mercoledì 27 marzo 2013

Cheese cake e Gocce di Memoria - Cheese cake and Drops of Memory





Quanto tempo e'passato dall'ultimo post! ebbene, cucino poco poco ultimamente, in compenso suono e ascolto molta musica. Nuova e vecchia. Il che e' bellissimo, visto che ho passato gli ultimi due anni a non ascolotarla quasi per niente.
La musica mi aiuta da sempre a "sentire", a entrare in contatto con le emozioni, e ricominciare ad ascoltarla e a suonarla...beh e' un segno dei tempi :)
Ecco qui questa meravigliosa canzone.
Giorgia (nonostante il nome di tutto rispetto...) non mi piace molto, non e' il mio genere. Ma questa canzone e' meravigliosa. E oggi mi fa pensare a chi ha perso qualcuno di caro, come e' accaduto a ciascuno prima o poi.  Forse e' per questo che questa canzone e' cosi' toccante. O meno drasticamente, qualcuno lontano. Giorgia non l'ha mai esplicitato ma la canzone pare essere stata scritta in occasione del compleanno dell'amico ed allora gia' ex compagno prematuramente scomparso...sigh.
Mi e' piaciuto tantissimo il film di cui e' stata colonna sonora ("La finestra di fronte"), e mi piace moltissimo anche il video. Semplice e intenso. MI piace il suo voltarsi indietro e accarezzare con lo sguardo le persone che in qualche modo le sono state vicine nell'attraversare quel ponte, e mi piace il suo sorriso nel momento del congedo.

Nonostante la canzone decisamente malinconica, il periodo e' decisamente sereno, anzi, era da tempo che non mi sentivo cosi' bene...! tutto in me sente la primavera in arrivo, mi sento ben viva e felice di esserlo, e anche un tantino risvegliata, non proprio Lazzaro ma insomma :)
Per festeggiare, ecco una cheese cake secondo il metodo classico, che piu' classico non si puo'.
La classica cheese cake di new York. Mi imbarazza un tantino mettere la ricetta, visto che ne esistono milioni di versioni su internet, ma vabbe'. Io la metto e chi s e' visto s e' visto!

(orribile foto e torta non certo di bell'aspetto, ma fatta in fretta e furia...la prossima volta baderemo all'estetica!)



INGREDIENTI: (teglia da 26 cm)

800 gr formaggio spalmabile
3 uova + 1 tuorlo
200 gr zucchero
il succo di mezzo limone

per la base:
500 gr di biscotti secchi
100 gr burro
1 cucchiaio di zucchero

Sbriciolare i biscotti, e impastarli con il burro fuso. Fare uno strato sulla base della teglia e riporre in frigo per compattarsi.
Mescolare tutti gli altri ingredienti con una frusta, in modo da non lasciare grumi di formaggio, e versare sulla teglia, sopra all'impasto di biscotti. Sara' liquido, ma non e' un problema.
Infornare a forno basso per circa 20 minuti (sui 150-160 gradi). Tenere in frigo almeno una notte.
Buon appetito!

ps. le decorazioni sopra possono andare a fantasia, dai frutti di bosco alle coulisse di fragole e quant altro...ma a me la cheese cake fa talmente impazzire cosi' che non ci metto niente per non guastarmela! :)
__________________________________________________


These new tears are drops of memory
We are souls in an indelible history
The countless times you'll be looking for me
In my empty rooms

Inestimable and elusive
Your absence is mine, is part of me
We are indivisible, we are alike and fragile
And we are already so far

With the freeze in my mind I'm running to you
We are in the same harsh fate that will change both of us
We're just waiting for a sign, a destiny, an eternity
And tell me how I can do to reach you now
To reach you now, to reach. You.

We are droplets of a past that can never return anymore
Time betrayed us, it is elusive
I will narrate about you, 
and for you I will invent
What we have not

The promises are broken as rain on us
Words are tired but I know that you will listen to me
We look forward to another trip, a destiny, a truth
And tell me how I can reach you now
how can I do to reach you now
How long since the last post! Well, I cook very little lately, on the other hand I spent increasing amounts of time playing music and listening to music. New and old music . And it is great, since I have spent the last two years without listening almost anything. Music always helps to "feel", to get in touch with emotions, so listening and playing it, well ... a sign of the times 

 Here is this wonderful song. Giorgia, a very famous italian singer, despite the complitely worth name (well, I ve been called G. as my mother loved the "Georgia on my mind" by Ray Charles..) is not my my thing. But this song is wonderful. And today makes me think of those who have lost someone precious, which happened to everyone sooner or later. Maybe that 's why this song is so incredibly touching. Or, less drastically, someone faraway. Giorgia wrote the song on the occasion of the birthday of her great friend (and ex partner, when he died), he himself an italian singer, gone in a car accident...sigh.  

