ho modificato l'ingrediente untuoso, ho evitato la pasta madre, ed ecco il risultato!
Una nota: ho scoperto l'esistenza del "crescente" dai vecchietti in casa di riposo coi quali ho lavorato. In particolare, Anna che mi ha dato la sua ricetta di pandolce genovese, mi ha parlato per la prima volta di questo impasto di acqua farina e lievito da fare lievitare per un tot tempo e a cui solo successivamente si aggiungono gli altri ingredienti. Ecco qui che mi torna utile il crescente, ho pensato....e infatti....
ps.
continuo a fare foto orrende col cellulare...ma ho sempre poco tempo!
per
rimediare vi lascio con un paio di canzoni fantastiche,
la prima
dedicata a Julia, splendida, bellissima e sognante (per l'appunto..). Potrei ascoltarla 200 volte di seguito senza battere ciglio, e cantarla fino alla fine del mondo. Anche il video mi piace molto, e mi ha portato a esplorare su youtube! una serie di conferenze sulla quarta dimensione, ma non spaziamo troppo :) anche perchè non ci ho ancora capito una mazza, ma vabbè
La seconda contiene le indicazioni su come costruire una casa, (visto che sto semi-ristrutturando la mia) ed il video di questa canzone è dedicata anche qui ad una Julia, ma non si tratta di una persona, bensì del Phoenix Julia Fractal - una formula per descrivere un certo tipo di frattali, per la precisione quelli mostrati nel video qui sotto (creati da un programma in circa 410 ore !!??!!!! il tempo che impiega
l'algoritmo per disegnarlo dipende fortemente dalla definizione). ecco QUI la formula del frattale Phoenix per chi ne acchiappa un minimo di matematica e QUI un
generatore online.
Il fattore di ingrandimento è tale per cui, supponendo di vedere tutta
l'Europa sullo schermo di Google Maps, potreste zoomare fino a vedere
i singoli atomi del vecchio continente. Interessante no? :) (la musica è un pezzettino di una canzone degli amati Cinematic Orchestra - To buil a
home)
Entrambe le canzoni sono da ascoltare a ripetizione mentre fate cuocere i taralli in forno, oppure mentre ve ne ingollate un paio insieme a un
bicchiere di vino bianco ghiacciato...
ps. continuo a fare foto orrende col cellulare...ma ho sempre poco tempo!
la prima dedicata a Julia, splendida, bellissima e sognante (per l'appunto..). Potrei ascoltarla 200 volte di seguito senza battere ciglio, e cantarla fino alla fine del mondo. Anche il video mi piace molto, e mi ha portato a esplorare su youtube! una serie di conferenze sulla quarta dimensione, ma non spaziamo troppo :) anche perchè non ci ho ancora capito una mazza, ma vabbè
La seconda contiene le indicazioni su come costruire una casa, (visto che sto semi-ristrutturando la mia) ed il video di questa canzone è dedicata anche qui ad una Julia, ma non si tratta di una persona, bensì del Phoenix Julia Fractal - una formula per descrivere un certo tipo di frattali, per la precisione quelli mostrati nel video qui sotto (creati da un programma in circa 410 ore !!??!!!! il tempo che impiega l'algoritmo per disegnarlo dipende fortemente dalla definizione). ecco QUI la formula del frattale Phoenix per chi ne acchiappa un minimo di matematica e QUI un generatore online.
Il fattore di ingrandimento è tale per cui, supponendo di vedere tutta l'Europa sullo schermo di Google Maps, potreste zoomare fino a vedere i singoli atomi del vecchio continente. Interessante no? :) (la musica è un pezzettino di una canzone degli amati Cinematic Orchestra - To buil a home)
p
INGREDIENTI:
per il crescente:
120 gr farina
1 cubetto di lievito di birra da 30 gr
qualche cucchiaio di acqua tiepida
Per i taralli:
500 gr farina tipo 0 (meno glutinosa)
200 gr di margarina o burro (o olio, ma verranno ancora meno friabili!) - prossimamente metterò la ricetta della margarina fatta in casa...
8-10 gr di pepe macinato (sembrano tanti ma ci vogliono!)