This song was also the final soundtrack of a movie I liked a lot ("La finestra di fronte"), and I love also this videoclip. Simple and intense. I like Giorgia walking on this bridge in Rome for all the length of the track, caressed and accompanied by the intense looks of others, on the bridge, who read some of her lyrics and kind of "understand"what is going on, and I like the way she looks back to them once the bridge and the song are over, and the way she smiles while she's maybe letting her past go together with the lyrics sheet, drowning into the river.

 Despite the melancholy of this beautiful and touching song, the period is very nice, indeed, and I feel sooooo good ...! everything in me feels the arriving spring , I feel happy and well, not just Lazarus but anyway :) To celebrate, here's a cheese cake according to the veeeery classical method. The classic cheese cake in New York. I'm shy to put here the recipe, because there are millions of versions on the internet, but Oh well..... I ll put it and who cares. So that, I will have it recorded for the next time I want to do it :)

(awful picture, and not really a "decorated" cake!!! but I did it in a hurry so ...next time I will care for appearance!) 

INGREDIENTS: (26 cm mold) 

800 g cream cheese
 3 eggs + 1 egg yolk 
200 gr sugar
 the juice of half a lemon

 for the base: 
500 grams of biscuits
 100 g butter 
1 tablespoon of sugar 

Crumble the biscuits with melted butter and wrok it with sugar. Make a biscuit layer on the base of the pan and place in the refrigerator to compact. Mix all the other ingredients with a whisk, so as not to leave lumps of cheese, and pour on the baking sheet, on top of the biscuit dough . It will be quite liquid, but is not a problem.Bake at low oven for about 20 minutes (about 150-160 degrees). Keep in refrigerator at least overnight. Enjoy your meal!ps. decorations above can go according to fantasy, from berries to the drawstring of strawberries and everything else ... but me, I go crazy for the cheese cake as it is, so that I do not put anything on! :)

mercoledì 6 marzo 2013

Insalata di Arance noci e.. - Salad with oranges, walnuts and....


Adoro le insalate di arance.
La classica: arance, cipolle, finocchi, olive nere, prezzemolo, sale e olio.
Ma mi piace variare....questa e' deliziosa.
Un pieno di vitamine. Vi suggersco di usare arance bio, magari comprate da qualche Gas *Gruppo di Acquisto Solidale, alle quali togliere la buccia arancione per farne la polvere d'oro di cui vi ho parlato miliardi di volte.
Una splendida insalata con prodotti di stagione e un modo per utilizzare le ultime arance. Fatene incetta finche' ci sono!

INGREDIENTI:

2 arance sbucciate (lasciando un po' di pelle bianca attaccata)
mezzo finocchio (comprese le barbette)
1 cipolla
1 costa di sedano (anche due)
6 o 7gherigli di noci
qualche cimetta di broccolo crudo (facoltativa)
4-5 grosse olive verdi tagliate a pezzettini (tipo le pugliesi)
sale grosso
pepe
olio extravergine (2 cucchiai basteranno)

Tagliuzzare condire e mangiare. Buon appetito!

---------------------------------------------------------------------

I love the salad of oranges.

The classic: oranges, onions, fennel, black olives, parsley, salt and oil.

But I like this change .... delicious.

Packed full of vitamins. I suggest you to use organic oranges, maybe directly from farmers, so that you can remove the orange peel to make the gold dust of which I have spoken billion times.

A wonderful salad with seasonal produce and a way to use the latest oranges. buy them until there are!

INGREDIENTS:
2 oranges, peeled (leaving a little 'white skin attached)
half fennel (including leaves)
1 onion
1 stalk of celery (or two)

4-5 big green olives, chopped
6 or 7 nuts
 some raw broccoli (optional)
salt
pepper

2 tablespoon of extra virgin olive oil

Chop dress and eat. Enjoy your meal!

sabato 2 marzo 2013

Torta margheritona - Daisy (big) cake




Lo so, lo so, non sto cucinando molto salato ultimamente! mi chiedono torte e io le sforno....vegan o non vegan. Questa e' una torta non vegan, richiesta da una amica che e' solo vegetariana, ma la versione che ho fatto per la cena di ieri sera era vegan.
Simile ma non identica  questa nelle foto. Devo dire la verita'> la torta al cioccolato vegan e' BUONISSIMA e francamente la preferisco alla versione con uova e burro. Ma la torta bianca, margherita, in versione vegan e' veramente poco saporita. Devo ancora trovare la ricetta giusta. E sperimentare. Se avete suggerimenti validi e sperimentati, vi aspetto a braccia aperte.
Per ora vi lascio questa ricetta che ho trovato online tempo fa non ricordo su quale sito e che mi pareva interessante. Oddio, la torta mangiata e' stata mangiata fino all'ultima briciola alla cena :D ma il merito e' andato soprattutto alla chantilly italiana con cui era farcita (crema pasticcera e panna montata vegetale, mescolate insieme).. La torta in se' come dicevo non e' particolarmente saporita, ma e' una buona base da farcire. La prossima volta voglio provare a mandorlizzarla per dare un po' di personalita'....

INGREDIENTI: (teglia da 26 cm)

450 gr latte di soia
280 gr farina
210gr  zucchero
1 bicchierino di olio di semi di girasole (circa 40 gr)
1 bustina di lievito e mezza
vaniglia grattuggiata (o vanillina....anche se meglio vaniglia!)
la scorza grattugiata di mezzo limone


Mescolare bene gli ingredienti secchi, unire gli ingredienti liquidi, infornare per mezz'ora a 180 gr. Buon appetito!

_____________________________________________________
 I know, I know, I'm not cooking a lot lately apart cakes! But I am asked for them, so I do them .... vegan or not vegan. This is not a vegan cake, requested by a friend who is only vegetarian, but I made the vegan version for a dinner last night.

Similar to the pics but not identical. To tell the truth '> chocolate vegan cake si GRRRREAT and frankly I prefer the version without eggs and butter to the version "with". But the white cake, the daisy, is not so good in the vegan version.... I have yet to find the right recipe. And experiment. If you have good
and tested suggestions , I'll wait with open arms.

For now I leave you this recipe that I found online while ago I do not remember on which site and which seemed interesting. Oh God, the cake was eaten till the last crumb at the dinner: D  

but the merit went mainly to Italian chantilly which was stuffed (custard and whipped cream vegetable, mixed together) .. The cake itself  as I said before is not particularly tasty, but it 's a good base to fill. Next time I will try to "almond" it to give a little more 'personality' ....

INGREDIENTS: (26 cm mold)

 450 gr soy milk
280 gr flour
210gr sugar
1 cup of sunflower oil (about 40 gr)
1 packet of yeast and a half

vanilla
the grated rind of half a lemon


Mix the dry ingredients, add the liquid ingredients and bake for half an hour at 180 gr. Enjoy your meal!

lunedì 25 febbraio 2013

Torta prato di margherite per richiamare la primavera :) - A Spring-call cake, with grass and

Un;altra torta decisamente leggera e praticamente priva di colesterolo. Questa volta per richiamare la primavera! Avevo fatto un chilo di pasta di zucchero verde pensando di doverci ricoprire la torta Scooby, che invece e' poi stata ricoperta di cioccolato plastico. Che fare di tutto quel fondant verde quindi? 
La previsione di neve non mi ha fermata: un bel prato primaverile e tante margherite, che insieme ai narcisi sono il mio fiore preferito....ed ecco qui! una sensazione di pulizia e di freschezza e di profumo di primavera, non e' vero?! dal mio blog www.pollypopcakes.blogspot.com

__________________________________________
Another light and without colesterol cake! This time to call spring!
I prepared one puound of green fondant, thinking I should have covered the SCooby Cake which instead was covered with plastic chocolate. So, what could I do with all that fondant?
Snow wheather forecast didnt stop me....here it is! A sensation of clean freshenss and a spring smell, isnt it?! From the other blog of mine www.pollypopcakes.blogspot.com

domenica 24 febbraio 2013

Torta Scooby Doo (vegana) - Scobydoo Cake (vegan)


 Torta Scooby Doo che mi e' stata chiesta per un compleanno! Mi era stata chiesta una torta leggera, adatta ai bambini, ma che fosse cioccolatosa. Ho optato per un impasto vegan cioe' privo di uova e di burro, quindi molto leggero. La torta e' lunga 35 cm, larga 50, alta 5.