40 ml di olio extravergine
300 gr di mandorle NON spellate, tostate leggermente in padella
(la mia amica mi ha inviato la seguente variante di taralli coi broccoli! sono da aggiungere al posto delle mandorle e del pepe, per il resto: stesso procedimento.
250 g di broccoletti
Lessati e ripassati in padella con aglio, olio, peperoncino,sale.
Tagliati finemente
con forbici da cucina + 3 cucchiai di parmigiano grattuggiato.
Preparazione
fare
il crescente: ovvero mescolare i 120 gr di farina, il lievito e un
poco di acqua necessaria a fare un panetto elastico, e lasciare
lievitare per minimo un'ora.
Mescolate
pepe, margarina o burro con il resto della farina (500 gr).
Quando
il panetto messo a riposare avrà almeno raddoppiato il volume,
aggiungete la farina mescolata col burro/margarina a cui avrete
aggiunto sale e pepe, e lavorate il minimo indispensabile il tutto
(più lavorate, più aiutate la formazione di glutine, che in questo
caso NON vogliamo, perchè renderebbe l'impasto troppo "legato"
e meno friabile, cosa che già noi stiamo ottenendo "grazie"
all'assenza di strutto!)
Formate
dei cordoncini lunghi una quindicina di cm e spessi almeno 1 cm e
intrecciateli come se fossero dei nastri, infine chiudeteli come una
ciambellina.
Lasciate
lievitare almeno un paio d'ore, metteteli su una teglia e infornate a
180° per almeno 20 minuti, poi abbassate la temperatura a 120° e
fate continuare la cottura per altri 30 min. Come sempre mi
raccomando di tenere un occhio al funzionamento del vostro forno,
perchè io ho un forno antediluviano a gas, e le tempistiche possono
variare....sigh.
Buon
appetito!
-------------------------------
.......................................................... .........................................
Oh well, ok. Let's go down to brass tacks.
I am not a rigid vegan, and I am not even vegetarian in the strict sense. At home, I mostly eat vegetarian and kinda vegan, for health and lightness, but i do not reject anything, especially while travelling. I am far too curious to taste culinary traditions and any experience which is interesting, I could not lose it by refusing it - ONLY because it does not suit my eating habits.
In any case, I try to eat light and veg as much as possible.
I tasted them: OH BLISS! They called with a loud voice a fresh and white wine to join them, which I promptly uncorked once I arrived home. White wine - cold enough to accompany properly the bag of taralli I bought for my late dinner (yes yes, I know - a true example of "light and healthy" as referred above ....... w consistency! ). I turned on my computer to look for the recipe, while seriously knuckling down into wine and taralli.
HORROR AND FEAR! The traditional recipe contains so much lard you could lubricate the turbine of a nuclear station with!
But let's come back to the point: taralli recipe.
Et voila
certainly, they are not friable as in the original recipe, but for me, this is not a defect, but a virtue: I dont like friability in bakery products, they are sticky on the palate, so they bother me.
INGREDIENTS:
for the growing-dough:
for taralli:
PREPARATION:
Mix pepper, butter or margarine with the rest of the flour (500 gr).
Buon appetito!
.......................................................... .........................................
ok i
m a disaster, i can't remove from the blog the photo of the giant prickly pear , picked (and then tasted, yumm) on the Island of
Capraia a couple of years ago! I was attending a brain-storm-meeting on "how to recover the island according to an "off-grid" plan, and, during a walk and a visit to a former prison building, I found these delicious fruits. Fantastic, small and yummy . One was heart-shaped - as in the photo. I wanted that pic to become a kind of blog-trademark,
but it came out in a giant version and now I can't delete it! What a disaster! :)))))
Same for the soundtrack ..... nice huh, but every time I open a page of
the blog, that starts from scratch. But how can I remove it? Well, I ll try :) promise!
Oh well, ok. Let's go down to brass tacks.
I am not a rigid vegan, and I am not even vegetarian in the strict sense. At home, I mostly eat vegetarian and kinda vegan, for health and lightness, but i do not reject anything, especially while travelling. I am far too curious to taste culinary traditions and any experience which is interesting, I could not lose it by refusing it - ONLY because it does not suit my eating habits.
and well, to be honest I have only few habits (even in the kitchen).
In any case, I try to eat light and veg as much as possible.
BUT
.... as an example of unshakeable will .... a few days ago I came
across in a market where I saw neapolitan taralli....
They stared at me, I stared at them: beautiful, round, gold, proud, with
almonds nestled or, better, mounted in the slurry like solitaires...interesting...
I tasted them: OH BLISS! They called with a loud voice a fresh and white wine to join them, which I promptly uncorked once I arrived home. White wine - cold enough to accompany properly the bag of taralli I bought for my late dinner (yes yes, I know - a true example of "light and healthy" as referred above ....... w consistency! ). I turned on my computer to look for the recipe, while seriously knuckling down into wine and taralli.
HORROR AND FEAR! The traditional recipe contains so much lard you could lubricate the turbine of a nuclear station with!
Now,
to be honest I use lard, or better: I call it so, but it is "only"
a face cream (moisturizing) which I prepare with my beloved
shea butter mixed with various oils, soy lecithin and some other
ingredients - I call it lard, or otherwise "plaster",
to give you an idea of its final spreadability, lightness and rate of
absorption.
But let's come back to the point: taralli recipe.
The
mission impossible became how to find a way to make the recipe a bit
lighter (at least A LITTLE ) and at least vegetarian if not vegan.
Et voila
certainly, they are not friable as in the original recipe, but for me, this is not a defect, but a virtue: I dont like friability in bakery products, they are sticky on the palate, so they bother me.
This
recipe is a fair compromise between the need for fidelity to
tradition and the need for healthy food.
A
first recipe (with lard) was given by my friend Laura, but unfortunately it required the sourdough starter (and i have no will to do that!). So I changed it and, behold, the result!
ps. sorry for the horrendous photos with mobile phone ... but i never have time enough! for better pics
To remedy this, I leave you with a couple of great songs, the first one
is dedicated to Julia- splendid song, beautiful and dreamy (indeed.. ). The video is also amazing, and made me curious of listening to a series of conferences online about the 4th dimension (lol!!!!)
The
second one contains directions on how to build a house, (since I am semi-renovating mine!)
and the video is again dedicated to a Julia, but this is not a person...it is the
Phoenix Julia Fractal - a formula to describe a certain type of
fractals, for the precision those shown in the video above (created
by a program in about 410 hours !! ??!!!! The time it takes for
the algorithm to plot it strongly depends on the definition rate),
(if someone wants to explain that better , you are
welcome! )
The magnification factor is such that, assuming you see the whole of
Europe on the screen of Google Maps, you may zoom in until you see
the atoms of the old continent. Interesting isnt it? :) I find it cool and beautiful (the music is by my beloved
Cinematic Orchestra - To buil a home)
Both
songs are to be listened to while taralli are in the oven, or while
you are sipping a couple of white wine glasses with fresh made
taralli ...
INGREDIENTS:
for the growing-dough:
120
gr flour
1 cube
of beer yeast (30 gr)
a
few tablespoons of warm water
for taralli:
500
gr flour type 0 (less glutinous)
200
gr of margarine or butter (or oil, but less friable results - let me
know if you try) (I will put soon the recipe of home-made
margarine...).
8-10
Grams of freshly ground pepper (seem to be so many but we need them!)
40
ml of extra virgin olive oil
300
gr of almonds -NOT skinned, just slightly roasted in a pan
( a friend of mine gave the recipe of a variation with broccoli! in this case, instead of pepper and almonds, you will add:
250 g broccoli
boiled and then stirred in a pan with garlic, oil, chili if you like, salt. Then chop them with scissors and add 2 Tbsp of grated parmesan or other cheese )
PREPARATION:
prepare
the growing dough: mix the 120 gr of flour, yeast and a little of
water needed to make an elastic dough, and let it grow for at least
an hour.
Mix pepper, butter or margarine with the rest of the flour (500 gr).
When
the growing dough will have at least doubled in volume, add the flour
with the butter/margarine, add salt and pepper.
Create
the cords - long 14-15 cm, thick at least 1 cm, and make a sort of
braid and finally give the ring shape of a donut.
Leave
them to rise again at least a couple of hours, place them on a baking
sheet and bake at 180° for 20 minutes, then lower the temperature to
120° and bake again for another 30 min. As I always recommend, keep
an eye to your oven, because I have a very old gas one, and it may
vary....
Buon appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)