Molta soddisfazione, gli invitati hanno apprezzato sia la testa che hanno mangiato affettata (povero scooby!) sia la torta che erano stupiti non essere una "bomba" di pesantezza! :) Buon compleanno, Diego!

per ulteriori dettagli sulla torta, vi rimando all'altro mio blog Pollypop Cakes!

___________________________________________
Scooby Doo cake that I was requested for a birthday! I was asked for a light cake, suitable for children, but chocolaty. I opted
Much satisfaction, guests were delighted by the sliced head  ​​(poor scooby!) and the cake, surprised  and amazed not being a "bomb" of heaviness! :) Happy Birthday, Diego!
For other details, you can read the other blog of mine, Pollypop Cakes

lunedì 18 febbraio 2013

Torta vegan cioccolatosissima e musicale! - Vegan chocolatest and musical cake!





Oggi solo una torta dall'altro mio blog, dedicato ai dolci, decorati e non.
Una torta light, una versione della sacher vegana che ho un po' migliorato a mio avviso, con un ripieno fatto di panna di soia e cioccolato fondente. Lo so che non ci crederete mai, ma questa torta mi e' stata commissionata da una persona a dieta...ebbene, non ci sono uova, non c e' burro, c e' solo mezzo bicchiere di olio di girasole e un po' di panna di soia nella crema ganache all'interno. Lo zucchero e' quasi tutto sostituito dalla stevia (beh non tutto per non dare troppo sapore liquerizioso) e...beh, c e' cacao nell'impasto, e cioccolato fondente nella ganache. Insomma....meno calorie di cosi' non si poteva! :) pero' e' BUONA! oltreche' bellina dai :P (e la pasta di zucchero si puo' sempre staccare!)
--------------------------------------------
Just a picture of my last cake, this one is light, a kind of vegan sacher, with inside dark chocolate and soy cream. Yummm! I know you will never ever believe it, but this cake was asked me by a person who is on a diet...
Well, in this cake, NO eggs, NO butter, there is only half glass of oil and some soy cream for the ganache cream inside. I have substitute sugar almost complitely with stevia (not complitely at all, because stevia can have some flavour which doesnt pair with chocolate). Ok, there is cocoa, and dark chocolate for the cream inside. But I wouldnt call it excessively caloric, that is! and it s GOOD!
Yumm! (and you can take the fondant off!)

domenica 17 febbraio 2013

Torta supercioccolatosa vegan e...impressioni di Settembre - Super chocolate vegan cake and....impressions of September



Non so se perche' ..forse perche' e' un Febbraio meraviglioso...perche' ieri ero a cena e, in terrazza, stavo in camicia sottile e non avevo freddo ma solo un fresco pizzicore....forse perche' non capisco se sia primavera o un autunno pieno di aspettativa...o forse perche' e' la canzone che mi accompagna da quando sono bambina, e sa regalarmi ancora emozioni intensissime e qualche lacrima non certo di tristezza ma di pura emozione. mi tocca e mi fa vibrare in un modo che non so esprimere a parole, in fondo al petto e nella gola. La musica, e il testo cosi minimale, un matrimonio perfetto.
E poi su internet non ho trovato una decente traduzione in inglese! e questa canzone merita....
Una canzone che non parla d'amore!
Google translator non fa un buon lavoro (traduce "piano" come...pianerottolo....e ho detto tutto)/
Mi sono chiesta come rendere in inglese la parola "Impressioni". E' ovvio che qui si parla di sensazioni, emozioni, vibes, moods...ma non solo, per me sono anche impressioni quasi pittoriche, o comunque sinestesiche. Il verde, il silenzio, la nebbia, il suono del passo, il filtrare del sole....ho preferito lasciare la parola letterale, "impressioni".
Ecco qui/.

"Quante gocce di rugiada intorno a me
Cerco il sole ma non c'e'
Dorme ancora la campagna, o forse no
È sveglia
Mi guarda
Non so

Già l'odore della terra
Odor di grano
Sale adagio verso me
E la vita nel mio petto, batte piano
Respiro la nebbia
Penso a te

Quanto verde tutto intorno
E ancor piu' in la'
Sembra quasi un mare l'erba
E leggero il mio pensiero vola e va
Ho quasi paura che si perda...

Un cavallo tende il collo verso il prato
Resta fermo come me
Faccio un passo
Lui mi vede, e' già fuggito
Respiro la nebbia
Penso a te

No... cosa sono, adesso non lo so
Sono solo un uomo in cerca di se stesso
No... Cosa sono adesso non lo so
Sono solo..Solo il suono del mio passo

Ma intanto il sole
Tra la nebbia filtra gia'
Il giorno come sempre sara'...."


 questa torta e' il risultato di una ricetta decisamente sbagliata che ho trovato su Veganblog (non faccio nomi, ma e' stato un pacco clamoroso! doveva venire tutt/'altro. Per salvarla, ho cambiato in corner qualche ingrediente e per fortuna il risultato (almeno per la meta' di impasto che non ho gettato, ovvero quello per cui non ho seguito alla lettera le istruzioni sbagliate del suddetto veganblog) si e' rivelato una squisitezza anche se una cosa "altra" rispetto a cio' che avrebbe dovuto! Ho "esagerato" e l'ho coperta con cioccolato bianco sciolto con panna di soia, ma e' buona e meravigliosa (pure se non certo una bellezza) anche da sola! un errore di veganblog che e' diventato una scoperta :)

INGREDIENTI:

60 g di cacao amaro
100 g di farina

1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 bustina di lievitovanigliato per dolci

160 gr zucchero
80 g di marmellata di albicocche 

150 g di burro di soia (oppure come ho fatto io, 150 gr di silken tofu)
175 gr latte di soia
1 noce di burro di soia e un po’ di farina per la tortiera


Per coprire (opzionale):

100 gr cioccolato bianco
100 gr panna di soia

Miscelate i 60 g di cacao amaro, i 160 g di zucchero, 80 g di marmellata di albicocche, i 150 g di burro di soia  (o di tofu morbido), il lievito vanigliato. Far amalgamare un paio di minuti e inserire 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio, 1 bustina di lievito per dolci e la farina. Ammorbidite il tutto con il latte, mettete nella tortiera e livellate. Fate cuocere a fuoco basso in forno per circa un/ora o anche di piu' (io ho un forno a gas e lo metto al minimo, diciamo 140 gradi al massimo!), la torta si "asciughera'" piu' che cuocersi, e rimarra' molto umida e goduriosa... se volete potete sciogliere del cioccolato bianco con la panna e coprirne la torta, che lo assorbira'....Buon appetito!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 I do not know why .. maybe' cause it's a wonderful February ... 'cause yesterday I was at a dinner, and on the terrace, I was in thin shirt and I was not cold at all but sort of excited by the cool tingling .... maybe' cause I cant understand whether it is spring or an autumn full of expectation ... or maybe 'cause it's the song that accompanied me since I was a child, and it knows how to give me yet intense emotions and a few tears certainly not of sadness but of pure emotion. It really touches me and makes me vibrate in a way I can not express in words, at the bottom of the chest and throat. The music and the minimal text, a perfect marriage. Hope you like it too.

And then well, maybe also because on the internet I could not find a decent translation into English! and this song deserves it....not a typical love song!

Google translator does NOT a good job (translates "slowly" as "floor"as, in italian, the same word can mean very different things....! and I said all....)

 I wondered how to translate in English the word "Impressions." It 's obvious about feelings, emotions, vibrations, moods ... but not just that. To me, the song has almost pictorial impressions, or at least synaesthetic. The green, the silence, the fog, the sound of the step,  the seeping sun .... I prefer to leave the literal word, "impressions".

Here it is.



Impressions of September
"
How many drops of dew around me
I look for the sun, but there is not
The land is still asleep, maybe not,
is awake, watching me, I don't know.
Even the smell of the earth, the smell of wheat
rises slowly toward me
Life beats slowly in my chest

Breathing the mist, I think of you.
How much green all around and even further,

the grass looks almost like a sea,
and my thoughts fly slight and go...
I am almost afraid they get lost ...

 
A horse's neck tends to the lawn
remains as fixed as me.
I take a step, he sees me, he is already fled.
Breathing the mist, I think of you.
No... I do not know what I am now,
I am a man, a man in search of himself.
No.... I do not know what I am now,
I'm alone, I'm just the sound of my step.
But meanwhile the sun
already seeps through the fog
the day is dawning,
 
as always will be"

INGREDIENTS:

60 g unsweetened cocoa powder 100 g flour  1 teaspoon of baking soda 1 teaspoon of baking powder  (about 8 gr)
160 gr sugar
80 g apricot jam vanilla 150 g of soy butter (or, as I did, soft silken tofu)

175 gr soy milk1 tablespoon of soy butter and a little flour for the mold


To cover it: (opional)
100 gr white chocolate
100 gr soy cream
 
Mix the 60 g of cocoa powder, 160 g sugar, 80 g apricot jam and 150 g of soy butter (I used silken tofu) and vanilla extract. Then add 1 teaspoon baking soda, 1 teaspoon of baking powder and the flour.

 Soak it all with milk, put into the mold and level. Cook over very low heat in the oven for about one hour or more '(I have a gas oven and put it to a minimum, say 140 degrees to the max! probably less), The cake "dries" more than cooking, and will remain very humid inside and luxurious ... If you want you can also exaggerate and melt the white chocolate and the soy cream, and cover the cake which will absorb the liquid. But it is great without it, too! Enjoy!

lunedì 11 febbraio 2013

I segreti della peperonata digeribile.... - The secrets of digestible "peperonata" (stewed peppers, onions and tomatoes)


.

Prima delle ricetta voglio condividere con voi una immagine.
Qualche giorno fa ho sentito qualche opinione sulla necessita' di votare politicanti di mestiere perche' gli altri, quelli "onesti e puri", non sopravviverebbero nella jungla dei politicanti disonesti. Opinione da cui discende la necessita' come al solito tapparsi il naso e dare un voto "che non si disperda". Ottimo ragionamento, davvero! (sono sarcastica, se non si fosse capito....)
Poi c e' chi dice che "tanto sono tutti uguali". Sara', ma a chi facciamo prendere dunque le decisioni se non a noi stessi? Che popolo rassegnato, pur di non prendersi responsabilita'!
Qualche giorno fa ho poi ricevuto (dulcis in fundo) un messaggio sul cellulare da un utente sconosciuto, evidentemente un messaggio di spam, che mi invitava a leggere un certo blog che diffonde l'idea (brillante....) secondo cui non votare sia da considerarsi il modo migliore di esercitare il proprio diritto alla protesta.
Lo dico chiaro: trovo questa idea un po' scema, e rispondo con queste parole di Bertold Brecht. Spero vi facciano riflettere, come e' successo a me, sulla necessita' di impegno in prima persona per cambiare le cose. ....almeno un passo.

Passiamo alla ricetta/
Una banale peperonata, ma un mio amico tedesco la peperonata non sa cosa sia esattamente :)
Dunque eccomi qui. A dare anche un paio di trucchetti.
Il primo.
Anni fa mentre lavoravo su uno yacht una persona assaggio' la mia peperonata, dicendo" per pura golosita',.....so gia' che non dormiro' tutta la notte perche' non digerisco i peperoni!"
E invece, il giorno dopo ecco la stessa persona a chiedermi" come diavolo hai fatto? ne ho mangiato una quantita' esagerata e non ho avuto il minimo disturbo!DEVI DIRMI COSA HAI FATTO!"

Il segreto e' semplice. Stracuocete i peperoni. Io la preparo e poi la lascio a cuocere sul fuoco per....tanto. e tanto intendo che me la dimentico sul fuoco, ogni tanto la giro, insomma quasi come se fosse un ragu'. I peperoni non si disfano, tranquilli, ma in compenso viene annullato dal calore prolungato l'effetto della solanina e della flavina che ci provocano gli sgraditi effetti di pesantezza.

Secondo trucchetto.
Abbondanti cucchiaiate di aceto balsamico. La peperonata acquistera' quel quid in piu'. Anzi, senza non e' esattamente peperonata, ma solo peperoni stufati.
Vi do le dosi per un reggimento, ma tanto visto che la fate, fatene in quantita', potrete congelarla (se vi avanza!!! a me non avanza mai!)
nella foto la vedete accompagnata con un panetto di tofu da 125 gr, messo a cucinare insieme alla peperonata, si e' gonfiato ben bene e ha assorbito il condimento, delizioso!!!!



INGREDIENTI:

8 peperoni  (6 rossi e un paio gialli)
6-7 cipolle bionde medio grandi
1 bottiglia di passata di pomodoro 
qualche foglia di basilico
8 cucchiai di aceto balsamico
5-6 cucchiai di olio extravergine
sale

Pulire i peperoni e farli a pezzi grossolani, non troppo piccoli. Affettare le cipolle ad anelli non troppo sottili e farle rosolare con un dito di acqua e 5 cucchiai di olio. Quando cominceranno ad appassire, aggiungere i peperoni. Mescolare e rosolare per 5 minuti, poi aggiungere la passata di pomodoro e il sale a vostro piacere. Riempite circa meta' bottiglia di passata con acqua, e versate dentro alla pentola. Aggiungete le foglie di basilico, coprite la pentola lasciando un piccolissimo spiraglio e fate cuocere a fuoco basso per un paio di ore. A meta' cottura, aggiungete l'aceto balsamico, mescolate e continuare la cottura. Accompagnate con del tofu messo a cuocere sin dall'inizio, e' delizioso!Buon appetito!
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Before the recipe I want to share with you a picture.


A few days ago I heard some opinion about the need 'to vote for navigated politicians in order to un- scatter the vote' : "honest and pure politicians," according to this opinion, would not survive in the jungle of dishonest ones. Good reasoning, really! (I am sarcastic, if not clear ....) 

 Most of italians seem to think about politicians that "they are all the same." This opinion can contain some truth, but it sounds to me as the will not to take any responsibility about consequences. Last but not least (dulcis in fundo) I received a few days ago a message on the phone, from an unknown user, obviously a spam message, inviting me to read a blog where there is something written about the right to un-vote as a form of protest. I consider this something really silly, and I would like to invite you to read these words of Bertold Brecht. I hope they will let you think, as they did with me. On the need of personal commitment to change things. .... At least one step.

 M
oving on to the recipe / 

A trivial peppers dish, but my German friend does not know what it is exactly :) So here I am giving a couple of tricks. 
The first one . 
Years ago, while working on a yacht, a person tasted my "peperonata", saying "I am very fond of it, but ..... I already know 'that I will not sleep' all night 'cause I cannot digest the peppers!"But the next day the same person was there, thanking me and wondering "how the hell did you do? I ate them in exaggerated quantity and did not have the slightest trouble! YOU have to TELL ME WHAT YOU DID!" 
The secret? simple. Overcook the peppers. I use  to cook it  .... for a long. I mean ...forget it on the fire, every now and then stir a bit, almost like a ragu '. Not SO long to let them burn nor melt, for sure, but on the other hand keep in mind that prolonged heat will cancel by the effects of solanine and flavin that cause the unwanted effects of gravity on your stomach. 
Second trick. 
Generous tablespoons of balsamic vinegar. The peppers will acquire a "quid", 'that' something more '. Indeed, without it, there will not be a real "peperonata", but only (sad) stewed peppers. 
When I prepare it, I prepare doses to a regiment, but you can freeze it (if you have some left! Not me!)you see in the picture my peperonata together with a packet of tofu, 125 grams, which I put to cook with the peppers, so that it absorbed the sauce, delicious!!

INGREDIENTS:


 8 peppers (6 red and 2 yellow)
 6-7 medium to large onions  
1 bottle of tomato sauce
 a few basil leaves 
8 tablespoons of balsamic vinegar 
5-6 tablespoons extra virgin olive oil
salt 

Clean the peppers and make them into pieces, not too small. Slice the onions into rings not too thin and brown them with an inch of water and 5 tablespoons of oil. When they start to wilt, add the peppers. Stir and cook for 5 minutes, then add the tomato puree. Fill about half / bottle of the tomato sauce with water, and pour into the pot. Add the basil leaves, cover the pan leaving a very small window of opportunity, to let the steam in excess go out, and cook over low heat for a couple of hours. After one hour more or less, add the balsamic vinegar, stir and continue cooking. Serve with cooked tofu, put inside the peppers from the beginning, it is delicious! Bon appetit!